Cremor Tartaro Cos’è, le Dosi e Come si Usa
Il cremor tartaro è un agente lievitante istantaneo, naturalmente senza glutine e senza nichel che può essere utilizzato sia nei dolci che per torte salate o anche panini e pizza, se si conoscono dei piccoli segreti per utilizzarlo.
Il cremor tartaro: cos’è e dove trovarlo
Il cremor tartaro è un agente lievitante ed ha funzione di dare una sofficità unica ai dolci, un po’ diversa rispetto ad un comune lievito per dolci.
La lievitazione che ottenete con un cremor tartaro è una lievitazione istantanea, ottima per dolci, ma io l’ho usata anche per la pizza! Sì, perché il cremor tartaro è consentito anche agli intolleranti al nichel, oltre che al glutine.
Guarda la mia Pizza Focaccia con Farine Naturali, Senza Nichel e Senza Lievito, Pronta in 5 Minuti
Infatti la bustina di lievito istantaneo per torta salate, contiene bicarbonato, cremor tartaro, ma anche amido di mais, nella maggior parte dei casi, per quello cerco di evitarlo, facendo io una miscela lievitante di bicarbonato e cremor tartaro: un modo velocissimo per far lievitare anche impasti salati senza nichel e far venire dolci soffici a base di farina di riso.
[argento]
Spesso mi dite che avete difficoltà a reperire il cremor tartaro, io lo trovo nei supermercati abbastanza forniti, potete provare anche in farmacia o nei negozi specializzati.
Ancora più comodo, l’acquisto on line, ad esempio qui.
Come si usa il cremor tartaro?
Per far agire correttamente il cremor tartaro, bisogna aggiungerlo al bicarbonato o ad albumi (come nel caso di questa torta), oppure succo di limone o aceto.
Io l’ho utilizzato addirittura per fare dei panini al latte (anche senza nichel) per una lievitazione istantanea e per far venire dei panini fragranti e morbidi in pochissimo tempo senza utilizzare il lievito di birra!
Normalmente io mischio le due polveri, bicarbonato e cremor tartaro in una tazzina, poi aggiungo un po’ di latte, anche senza lattosio va bene, e rovescio nell’impasto (dolce o salato) questo composto che a contatto con il latte diventerà effervescente perché di forma anidride carbonica che è quella che fa gonfiare gli impasti.
Una volta inglobato l’agente lievitante nell’impasto, occorre subito mettere a cuocere, perchè questo lievito agisce istantaneamente.
Come si può sostituire il cremor tartaro?
Se nella ricetta è indicato come ingrediente, probabilmente è per avere una marcia in più, ma se proprio lo volete sostituire, provate con lievito per dolci.
Se la ricetta è salata, con lievito istantaneo per torte o pizze salate… mai con lievito di birra, a meno che non vogliate cambiare totalmente il procedimento.
Leggi anche Cremor Tartaro e Bicarbonato per sostituire il Lievito
TUTTE LE RICETTE CON IL CREMOR TARTARO
Ottimi consigli….
Grazie, ci proviamo sempre!
Sto cercando di fare il pane con il cremor tartaro e bicarbonato: sono illusa? il primo tentativo è andato male!Oggi sto riprovando: mischiato cremor e bicarbonato più un po’ di latte di mandorle, mischiato alla farina e aggiunto all’acqua nella macchina per il pane…speriamo…Che cosa mi potete dire voi??GRAZIE!
io ho fatto questi panini al latte, molto buoni e ben lievitati!
https://www.cucina24ore.it/ricetta/panini-al-latte-velocissimi-senza-glutine-nichel-a-lievitazione-istantanea/
ma in che quantità lo si usa non ho letto
Puoi trovare le dosi nelle ricette che posto per ogni singola preparazione
una volta avete consigliato una tipologia di cremor tartaro, ma non ricordo quale sia. Grazie
Lo trovi qui tra le farine https://www.amazon.it/shop/vivoglutenfree-cucina24ore
Ci segui su Instagram?
Lì è molto più facile mandarelink e ne parliamo spesso…
comunque quello che usiamo noi, lo trovi qui
https://www.amazon.it/shop/vivoglutenfree-cucina24ore
Quanto aceto occorre aggiungere al cremone tartaro per la lievitazione in sostituzione del bicarbonato?
Ciao! Un cucchiaio!
Ho utilizzato il lievito vanigliato per dolci con cremor tartaro Esselunga ma non ho ottenuto il buon risultato di lievitazione della mia solita ciambella che ottengo usando il il normale lievito per dolci Esselunga.
Dove ho sbagliato?
Non saprei… hai seguito le mie ricette aggiungendo anche cremor tartaro?
Quando si usa il lievito istantaneo per fare la pizza lo si deve mettere lo stesso nel latte per fare la schiuma, oppure si deve aggiungere direttamente nella farina?
Ciao Giuseppina, no non occorre!