• Home
  • Brioche Con Gelato Senza Glutine, Senza Lievitazione con Ricotta nell’Impasto
Brioche Con Gelato Senza Glutine, Senza Lievitazione con Ricotta nell’Impasto

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
250 gr farina senza glutine io ho utilizzato il Mic C Schaer
80 gr zucchero
2 uova
250 gr ricotta
1 bustina lievito per dolci
buccia grattugiata di limone
Per spennellare:
latte il mio senza lattosio
Per farcire:
gelato

Ingredients

  • Per spennellare:

  • Per farcire:

Brioche Con Gelato Senza Glutine, Senza Lievitazione con Ricotta nell’Impasto

Features:
  • Senza Glutine

Fresca, soffice e profumata!

  • 30 min
  • Serves 8
  • Medium
Share

Directions

Brioche veloci con gelato senza lievito e glutine, le prepari in poco tempo, sono soffici e profumate e possono accogliere all’interno del gelato o della crema spalmabile o la farcitura che ti piace!

Con queste dosi otterrai circa 8 brioche.

Family💚 non è la brioche col tuppo originale, ma è un’ottima alternativa per avere velocemente un dolce fresco e super goloso!

[argento]

Il tuppo della brioche

Anche se l’impasto non è quello originale, esteticamente può essere simpatico riprodurne le sembianze! Ti basterà dividere l’impasto pesando le palline, la base da 90 gr, il “tuppo” da 15 gr.

L’impasto è molto morbido ma con una spolverata leggerissima di mix, puoi ottenere delle palline lisce con le mani, formare una piccola fossetta sulla parte superiore con il pollice e posizionarci la pallina tonda più piccola.

La spennellata di latte ti assicurerà un bel colore dorato oltre a sigillare la brioche!

Come conservarle e consumarle?

Appena sfornate copri le brioche con uno strofinaccio pulito in modo che la loro stessa umidità le mantenga morbide.

Una volta fredde, le puoi tagliare, riempire di gelato e consumare subito, oppure conservare vuote in un sacchetto per alimenti ben chiuso e riempire al momento di consumare.

Se la brioche si indurisce un po’ (dipende da che farina utilizzi ed anche dalla cottura) puoi passarla leggermente in microonde, ma senza farla scaldare troppo e successivamente tagliarla e riempirla di gelato o di creme spalmabili.

 

 

Steps

1
Done

PASSO 1

Metto in una ciotola le uova, lo zucchero la ricotta la buccia di limone e mischio con la forchetta.

2
Done

PASSO 2

Setaccio il lievito nella farina.
Aggiungo la farina e il lievito e impasto fino a raccoglierla tutta, passo sulla spianatoia e impasto con una spolverata di mix.

3
Done

PASSO 3

Divido l'impasto in palline da 90 gr ciascuno e altrettante palline da 15 gr.
Formo delle brioche leggermente schiacciate, schiaccio ulteriormente il centro per formare un avvallamento.
Poggio sopra il "tuppo", ossia la pallina più piccola.

4
Done

PASSO 4

Spennello con latte e inforno a forno caldo a 180 gradi statico nel livello intermedio per 30 minuti.
Appena sfornate copro con uno strofinaccio quando sono ancora calde.
Appena fredde, taglio a metà e riempio di gelato, oppure le chiudo in un sacchetto di plastica chiuso, fino al momento di farcirle.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Pizza Senza Glutine Istantanea in Padella – La Pizza più Veloce del Web
next
Gelato Biscotto Senza Glutine e Senza Burro Fatto in Casa Senza Forno
previous
Pizza Senza Glutine Istantanea in Padella – La Pizza più Veloce del Web
next
Gelato Biscotto Senza Glutine e Senza Burro Fatto in Casa Senza Forno

2 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te