a piacere, secondo il tipo di cioccolato utilizzato
Per la crema al pistacchio:
250 grmascarpone
100 mlpanna da montare
150 grcrema di pistacchi
Per la guarnizione:
30 grcioccolato
o crema di nocciole
pistacchi
tritati
Cheesecake Cioccolato e Pistacchio Senza Glutine e Senza Colla di Pesce
Features:
Torta fredda deliziosa!
40 min + riposo
Serves 8
Easy
Share
Directions
#Family💚 ciao! Oggi facciamo insieme una bella cheesecake al cioccolato e pistacchio senza glutine e senza colla di pesce, torta fredda veloce con una base di biscotti senza glutine, cremaal mascarpone e cioccolato e crema di pistacchi, a strati! Semplice, scenografica e fresca, porta la primavera in tavola con gusti semplici, senza cottura!
[argento]
Cheesecake con crema al mascarpone
Questa crema senza cottura a base di mascarpone e panna è versatile ed ottima per le torte fredde, da utilizzare senza colla di pesce in modo facile e veloce da aromatizzare in mille modi, al cioccolato e crema di pistacchi come ho fatto io, ma anche alla frutta!
Con questa base di crema, a base di panna e mascarpone, puoi creare davvero qualunque gusto, aggiungendo una qualsiasi crema di frutta secca, oppure frutta fresca frullata e anche a pezzetti per creare colore e consistenze diverse.
A seconda del gusto che scegli di fare, puoi dosare lo zucchero (ti consiglio di utilizzare quello a velo) a tuo piacimento.
Anche le guarnizioni possono essere le più disparate: frutta fresca a fettine o pezzetti, oppure gelatine di frutta, oppure una copertura di crema della frutta secca preferita o marmellate di frutta per i più golosi.
Ecco i miei consigli masterclass
Qualche consiglio per questa cheesecake a 2 strati, senza colla di pesce:
1 – 🍪 Tutti i biscotti sono adatti per le cheesecake?
Fai la prova cappuccino… tuffalo dentro, deve assorbire rimanendo integro!
2 – Pressa benissimo i biscotti nella teglia, avrai una base croccante e uno strato uniforme su cui poggiare la crema!
3 – Saprai già che per montare la panna le fruste devono essere asciutte e pulite… Attenzione: è lo stesso per creare la crema di mascarpone liscia e vellutata: fruste e ciotola sempre asciutte e pulite!
4 – Per eliminare la colla di pesce, la panna deve essere montata benissimo: in questo modo le creme si manterranno sode, ma scioglievoli in bocca.
5 – Come sciogli il cioccolato?
Io in microonde a 450 W ad intervalli di 30 secondi, tra un’infornata e l’altra mischia sempre bene con una spatola per diffondere il calore e fondere perfettamente il cioccolato senza il rischio di bruciarlo 🍫
6 – Se hai in mente qualche variante, scegli ingredienti non acquosi per non sbilanciare la consistenza delle creme!
E poi ricorda che…
Questa cheesecake la puoi fare davvero in mille modi, con tutta la frutta che ti piace o anche crema di frutta secca, doppio strato, oppure con un solo strato di crema (al cioccolato o mascarpone) e frutta fresca sopra!
Steps
1
Done
PASSO 1
Per prima cosa metto i biscotti in un sacchetto e li rompo con un matterello.
Aggiungo il burro fuso (io ho usato il microonde a 450 w, fino a quando non risulta completamente sciolto) e mescolo con una spatola.
2
Done
PASSO 2
Rovescio biscotti e burro ben amalgamati nella teglia a cerniera da 20 cm ricoperta di carta forno.
Con il dorso di un cucchiaio, schiaccio bene il composto sul fondo e verso i bordi creando uno strato omogeneo.
Ripongo in frigo.
3
Done
PASSO 3
Metto il cioccolato in una ciotola, passo in microonde a 450W per 30 secondi, ripeto l'operazione fino a quando non risulta completamente sciolto; tra un passaggio e l'altro giro il cioccolato con una spatola per diffondere il calore.
ATTENZIONE: i passaggi in microonde vanno fatti gradualmente, 20 o 30 secondi per volta per non bruciare il cioccolato.
4
Done
PASSO 4
Preparo la crema al cioccolato: lavoro 250 gr mascarpone con zucchero a velo con le fruste elettriche e aggiungo il cioccolato fuso.
Continuo a frullare, fino ad ottenere una crema omogenea.
5
Done
PASSO 5
Monto la panna ben ferma e ne aggiungo metà alla crema al cioccolato, l'altra metà la tengo da parte in frigo.
Mescolo bene con una spatola la crema al cioccolato.
6
Done
PASSO 6
Riprendo la base in frigo, verso sopra la crema al cioccolato, livellando per bene.
Rimetto in frigo.
7
Done
PASSO 7
Prendo l'altra metà del mascarpone lo lavoro con fruste elettriche pulite, aggiungo la crema di pistacchio e continuo a lavorare fino ad ottenere una crema omogenea.
A questa crema, aggiungo la panna restante e mischio con una spatola.
8
Done
PASSO 8
Riprendo la torta in frigo, aggiungo la crema al pistacchio e livello bene.
Lascio riposare il frigo per almeno 4 ore o tutta la notte.
9
Done
PASSO 9
Dopo il riposo in frigo, apro la cerniera e tolgo la carta forno.
Guarnisco con granella di pistacchi.
Sciolgo il cioccolato in microonde rendendolo cremoso (puoi sostituire con crema di nocciole).
Prendo il cioccolato con un cucchiaino e lo faccio scolare sulla torta, facendo delle striature a piacere!
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!
5 Comments Hide Comments
Una variante che sicuramente proverò questa estate….se riesco a liberarmi….
Fatta oggi…..apprezzata anche da non celiaci… Grazie a te riesco in molte cose… Grazie
Grazie a te Alessandra
Ciao! Lo stampo della torta quanti centimetri di diametro é?
c’è scritto, da 20 cm con cerniera