#Family💚 ciao! Oggi facciamo insieme una bella cheesecake al cioccolato e pistacchio senza glutine e senza colla di pesce, torta fredda veloce con una base di biscotti senza glutine, crema al mascarpone e cioccolato e crema di pistacchi, a strati! Semplice, scenografica e fresca, porta la primavera in tavola con gusti semplici, senza cottura!
Cheesecake con crema al mascarpone
Questa crema senza cottura a base di mascarpone e panna è versatile ed ottima per le torte fredde, da utilizzare senza colla di pesce in modo facile e veloce da aromatizzare in mille modi, al cioccolato e crema di pistacchi come ho fatto io, ma anche alla frutta!
Cheesecake in tutte le varianti
Con questa base di crema, a base di panna e mascarpone, puoi creare davvero qualunque gusto, aggiungendo una qualsiasi crema di frutta secca, oppure frutta fresca frullata e anche a pezzetti per creare colore e consistenze diverse.
OffertaBestseller No. 1
Bestseller No. 2
OffertaBestseller No. 3
A seconda del gusto che scegli di fare, puoi dosare lo zucchero (ti consiglio di utilizzare quello a velo) a tuo piacimento.
Anche le guarnizioni possono essere le più disparate: frutta fresca a fettine o pezzetti, oppure gelatine di frutta, oppure una copertura di crema della frutta secca preferita o marmellate di frutta per i più golosi.
Ecco i miei consigli masterclass
Qualche consiglio per questa cheesecake a 2 strati, senza colla di pesce:
1 – 🍪 Tutti i biscotti sono adatti per le cheesecake?
Fai la prova cappuccino… tuffalo dentro, deve assorbire rimanendo integro!
2 – Pressa benissimo i biscotti nella teglia, avrai una base croccante e uno strato uniforme su cui poggiare la crema!
3 – Saprai già che per montare la panna le fruste devono essere asciutte e pulite… Attenzione: è lo stesso per creare la crema di mascarpone liscia e vellutata: fruste e ciotola sempre asciutte e pulite!
4 – Per eliminare la colla di pesce, la panna deve essere montata benissimo: in questo modo le creme si manterranno sode, ma scioglievoli in bocca.
5 – Come sciogli il cioccolato?
Io in microonde a 450 W ad intervalli di 30 secondi, tra un’infornata e l’altra mischia sempre bene con una spatola per diffondere il calore e fondere perfettamente il cioccolato senza il rischio di bruciarlo 🍫
6 – Se hai in mente qualche variante, scegli ingredienti non acquosi per non sbilanciare la consistenza delle creme!
E poi ricorda che…
Questa cheesecake la puoi fare davvero in mille modi, con tutta la frutta che ti piace o anche crema di frutta secca, doppio strato, oppure con un solo strato di crema (al cioccolato o mascarpone) e frutta fresca sopra!
1 Commento Nascondi i commenti
Una variante che sicuramente proverò questa estate….se riesco a liberarmi….