Dopo il classico Parrozzo, vi propongo questo ciambellone sofficissimo alla Nutella che apprezzo più nella preparazione dei dessert, piuttosto che mangiata da sola! Forse non tutti sanno che è #senzaglutine, quindi un validissimo aiuto in cucina.
In particolare, questo ciambellone, pur senza burro, è morbidissimo e ha proprio il sapore della Nutella! Davvero buonissimo, ottimo per colazione o merenda e molto veloce da preparare se avete un robot con la frusta o uno sbattitore elettrico! Ho utilizzato una farina senza glutine per pane, focacce e anche dolci.
L’ALTERNATIVA PIU’ GOLOSA…
Per avere un dessert ancora più sfizioso, potete cuocere l’impasto in uno stampo per torte, al posto di quello per ciambelloni, la fate raffreddare, la tagliate a metà quando è fredda e la riempite con una crema di Nutella e mascarpone. Aggiungete parecchie calorie, ma i bimbi vi saranno molto riconoscenti!
La farina utilizzata in questa ricetta è stata offerta da Molini Spigadoro.
[argento]
Ho utilizzato un robot con la frusta per montare bene uova e zucchero, fino ad ottenere una crema gonfia, spumosa e chiara. Aggiungo la farina setacciata, la buccia di limone, il lievito e il sale e mischio con la frusta. Preriscaldo il forno a 180 gradi.
Aggiungo la nutella e il latte e amalgamo fino ad ottenere un composto abbastanza liquido.
Imburro e infarino lo stampo e lo riempio con l’impasto. Inforno a 180 gradi per 35 – 40 minuti, dopo di che faccio la prova stecchino! Se volete, potete guarnire con zucchero a velo.
3 Comments Hide Comments
Buongiorno, per la cottura intendete il forno il forno ventilato o statico
.
Grazie
Lo stampo è da 24 cm?
Grazie
[…] Ciambellone alla Nutella […]