• Home
  • Crepes alla crema di asparagi senza glutine – FOTO e VIDEO
Crepes alla crema di asparagi senza glutine – FOTO e VIDEO

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
10 crepes
200 gr asparagi
parmigiano grattugiato
1 cucchiaio mascarpone
noce moscata
mezzo cipollotto
8 gr olio EVO 2 cucchiai da tavolo
sale
se gradito

Ingredients

Crepes alla crema di asparagi senza glutine – FOTO e VIDEO

Cellulite e depressione addio!

Features:
  • Senza Glutine
  • Vegetariano
  • 40 min
  • Serves 2
  • Medium
Share

Directions

Le crepes con crema di asparagi sono un primo vegetariano sfizioso e facile da preparare anche nella versione senza glutine che vi permetterà di fare una splendida figura con ospiti celiaci o vegetariani. Le crepe possono essere preparate prima (anche congelate) e all’ultimo minuto farcite con la crema di asparagi. Servite tiepide, possono essere un ricco piatto estivo.

Se volete alleggerire la preparazione di un intero menù, potete riproporre le crepes anche per dolce, nessuno si lamenterà! Io metto un po’ di sale al composto e lo utilizzo sia per crepe salate che dolci; queste ultime vanno poi accompagnate da marmellata, miele o gelato.

Per stemperare il sapore degli asparagi, aggiungo un po’ di mascarpone, in questo modo anche i bimbi sono entusiasti. Per non appesantire non metto besciamella, ma potete tranquillamente sostituirla al mascarpone (io la prepararo senza glutine).

ALTRE RICETTE CON GLI ASPARAGI
Spaghetti agli asparagi senza glutine
Gnocchi di patate agli asparagi senza glutine 

ALTRE RICETTE CON LE CREPES
Scrippelle ‘mbusse (crepes in brodo) anche senza glutine
Crepes dolci senza glutine

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.

[argento]

 Passo 1

Preparo l’impasto delle crepes seguendo questa ricetta.

 Passo 2

Pulisco gli asparagi eliminando il gambo bianco e legnoso. Li passo sotto l’acqua, taglio a rondelle conservando le punte. Metto a soffriggere il cipollotto tritato o la cipolla.

 Passo 3

Metto gli asparagi nell’olio, lascio insaporire e porto a cottura aggiungendo acqua. In alternativa, potete utilizzare del brodo vegetale, io preferisco non coprire troppo il sapore degli asparagi e, per lo stesso motivo, non li cuocio troppo.

 Passo 4

Quando gli asparagi sono cotti, li frullo aggiungendo un goccio d’olio se necessario, aggiungo il mascarpone, noce moscata parmigiano e pepe se vi piace. Metto la crema in una metà della crepe.

 Passo 5

Chiudo la crepe in quattro, metto un po’ di parmigiano sulla superficie e passo in forno per la gratinatura. Guarnisco con le punte degli asparagi.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Hot Dog in crosta di pane senza glutine. Ma perchè si chiama così? – FOTO e VIDEO
next
Afrodisiache e rilassanti le pennette al pesto di rucola e noci – FOTO e VIDEO
previous
Hot Dog in crosta di pane senza glutine. Ma perchè si chiama così? – FOTO e VIDEO
next
Afrodisiache e rilassanti le pennette al pesto di rucola e noci – FOTO e VIDEO

3 Comments Hide Comments

e’ la stessa preparazione che faccio io….buonissimi@!!!!
io pero’ non seguo gli accorgimenti per ciliaci…

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te