• Home
  • Crostini di Polenta Con Pesto Al Basilico – Antipasto Vegetariano
Crostini di Polenta Con Pesto Al Basilico – Antipasto Vegetariano

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
400 gr farina di mais o farina per polenta precotta
1,5 lt acqua
sale grosso
Per il Pesto:
2 spicchi aglio facoltativo
50 gr basilico
70 gr parmigiano grattugiato
30 gr pecorino
sale grosso un pizzico
100 ml olio EVO
15 gr pinoli

Ingredients

  • Per il Pesto:

Crostini di Polenta Con Pesto Al Basilico – Antipasto Vegetariano

Features:
  • Senza Glutine
  • Vegetariano
  • 50 min
  • Serves 4
  • Medium
Share

Directions

Una bella idea quella di fare dei crostini insoliti con la polenta! Vi permettono di accompagnare secondi piatti o di servire degli sfiziosi antipasti. Questi sono fatti con del pesto pronto al basilico senza aglio (ancora più veloce!), ma potete sbizzarrirvi a creare tutto quello che più vi ispira! Nella ricetta della polenta al sugo, ci sono indicate tutte le varietà e i vari condimenti che si usano nelle regioni d’Italia. Questa ricetta è ottima anche se vi è avanzata della polenta scondita.

Io ho trovato comodo utilizzare questo pesto pronto, anche perchè purtroppo non è tempo di basilico, ma prepararlo in casa non è difficile. Tradizionalmente, in Liguria patria del pesto, si prepara nel mortaio di marmo e si pesta con un pestello di legno, in alternativa potete utilizzare un frullatore con l’accortezza di attivarlo ad intermittenza per non farlo surriscaldare troppo. Vi lascio le dosi del consorzio del pesto alla genovese se volete cimentarvi a farlo in casa.

SENZA GLUTINE…NATURALMENTE!
La polenta è fatta con farina di mais, quindi naturalmente #senzaglutine, per il pesto, se utilizzate quello pronto vale sempre la regola di leggere l’etichetta perchè anche se gli ingredienti di base sono consentiti, potrebbero essere presenti aromi o conservanti che li rendono contaminati.

I Prodotti utilizzati in questa ricetta sono stati offerti dai Supermercati Simply.

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.
[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Preparo la polenta. Io ho utilizzato quella precotta e un paiolo elettrico ed in pochi minuti ho ottenuto una buona polenta. Ovviamente nessuno vi impedisce di utilizzare il metodo tradizionale. Nella ricetta della polenta al sugo, trovate le indicazioni per tutte e due le preparazioni. Per avere dei buoni crostini la polenta deve essere abbastanza solida e compatta, quindi non fatela venire troppo morbida.

2
Done

PASSO 2

Metto la polenta in un contenitore rettangolare e la livello per bene. La faccio raffreddare e solidificare, se avete fretta potete accelerare l'operazione mettendola in frigo, ma solo quando è già tiepida. Quando il panetto e ben solito lo tolgo dal contenitore e taglio i miei crostini.

3
Done

PASSO 3

Li ripasso in forno per grigliarli o su una piastra, si creerà una crosticina in superficie, se volete farlo ancora più saporito, potete aggiungere un po' di parmigiano prima di passarli in forno. Aggiungo il pesto sui crostini.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
ZUPPA al PROVOLONE Con Carote, Patate e Granella di Pistacchi – Ricetta Facile, Veloce e Vegetariana
next
Polenta ai Formaggi Senza Glutine – FOTO e VIDEO
previous
ZUPPA al PROVOLONE Con Carote, Patate e Granella di Pistacchi – Ricetta Facile, Veloce e Vegetariana
next
Polenta ai Formaggi Senza Glutine – FOTO e VIDEO

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te