350 gr farina senza glutine | |
150 gr latte | |
90 gr succo d'arancia | |
2 uova | |
40 gr zucchero | |
buccia d'arancia | |
buccia di limone | |
10 gr rum | |
30 gr olio di semi di girasole | |
7 gr lievito di birra secco | |
1 lt olio di arachidi | |
Per guarnire: |
|
zucchero |
Ogni morso una goduria!
Graffe Perfette grandi e soffici senza glutine e senza patate nell’impasto! Le mie graffe sono grandi e zuccherate, facili da fare e perfettamente dorate, per il carnevale, ma anche per ogni buffet, visto rimangono morbide anche il giorno dopo!
Con queste dosi otterrai 5 graffe grandi.
#Family💚 finalmente la signora graffa è arrivata! La volevo grande come la mia faccia e così l’ho fatta, con una grandissima soddisfazione nel cucinarla e nel mangiarla…. Se ti ricordi quella del bar, con questa non la rimpiangerai!
[argento]
Una variante di graffe prevede l’aggiunta delle patate nell’impasto, queste le ho volute provare senza e devo dire che il risultato è davvero eccezionale, nulla da invidiare in quanto a morbidezza e conservabilità!
Per avere delle graffe morbidissime, oltre a seguire alla lettera la ricetta, devi fare attenzione a mantenere un impasto super soffice e far lievitare benissimo, tenendo d’occhio l’impasto e aiutando con la lucina del forno che fa quel po’ di calore che a volte è risolutivo per la lievitazione.
Quando fai le pieghe e lavori sulla spianatoia puoi ungere tutto con olio di semi ed utilizzare un tarocco come faccio io per tutte le manovre.
Questa ricetta permette di avere delle graffe soffici e perfette anche il giorno dopo e anche senza scaldarle!
Quando sono fredde, mettile in un sacchetto ben chiuso, ti assicuro che il giorno dopo, potrai consumarle anche senza ripassarle in forno.
1 Done |
PASSO 1Sciolgo lo zucchero nel latte a temperatura ambiente o tiepido se vuoi accelerare la lievitazione, aggiungo il lievito, sciolgo bene e lascio riposare un minuto o due. |
2 Done |
PASSO 2Aggiungo le uova, il succo d'arancia, la scorza d'arancia e di limone, il rum. |
3 Done |
PASSO 3Impasto tutto, passo sulla spianatoia appena possibile e lavoro con le mani e il piano unti di olio di semi, fino a quando l'impasto non è omogeneo. |
4 Done |
PASSO 4L'impasto deve essere un po' appiccicoso e morbido, faccio le pieghe per un paio di volte con le mani unte e un tarocco (in video vedi tutti i passaggi). |
5 Done |
PASSO 5Dopo la lievitazione, rovescio l'impasto sulla spianatoia, sgonfio e divido l'impasto in porzioni da 150 gr. ciascuno |
6 Done |
PASSO 6Lascio lievitare per 40 minuti nel forno spento con la luce accesa, dopo la lievitazione ritaglio la carta forno intorno le graffe. |