• Home
  • Crostini alla Crema di Gamberetti
Crostini alla Crema di Gamberetti

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
200 gr gamberetti
100 gr robiola
prezzemolo
4 fette di pane
sale
pepe
1 spicchio aglio
4 gr olio EVO circa 1 cucchiaio da tavola

Ingredients

Crostini alla Crema di Gamberetti

L'antipasto dell'estate!

Features:
  • Tradizionale
  • 10
  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Per chi non ha molta esperienza o dimestichezza a cucinare il pesce, questi crostini alla crema di gamberetti sono davvero semplici e gustosi da proporre come antipasto in un menù di pesce. Io ho utilizzato dei gamberetti surgelati che sono molto versatili e seplici da cucinare.

VERSIONE SENZA GLUTINE
Se avete degli ospiti celiaci, potete sostituire il classico pane con quello #senzaglutine che si trova in commercio, oppure, se siete in vena di sperimentare, vi propongo la ricetta di un buonissimo pane al grano saraceno, particolarmente saporito e compatto.

I prodotti della ricetta sono stati offerti da Tigre Supermercati.

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.

[argento]

 Passo 1

Faccio scongelare a temperatura ambiente i gamberetti, li scolo per bene dall’acqua di scongelamento. Soffriggo l’olio e lo spicchio d’aglio (se lo tagliate a metà e eliminate l’anima, sarà più digeribile). Aggiungo i gamberetti all’olio e li salto velocemente a fuoco allegro per qualche minuto. Aggiungo il sale alla fine.

 Passo 2

Rovescio un bicchiere sul pane per ritagliare una forma tonda, inforno il pane per abbrustolirlo per qualche minuto.

 Passo 3

Metto nel mixer la robiola, i gamberetti (ne lascio alcuni per la guarnizione), il prezzemolo fresco. Trito fino a ridurre il tutto ad una crema. Per fare una decorazione carina sui crostini, ho usato una siringa per dolci. Ho completato con gamberetti interi, prezzemolo fresco e una grattata di pepe.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Gli Involtini di bresaola con gorgonzola al basilico, olive nere e crema all’aceto – Semplice, ma gustoso antipasto
next
La fresca coppa delizia ai frutti rossi – La ricetta di Vincenzo
previous
Gli Involtini di bresaola con gorgonzola al basilico, olive nere e crema all’aceto – Semplice, ma gustoso antipasto
next
La fresca coppa delizia ai frutti rossi – La ricetta di Vincenzo

6 Comments Hide Comments

mi piace perchè è semplice e saporito lo preparerò la settimana prossima per una cena tra amici esigenti e sempre asniosi di novità

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te