Sono tre le mosse principali a tavola contro l’afa e la calura estiva, perchè il benessere del corpo anche d’estate parete sempre da ciò che mangiamo.
Quindi per sentirvi più freschi e riposati anche quando la colonnina di mercurio segna 40 gradi all’ombra vi suggeriamo di mangiare cibi particolarmente ricchi d’acqua in modo da combattere la disidratazione e reintegrare i liquidi; molto leggeri, per evitare malesseri; e ricchi di carotenoidi per la protezione della pelle dai raggi solari.
In parole povere mangiate insalate, pasta fredda, carni magre, pesce, passate di legumi, yogurt, frullati, macedonie e soprattutto tanta frutta e verdura di stagione.
…ed il gelato al posto del pranzo?
No, non si può, o almeno, non si può credere di poterlo fare ogni giorno. Il gelato seppur nutriente, fresco e sano è ricco di zuccheri, ma con scarso contenuto di vitamine.
Il telegiornale dice di bere molta acqua…
Vero, ma spesso la quantità è soggettiva e non deve esserlo, un adulto (uomo o donna) deve bere almeno 2 litri d’acqua nel periodo estivo.
Regina è la verdura
Eh si, i prodotti dell’orto sono il primo riparo al caldo che abbiamo a tavola, poche calorie, molta acqua e tantissimi nutrienti. La verdura migliore è la Zucchina che è composta al 95% di acqua ed è un’ottima fonte di minerali come potassio, ferro, calcio e fosforo. Oltre che di vitamina A e C e di carotenoidi, in grado di favorire l’abbronzatura.
Un gradino più giù c’è il cetriolo, costituito al 96% da acqua e contenente buone quantità di vitamina C, aminoacidi e sali minerali come potassio, calcio, fosforo e sodio. È un buon diuretico, rinfresca e ha un’azione disintossicante.
Poi viene la frutta
Per primo parliamo dell’anguria (o cocomero), il frutto dell’estate per definizione. Ricco di carotenoidi, sostanze antiossidanti fondamentali per contrastare i radicali liberi, è costituito per oltre il 90% da acqua ma contiene anche grandi quantità di vitamine A, C, B e B6, oltre a sali minerali come il potassio e il magnesio, ottimi alleati per combattere quel senso di spossatezza tipico della canicola estiva. C’è poi il melone, anche lui composto al 90% d’acqua e ricco di vitamina A e C, fosforo e calcio. L’alta percentuale di potassio presente nella sua polpa ha effetti benefici anche sulla circolazione e sulla pressione arteriosa. E poi la pesca (acqua all’87%), ricca di potassio, ferro e vitamina C. Leggermente lassativa e diuretica, ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti. Grazie alla presenza di calcio e potassio, è anche mineralizzante, tonificante e ricostituente, ottima per rafforzare denti e ossa, oltre a proteggere la pelle e gli occhi grazie alla presenza di betacarotene.
Arrivano le proteine!
Ottimo il pesce in qualsiasi forma, ma se dovessimo scegliere il miglior pescato sarebbe senza dubbio la sogliola, magra, digeribile e ricca di proteine.
In quanto alla carne non c’è molto da dire, si consiglia la bianca e soprattutto il pollo in grado di conciliare leggerezza e digeribilità con un buon contenuto proteico, oltre a un certo quantitativo di sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro, selenio e vitamine B1, B2 e PP.
[argento]
Ingredienti: 2 tazzine di caffè espresso, 2 bicchierini di liquore all’amaretto, 7 cubetti di ghiaccio, 1 o 2 amaretti sbriciolati, panna montata.
L’amaretto può essere sostituito anche dalla Sambuca o dal Baileys (il classico caffè shakerato).
Ingredienti: 3 tazzine di caffè, 2 cucchiaini di zucchero, 2 cucchiai di sciroppo alla vaniglia o liquore alla vaniglia, 6 cubetti di ghiaccio.
Ingredienti: cubetti di ghiaccio da frullare, latte, caffè, zucchero liquido e panna o gelato nei gusti che preferite. Nocciola, mandorla, cannella o crema di vaniglia.
Ingredienti: 70 ml di caffè, 4 cucchiaini di zucchero, 3 cucchiaini di nutella, 300 ml panna per dolci.
Procedimento: mettere in una ciotola caffè, zucchero e nutella. Mescolate fino a fare sciogliere gli ingredienti e porre nel frigo. Raffreddato il caffè, montate la panna e aggiungete pian piano il composto iniziale fino a una crema densa.
One Comment Hide Comments
Ecco adesso mi ci vorrebbero proprio. Ottime idee