Per il pan brioche: |
|
500 gr farina senza glutine | |
60 gr burro | |
2 uova | |
25 gr lievito di birra fresco | |
180 ml latte | |
1 cucchiaino zucchero | |
un pizzico sale | |
Per il ripieno: |
|
1 scamorza | |
300 gr a tocchetti prosciutto crudo | |
100 gr formaggio svizzero | |
1 uova |
Questo pan brioche con prosciutto e formaggio è una delizia salata senza glutine, da offrire come antipasto, snack, alle feste, per un pic nic, ma anche per una piatto unico sfizioso.
Buonissimo anche il giorno dopo e questo con il senza glutine è una bella conquista!
Con il vantaggio di poterlo farcire con quello che più vi piace o con gli avanzi del frigo. Io avevo un bellissimo trancio di prosciutto che ho unito a scamorza e svizzero, ma potete farlo anche con verdure o altri salumi.
VERSIONE SENZA GLUTINE
Ho utilizzato la farina per pasta e lievitati della Biaglut, l’impasto #senzaglutine viene parecchio friabile, ma è possibile ottenere il risultato che vedete in foto!
Il prosciutto che abbiamo utilizzato nella ricetta è stato offerto da Salumi Sorrentino.
[argento]
Sciolgo il lievito di birra nel latte tiepido.
Miscelo la farina con lo zucchero e il sale ed aggiungo il latte. Mentre impasto verso anche il burro ammorbidito nel microonde.
Quando il latte è completamente assorbito dalla farina (ci vorrà poco, visto le quantità!), aggiungo le uova a temperatura ambiente, uno alla volta.
Passo il composto sulla tavola di legno e ammasso, ottenendo un impasto liscio ed omogeneo. Copro con la pellicola e lascio lievitare per due ore. Io ho scaldato leggermente il forno, l’ho spento e ho lasciato lievitare lì la pasta.
Mentre il pan brioche lievita, taglio a dadini il prosciutto crudo, lo svizzero e la scamorza.
Lievitato l’impasto, lo divido in 3 panetti li stendo con il mattarello, dandogli una forma rettandolare.
Metto prosciutto e formaggio sui 3 rettangoli e lo arrotolo, rompo un uovo e lo passo sull’estremità per sigillare la chiusura. L’impasto senza glutine tenderà un po’ a rompersi, ma con un po’ di delicatezza e pazienza, si ottengono 3 rotoli ripieni.
Ora bisogna intrecciarli! Unisco le estremità e tengo i rotoli distanti tra loro, poi faccio una treccia. Se l’impasto è particolarmente friabile, potete intrecciarli direttamente sulla placca da forno foderata con la carta forno, in modo da evitare un doppio passaggio.
Trasferisco sulla placca da forno, faccio lievitare ancora per mezz’ora. Spennello con l’uovo rimasto, inforno a 180 gradi per 50 minuti circa.
4 Comments Hide Comments
nella lista degli ingredienti non c’è l’acqua di cui parli al punto 3
[…] Pan Brioche con Prosciutto e Formaggio anche Senza Glutine […]
Nella versione senza glutine non l’ho mai provata , interessante
Che spettacolo….. Un piatto semplicemente buono e ottimo da portare in giro.