• Home
  • Pancakes con farina di riso
Pancakes con farina di riso

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 2 uova medie
  • 40 gr zucchero
  • 60 gr farina di riso
  • 30 gr pangrattato di riso
  • 15 gr burro fuso
  • 65 gr di latte
  • un cucchiaino d'olio extravergine
  • un pizzico di Sale

Ingredients

  • 2 uova medie
  • 40 gr zucchero
  • 60 gr farina di riso
  • 30 gr pangrattato di riso
  • 15 gr burro fuso
  • 65 gr di latte
  • un cucchiaino d'olio extravergine
  • un pizzico di Sale

Pancakes con farina di riso

Features:
  • Senza Glutine
  • Medium
Share

Directions

Tipica colazione americana, i pancakes sono frittelle simili alle crepes, ma pìù spesse, da guarnire con mille leccornie.

Per via di parecchie intolleranze, in quest’ultimo periodo, utilizzo molto la farina di riso, per cui ho voluto provare questi pancakes, devo dire con ottimi risultati. Sono #senzaglutine, mais e nichel, veloci e facili da preparare, anche per la merenda dell’ultimo minuto!

Ho provato ad aggiungere all’impasto un po’ di pangrattato di riso, per dare più consistenza e croccantezza. Rispetto alla ricetta tradizionale è più veloce perchè non monto gli albumi; mi raccomando, se potete utilizzate delle uova biologiche!

I prodotti della ricetta sono stati offerti da Supermercati Simply.

[sociallocker id=7856]

Ingredients

  • 2 uova medie
  • 40 gr zucchero
  • 60 gr farina di riso
  • 30 gr pangrattato di riso
  • 15 gr burro fuso
  • 65 gr di latte
  • un cucchiaino d'olio extravergine
  • un pizzico di Sale

[gard]

 Passo 1

Metto in una ciotola le uova, la farina, lo zucchero un pizzico di sale. Mischio con una frusta. Aggiungo poi il burro sciolto, il latte, l’olio e il pangrattato.

 Passo 2

Metto sul fuoco la padella e la faccio scaldare bene. Aggiungo poi l’impasto con il mestolo, facendogli prendere la classica forma tonda; in realtà non dovete fare nulla, perchè si spande da solo, grazie alla consistenza. Aspetto che si rassodi e giro dall’altro lato.

 Passo 3

Continuo fino ad ultimare il composto e mettendo i miei pancake uno sopra l’altro, come da tradizione, per mantenerle caldi e morbidi. Si possono guarnire con miele, marmellata, crema di nocciole e tutto quello che il palato e la fantasia vi suggerisce!

[/sociallocker]

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Cavatelli con ceci in 20 minuti – Tutte le proprietà benefiche di questo legume
next
Gli ingredienti buoni sani e di primavera. Linguine con nasello e pomodorini anche senza glutine
previous
Cavatelli con ceci in 20 minuti – Tutte le proprietà benefiche di questo legume
next
Gli ingredienti buoni sani e di primavera. Linguine con nasello e pomodorini anche senza glutine

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te