Pizzette Integrali Senza Glutine allo Yogurt Senza Lievitazione. Mini pizza alle Patate, Zucchine e Cipolla di Tropea, Carciofi e Radicchio
Features:
Antipasto o cena superveloce e sfiziosa!
25
Serves 2
Easy
Share
Directions
Le pizzette integrali senza glutine allo yogurt sono velocissime e facilissime da fare, da proporre con mille condimenti diversi.
L’impasto si prepara nella ciotola in un minuto, poi mentre le pizzette cuocciono in forno, si possono preparare tutti i condimenti da mettere sopra, senza dover reinfornare.
Con questa dose avrete 6 pizzette.
AIo ho scelto di accorciare ulteriormente i tempi, scegliendo una moltitudine di farcituredavverosfiziose, varie e altrettanto veloci da fare affidandomi a dei prodotti surgelati da ripassare velocemente in padella.
Con un po’ di olio, aglio ed una spolverata di prezzemolo gli spicchi di cuoredicarciofo diventano un ottimo contorno in una decina di minuti mentre al piattomediterraneo di patate, zucchine e cipolla di tropea non occorre aggiungere nient’altro.
Una sfiziosità che non può mancare è il pomodorino con la rucola e la scaglia di parmigiano.
L’altro condimento è il mio preferito: peperoni e scalogno!
Questa ricetta è realizzata in collaborazione con Bofrost*!
[argento]
Steps
1
Done
PASSO 1
Verso il vasetto di yogurt in una ciotola, aggiungo il latte e mischio con un cucchiaio per rendere omogeneo.
2
Done
PASSO 2
Verso anche l'olio, mischiando e poi la farina un po' per volta inframezzando con bicarbonato.
Quando si inizia a formare una crema, aggiungo il sale.
3
Done
PASSO 3
Appena possibile, passo l'impasto sulla spianatoia e formo un panetto morbidissimo aiutandomi con una spatola e aggiungendo un po' di farina se occorre.
4
Done
PASSO 4
Divido l'impasto in 6 spicchi e formo sei palline tonde.
Schiaccio con le dita per formare le mie pizzette, lo spessore dovrà essere di circa mezzo centimetro perché un pochino cresceranno.
Nel frattempo preriscaldo il forno a 200 gradi ventilato.
5
Done
PASSO 5
Trasferisco sulla teglia e inforno per 15 minuti.
Nel frattempo preparo i condimenti.
Metto a scaldare due padelle con un filo d'olio, verso in una un contorno surgelato a base di patate, zucchine e cipolla di tropea, nell'altra uno spicchio d'aglio e degli spicchi di cuore di carciofo, sempre surgelati.
Copro e lascio cuocere per 7/8 minuti. Alla fine scopro e lascio ridurre il liquido di cottura.
6
Done
PASSO 6
Affetto finemente dei peperoni e lo scalogno.
Lascio appassire con un filo d'olio in padella.
7
Done
PASSO 7
Una volta che le pizzette sono pronte aggiungo il contorno di patate e zucchine e una spolverata di prezzemolo.
Se sono troppo alte le potete tagliare a metà!
8
Done
PASSO 8
Adagio i peperoni e completo con prezzemolo.
9
Done
PASSO 9
Metto una foglia di radicchio, gli spicchi di carciofo e scaglie di grana.
Trito un po' di prezzemolo fresco.
10
Done
PASSO 10
Metto della rucola sulla pizzetta, pomodorini tagliati a fette, un pizzico di sale un goccio di olio e origano o basilico.
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!
2 Comments Hide Comments
Per le pizzette: si puo usare farina di riso, avena, miglio?
Ciao! Devi fare un mix home made, se vuoi dai un’occhiata alla mia pizza con farine naturali.