PLUMCAKE Carote e Cacao SENZA BURRO, Lattosio e Glutine, Sano e Leggero | Vivoglutenfree
Tipologia:
Si scioglie in bocca!
1 h
Porzioni 6
Facile
Condividi
Preparazione
Un plumcake alle carote senza glutine, burro e lattosio, velocissimo, buono e sano che ho voluto aromatizzare al cacao e preparare con farina di riso e amido di mais, quindi farine naturalmente senza glutine.
Con un robot da cucina, la preparazione diventa davvero velocissima, tempo di riscaldare il forno ed è già pronto! Le carote assicurano l’umidità che manca alla farina di riso, rendendo scioglievole al palato questo dolce, ottimo per colazione e merenda!
Superveloce!
Quando amo i dolci in cui la prima cosa da fare e preriscaldare il forno, perchè vuol dire che si preparano in un attimo e il plumcake alle carote è uno di questi!
Come farlo senza robot
Se non hai un robot tipo il mio, puoi grattugiare finemente le carote e utilizzare una planetaria o uno sbattitore elettrico per lavorare gli ingredienti nello stesso ordine e tempistica indicati nella ricetta.
Se lo vuoi più carotoso!
Ho voluto giocare con cacao e cannella per avere un gusto diverso, ma se vuoi lasciare il plumcake più “naturale” puoi sostituire il cacao con la stessa quantità di farina di riso ed eliminare la cannella. Questo è certamente particolare come plumcake alle carote!
Al posto del lievito per dolci
Possiamo mettere 8 gr cremor tartaro e 4 gr di bicarbonato.
Al posto del latte
Io ho utilizzato lattesenzalattosio, in alternativa puoi usare una bevanda vegetale (di riso o soia); se scegli il latte di mandorla, nocciola o cocco, ovviamente, potrebbe cambiare il sapore del tuo plumcake.
Se vuoi rendere il tuo dolce ancora più leggero, puoi anche mettere dell’acqua al posto del latte.
Al posto dell’amido di mais
Puoi utilizzare della fecola di patate, amido di riso o di tapioca.
Se vuoi utilizzare farina di riso al 100%, la consistenza del plumcake cambia completamente, diventando più friabile.
Misura dello stampo
Il mio stampo misura 20×10 cm!
Se hai uno stampo più grande, usa il porzionatore (+ e – affianco agli ingredienti) ed aumenta fino a 4 uova: tutti gli altri ingredienti aumentano in proporzione per assicurarti la riuscita della ricetta per il tuo stampo più grande.
Passo dopo Passo
1
Fatto
PASSO 1
Tolgo la buccia alle carote, elimino le estremità e le lavo per bene sotto l'acqua corrente.
Le inserisco nel boccale del robot ben asciutte e a pezzi, trito per 10 secondi velocità 8.
Tolgo dal boccale e metto da parte.
2
Fatto
PASSO 2
Inserisco nel boccale le uova e lo zucchero, monto con le lame per 2 minuti velocità 4.
3
Fatto
PASSO 3
Aggiungo olio a filo dopo i 2 minuti e lascio la velocità 4 per altri due minuti, aggiungo anche il latte.
4
Fatto
PASSO 4
Mischio farina di riso, amido di mais, cacao e lievito a parte e inserisco nel boccale, programmo 2 minuti velocità 3.
5
Fatto
PASSO 5
Aggiungo le carote tritate e lascio andare per altri 2 minuti velocità 3.
6
Fatto
PASSO 6
Verso il composto nello stampo oliato e infarinato e inforno nel forno preriscaldato a 180 gradi nel livello intermedio per 45/50 minuti (fai la prova stecchino dopo i 35 minuti).
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!
3 Commenti Nascondi i commenti
Che variante particolare, che sicuramente Tiziana apprezzerà. Lei ama i dolci di carote…
Bella ricetta!!!! I dolci con carote sono buonissimi
Mai provato dolci con le carote…..è arrivato il momento di rimediare.