Human Safari, Il Signor Franz e Marcello Ascani Basta con la Red Bull! Vi Prego!

Energy Drink, per chi non l’avesse capito tutte le bibite analcoliche a base di caffeina e taurina nate sulla scia della più nota Red Bull.
Esistono da trent’anni e ma i come oggi sono sul banco degli imputati perché “dannose” se ingerite in grandi quantità.
Come mai solo ora si sta scatenando l’indignazione della comunità scientifica e della gente? Perché il 16 maggio scorso un ragazzino 16enne americano è morto per un eccesso di caffeina.
Il ragazzo, secondo il medico legale e gli inquirenti, aveva ingerito in pochissime ore un caffè-latte acquistato al Mc Donald’s, una confezione grande di Diet Mountain Dew, bevanda gassata con alta concentrazione di caffeina, e una bevanda energetica.





[sociallocker id=7856]
“Aveva assunto talmente tanta caffeina che gli ha provocato un’aritmia”. Queste la parole del medico legale.
Ora siamo al caso limite (si spera), ma questo non può essere il solito alibi per non innescare una riflessione seria su questo argomento.
Troppo spesso, infatti vediamo giovanissimi, addirittura bambini, abituati a consumare bevande gassate, piene di caffeina e zuccheri come se fossero sostitutivi dell’acqua… beh non voglio rovinarvi la giornata… ma non lo sono!
Facciamo, però, un passo indietro e cerchiamo di capire cosa hanno che non va queste bevande, analizziamo la più nota e bevuta, la Red Bull… le altre si differenziano ben poco.
Attenzione, chi parla ha consumato Red Bull quando aveva vent’anni e lo ha fatto soprattutto per tenersi sveglio alla guida e funzionava… cavolo se funzionava!
Una lattina di Red Bull (250 ml) dona 112 Kilocalorie e contiene, tra le altre cose, Carboidrati per 27,35g, Acqua per 221,13g, Taurina per 1g, Caffeina 80mg, Acido Citrico, Glucosio e Saccarosio.
Cosa ci si aspetta dopo aver consumato la bevanda?
Miglioramento della memoria e delle capacità cognitive a breve termine e miglioramento della propria forza… beh vi spiacerà sapere che nessuno di questi effetti è stato dimostrato.
Se vi sentite meglio è gran parte merito di un effetto placebo… (cioè auto-indotto dal nostro organismo).
Energy Drink Cosa Ti Succede Dopo Averli Bevuti. Non Ti Piacerà Saperlo
Cosa, invece, fa la bevanda energetica?
Zuccheri, caffeina e taurina ci donano un’energia improvvisa e poco duratura, l’acqua ci idrata improvvisamente, ma poi la caffeina favorisce la sua diuresi, quindi è solo un effetto momentaneo e controproducente.
[GARD]
Inoltre, a lungo andare, nei giovani favorisce carie dentali e negli adulti il sovrappeso.
C’è, infine, l’alto rischio di una dipendenza psicologica che ci pone schiavi della bibita per migliorare le nostre performance sia fisiche che mentali.
Chi non la deve bere?
Si consiglia di limitare il consumo di energy drink al di sotto dei 16 anni, in gravidanza, allattamento, in presenza di diabete mellito, ipertensione, nervosismo, ipertiroidismo, insonnia, alto rischio cardiovascolare e disidratazione.
E se la mischiamo con alcolici o peggio droghe e oppiacei?
Qui la “festa” finisce subito, infatti unita contemporaneamente ad alcol, anfetamina, cocaina o cannabis può dare luogo ad un “mix” estremamente dannoso per la salute potendo provocare la comparsa di crisi cardiache (aritmie maligne sopraventricolari) e crisi epilettiche.
L’immagine vincente di chi beve Red Bull e la propaganda dell’azienda
È da qualche tempo che la Red Bull, in Italia e all’estero, utilizza uno schema di promozione social al di là della semplice pubblicità.
Red Bull possiede una (due in realtà) scuderia di Formula 1, sponsorizza centinaia di manifestazioni di sport estremi in giro per il mondo ed ha ideato decine di Red Bull Cup su svariate discipline estreme.
L’immagine vincente inoltre si veicola anche qui, su YouTube, con decine di youtubers di grido che non nascondono di consumarla abitualmente e l’azienda che periodicamente invia loro casse di bibite gratuitamente e confezioni “speciali” dai gusti esotici, ma dalle stesse caratteristiche organolettiche.
Cari Human Safari, il Signor Franz Marcello Ascani
Non me ne vogliano Human Safari, il Signor Franz e Marcello Ascani youtuber che seguo ed ammiro per i loro ottimi canali (una luce nel buio delle prank, challenge e games vari), ma questa è una riflessione che volevo fare da tempo e che non è più rimandabile.
Cari Human, Franz e Marcello basta; basta mostrare Red Bull al vostro giovane pubblico, basta continuare a dichiarare di “avere solo Red Bull nel sangue”.
Ragazzi nel vostro privato non voglio entrare e siete troppo esperti ed abili per non capire che ogni vostra singola parola genera attenzione in un vastissimo pubblico, in tre (solo su YouTube) raggiungete oltre mezzo milione di giovani e meno giovani.
Quello che promuovete (in modo attivo o passivo non conta) genera vendite… e siete i primi ad ammetterlo.
Addirittura Human è anche astemio e beve solo acqua nella sua fidata borraccia.
Ragazzi basta, vi prego.
Red Bull basta anche tu
Caro Amministratore della Red Bull, basta darcela a bere con l’attenzione allo sport (peraltro ammirevole), ma hai mai detto che nello sport professionistico gli Energy Drink rischiano di attivare la positività alla caffeina?
Insomma oltre a promuovere la bibita, dai anche gli elementi a chi non ne ha (a causa della giovane età) di poter “bere responsabilmente”.
Come diceva un vostro iconico slogan? “Red Bull ti mette le ali?” Ma rispondendo con un altro slogan famosissimo ricordati che “La Potenza è Nulla Senza Controllo”.
Un abbraccio a Nicolò, Francesco e Marcello capri espiatori di una bruttissima storia.
… e ricordate che per viver bene bisogna amare le proprie intolleranze!
[/sociallocker]