La Frittata Perfetta? Ecco Come Ottenerla con 3 Semplici Consigli

Soffice, profumata e gustosa, la frittata può e deve essere fatta a regola d’arte.
Noi la prepariamo seguendo questi semplici e pratici consigli.
Non sbattere mai troppo le uova
Prima della cottura, basta sbattere le uova con una forchetta e mescolare quanto basta per amalgamare il bianco e il tuorlo, senza che diventino troppo omogenei, in questo modo rimarrà più soffice.
Ancora più soffice
Per ottenere una frittata soffice basta unire un albume montato a neve, incorporandolo delicatamente dal basso verso l’alto. Servitela subito però, per evitare che si sieda.
La cottura per la frittata
Scaldate bene la padella, dal fondo pesante, prima di aggiungere olio o burro. Iniziate la cottura a fuoco medio, quindi abbassate, aggiungete le uova sbattute, e incidete la frittata in modo che la parte liquida scivoli sotto e si rapprenda. Durante la cottura scuotete spesso la padella per evitare che la frittata si attacchi al fondo spostandola anche lateralmente sul fuoco del fornello in modo che non si cuocia solo la parte centrale ma anche i bordi.
[argento]
Frittata alle verdure
Se preparate una frittata alle verdure, incorporate la verdura cotta precedentemente (meglio se saltata in padella) alle uova sbattute fuori dal fuoco e poi versate tutto insieme nella padella.
Girare la frittata
Quando la superficie è quasi rappresa, girate la frittata facendola scivolare su un coperchio grande come la padella o poco più e ribaltatela poi nuovamente nella padella. Per i più bravi…l’ideale è farla saltare!





Bellissima e anche BUONISSIMA.
GRAZIE dei consigli
Mah…la mia frittata perfetta è fatta così: uova sbattute, latte, sale e formaggio grana…se piacciono ingredienti come cipolla o verdure (le zucchine trifolate sono perfette) e cottura al forno! Il risultato sarà una frittata leggera, cotta in modo uniforme e non si deve voltare!
Buonasera. Ci sono spesso ricette semplici e stuzzicanti , per velocità e gusto. come questo dolce in tazza. Il mio problema è che, avendo per scelta eliminato il microonde , come mi regolo con il forno classico?
Grazie
Ciao, non accenderei il forno classico per una torta in tazza… A quel punto ne farei una tradizionale che si mantiene per tanti giorni!