Newsletter – Il ferro fa bene al cuore ma aumenta il rischio ictus – 3 febbraio 2020
![Newsletter – Il ferro fa bene al cuore ma aumenta il rischio ictus – 3 febbraio 2020](https://www.cucina24ore.it/wp-content/uploads/2020/02/3-febbraio-2020.jpg)
🔥 Buongiorno Amici! 3 febbario 2020 👍
Il ferro fa bene al cuore ma aumenta il rischio ictus
Studio inglese su alti livelli del minerale nell’organismo
Il ferro migliora la salute del cuore, ma un suo eccesso può avere effetti dannosi sull’organismo. E’ quanto emerge da un lavoro di un team internazionale guidato dall’Imperial College di Londra che ha studiato il ruolo che questo minerale svolge in oltre 900 malattie.
••• 👩🍳 VUOI IMPARARE I MIEI SEGRETI IN PRIVATO? CHIEDIMI COME 👩🍳
••• 🖥 È USCITO IL MIO PRIMO VIDEO CORSO SENZA GLUTINE
••• 🛒 LA NOSTRA VETRINA 🛒 •••
![loading](https://www.cucina24ore.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)
![play](https://www.cucina24ore.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.cucina24ore.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![play](https://www.cucina24ore.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![loading](https://www.cucina24ore.it/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)
LE RICETTE DEL GIORNO!
BISCOTTINI con Farina di RISO Senza GLUTINE e NICHEL
Oggi vi propongo una ricetta per una colazione semplice o per un the con le amiche: i biscotti con farina di riso hanno la caratteristica di essere molto friabili e leggeri e soprattutto sono senza glutine e nichel.
La base, quindi è molto leggera, è chiaro poi che potete accompagnarli con miele, marmellata, nutella o per rimanere sul naturale, ma goloso un ottimo latte condensato fatto in casa, ugualmente senza glutine e nichel.
POLENTA con Fagioli TOSCANA – Piatto Tradizionale Senza Glutine
Tipico piatto della tradizione toscana, dopo la polenta ai sugo e quella ai formaggi, non può mancare un ricco condimento a base di fagioli borlotti, io ho scelto quelli biologici in barattolo, se invece, volete utilizzare quelli secchi, dovete metterli in ammollo in acqua con un po’ di sale la sera prima e farli cuocere per più tempo. Io preferisco lessarli prima di aggiungerli al sugo e finire la cottura insieme.
La Zuppa di Verza e Patate allo Zafferano
👉🏻 SALVA LA RICETTA 🔗
La zuppa di verza allo zafferano l’ho preparata per una cena, quando, nonostante fosse il mese di maggio, fuori non era per nulla caldo. Mi piaceva l’idea della zuppa con una verdura unica, aggiunta alle immancabili patate che metto sempre nelle zuppe o vellutate, e il tocco in più dello zafferano che si sposa benissimo con la verza.