Pasta Buona e Veloce. 10 Ricette in 10 Minuti, Non ci Credete? Provate per Credere

Nelle nostre cucine non c’è mai tempo e spesso si rinuncia al gusto per avere quei 5 minuti in più da dedicare ai figli, a noi stesse o alla casa.
Così nasce l’idea dei 10 sughi per pasta (nomale, senza glutine o di riso non fa differenza) da preparare in 10 minuti netti. Una cucina velocissima che non lascia “l’amaro” del tempo perso.





10 RICETTE per sughi veloci pronti in meno di 5 minuti e tutti i nostri PRIMI PIATTI:
VERDURE CROCCANTI
Condite la pasta con verdure julienne crude (carote e zucchine, si trovano già tagliate al supermercato), pinoli e pepe bianco. Potete provare anche la variante con la crema di parmigiano: scoprite la RICETTA
TONNO E CIPOLLA
Fate soffriggere abbondante cipolla, scolate la pasta in padella e aggiungete tonno in scatola e briciole di pane vecchio. Un altro sugo al tonno pronto in pochi minuti?
[argento]
RAGU’ DI PESCE
A un semplice sugo di pomodoro aggiungete abbondante tonno in scatola, e lasciatelo cuocere per qualche minuto: davvero ottimo con aneto o timo! Per una pasta a base di gamberi seguite la ricetta del sugo alla puttanesca velocissima
SUGO CON POMODORI SECCHI
Tagliate i pomodori secchi e fateli soffriggere con aglio e cipolla, aggiungete panna da cucina e pepe nero. Provate anche la versione estiva con il salmone
PASTA ALLA PIZZA
Mozzarella filante, sugo di pomodoro e tanto origano: una ricetta che farà impazzire i bambini… la pasta alla pizza!
SUGO AI PINOLI AROMATICI
Scolate la pasta e ripassatela in padella con formaggio sfaldabile, pinoli e tanta erba cipollina. Allungate con un po’ d’acqua di cottura (niente olio!) ed ecco fatto!
SUGO DI PANE
Tritate il pane vecchio fino a quando non è in briciole; condite con olio, sale, pepe e basilico. Potete Usalo per condire la pasta ancora calda con abbondante parmigiano o pecorino.
AL MERLUZZO
Mettete in padella dei bastoncini (non impanati!) di merluzzo ancora surgelato, e lasciate che si sfaldi con cipolla, peperoncino e qualche cucchiaio di concentrato di pomodoro.
AL LIMONE
Spremete qualche limone, aggiungete olio, sale e pepe e abbondante menta tritata (o prezzemolo, se preferite). Perfetto con gli spaghetti. Con un pesto di spinaci e una crema al limone avrete una versione più ricca ma altrettanto veloce
BIANCO E VERDE
Unite formaggio spalmabile e qualche cucchiaino di pesto, e allungate se necessario con acqua di cottura della pasta. All’ultimo, aggiungete friggitelli crudi a rondelle.
grazie, mi piace arricchirmi con le vostre ricette,semplici e veloci, anche xchè a me piace variare.
Tutto ok
molto,molto stuzzichevoli e gustose
Grazie Nunzio, se poi ne provi qualcuna dicci come le hai trovate! 🙂