Da Leccarsi i Baffi! Il Senza Glutine di Chef Gridelli #GlutenFreeFamily

A volte ci si vuole solo sedere e mangiare, senza pensare a niente, senza dover cucinare sentendosi liberi di ordinare ciò che si vuole.
Ok, facciamo un passo indietro…
Nel percorso di un celiaco, o un intollerante, arriva sempre il momento in cui si comprende appieno come il rapporto che hanno gli essere umani, e gli italiani in particolare, col cibo non sia solo quello di necessità per la sopravvivenza.
Il cibo è condivisione, arte, gusto, sfizio… e molto altro.
Così non parrà strano che, a volte, in una festa, quando sono tutti allegri e “conviviali” si possano riconoscere gli intolleranti da lontano… sono quelli che, in un buffet, non preparato anche per loro, restano in disparte a guardare mangiare gli altri e ad immaginare le particelle di glutine svolazzare tra i tavoli imbanditi… quelli che immaginano il lattosio come una specie di ripieno di ogni preparazione, che vedono il nichel trasudare dai vassoi e che sentono letteralmente i panificati esplodere di lievito.
Tutto questo influisce negativamente sull’umore e, a lungo andare, anche sulle possibilità di socializzare con gli altri.
Ci si sente un po’ come l’unico salutista in un covo di fumatori…
Questa volta, però, non sarà così… questa volta gli intolleranti saranno al centro della festa perchè la GlutenFreeFamily è andata a mangiare da Chef Paolo Gridelli che con la sua “La Rusticana” cerca da anni di mettere al centro “della tavola” l’intollerante e costruire attorno a lui la convivialità del suo locale.
[sociallocker id=7856]
Paolo per anni ha lavorato in Germania e dai tedeschi ha imparato la precisione ed il rispetto per le differenze, così ha dedicato il suo locale a chi, come noi, vive nel disagio di essere sempre emarginato in cucina.
A “La Rusticana” tutto il menù è senza glutine, molto vegano e vegetariano e lo chef ed i suoi collaboratori sono assolutamente preparati per ogni tipo di intolleranza.
Un pranzo o una cena da Gridelli sono un tuffo nel passato a quando potevamo mangiare tutto, quando potevamo sentirci proprio come gli altri.
IL LOCALE
La Rusticana è un ristorante/pizzeria a conduzione semi-familiare, in sala c’è il figlio e la moglie aiuta attivamente, l’atmosfera è rilassata e informale, ma accogliente e verace come ci si aspetta in Abruzzo.
Sito a Villa Sant’Angelo (Pe) ha spazio all’interno ed all’esterno per la lunga estate adriatica. Per i più piccoli ci sono anche due spazi gioco dedicati, uno all’interno (una saletta a parte lontana dai tavoli che non crea confusione) ed uno all’esterno del locale!
I PIATTI
Il pezzo forte di Paolo sono gli gnocchi ed i panificati… deliziosi, ma un po’ tutta la pasta fresca senza glutine è ottima e la pizza è identica a quella con il glutine, non c’è differenza.
C’è carne per tutti i gusti (provate gli ottimi arrosticini tipici abruzzesi), ma anche piatti compatibili con la scelta vegetariana e vegana.
Per i più piccoli è previsto un menù dedicato (così si spende il giusto) con la pizza “Peppa Pig” o la pasta, o la carne.
BEVANDE
Si parte da una buona selezione di vini, soprattutto abruzzesi, birra di vario genere e gusto ed infine le classiche bevande gassate zuccherate.
PREZZI
Qui non si paga alcun surplus per il senza glutine (pratica assolutamente scorretta della quasi totalità dei locali), Chef Gridelli è più che contento, anzi, di cucinare senza glutine per tutti per far provare le sue bontà compatibili all’alimentazione celiaca a tutti.
Già da questo si evince come il conto sarà assolutamente proporzionato alla qualità di quello che si mangia. (Nel video potete vedere il nostro)
CONCLUSIONE
Se siete celiaci ed abitate nel raggio di 200Km da Città Sant’Angelo (Pe) dovete andarci, il viaggio sarà ripagato dall’esperienza culinaria verace ed inclusiva! (Inoltre a 5 minuti sorge il Città Sant’Angelo Outlet Village, un ottima scusa per fare anche un po’ di shopping e se non vi piace girare per negozi potrete godere degli splendidi paesaggi della costa adriatica abruzzese).
Noi, infatti, dopo aver pranzato ce ne siamo andati sulla spiaggia di Pineto (Te) per godere del bel mare Abruzzese che anche quest’anno è Bandiera Blu!
[/sociallocker]




