Dopo l’abbuffata di Ferragosto impazza la dieta del limone… MA SERVE DAVVERO?

Si chiama dieta, ma non è da considerarsi tale perché il periodo di applicazione è di solo un giorno e assolutamente non di più. La dieta del limone sfrutta le proprietà di questo agrume per dar vita ad una “alimentazione lampo” disintossicante… Oppure è l’assunzione di liquidi e il digiuno a portare i benefici che vediamo immediatamente?
Per quanto ci riguarda consideriamo la dieta un regime alimentare equilibrato che possa coniugare il piacere di mangiare ogni giorno (feste comprese) tutto quello che ci va, facendo particolare attenzione ai principi della dieta mediterranea.
Se si hanno dubbi, si è in stato di sovrappeso o obesità, o semplicemente si vogliono avere informazioni davvero corrette, è sempre bene rivolgersi ad un medico dietologo per avere tutte le rassicurazioni del caso.
[argento]
La dieta del limone in breve: consiste nel bere spremuta di limone in grande quantità che possono essere consumate con l’aggiunta di spezie e succo d’acero. Assieme a questa pochissimi cibi. Il periodo ideale di questa dieta è di sole 24 ore, assolutamente non giorni in più o come in alcuni casi anche una settimana intera.
A riguardo si è espresso il dottor Nicola Sorrentino, professore di dietologia presso l’Università degli Studi di Padova “Il semidigiuno, protratto a lungo, fa male, meglio ricordarsene. Il regime è sbilanciato, non apporta i giusti componenti nutritivi. Il programma per dimagrire, in particolare, è da escludere per chi soffre di diabete e in linea generale a tutti coloro che non godono di una perfetta forma fisica.Utile se hai un appuntamento a cui vuoi arrivare con la pancia meno gonfia o se desideri smaltire qualche abbuffata. L’assunzione di tanti liquidi ha un’ottima azione drenante.”
Ma sei proprio sicuro che funzioni 🙂 :)….