I Pazzeschi Numeri della Celiachia: Dati 2022 | Cap. 10 | VivoGlutenFree
La celiachia, una malattia autoimmune cronica, continua a influenzare la vita di un considerevole segmento della popolazione. Secondo le statistiche più recenti, questa condizione colpisce circa l’1% della popolazione generale, coinvolgendo individui geneticamente predisposti.
In Italia, i dati più aggiornati ci rivelano che circa 251.939 individui sono stati diagnosticati con celiachia. Un’analisi dettagliata mostra la distribuzione numerica e percentuale di questi soggetti sul territorio nazionale, come illustrato rispettivamente nelle Figure 2 e 3.
Figura 2. Distribuzione percentuale dei celiaci – anno 2022
Figura 3. Distribuzione numerica dei celiaci – anno 2022
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e preparatevi a essere parte di qualcosa di speciale!
Ogni giorno i tuoi nuovi contenuti GRATIS e direttamente sulla tua email.
PRIMA TI ISCRIVI PIÙ CONTENUTI RICEVERAI
Dei 251.939 celiaci il 70% (176.054) appartiene al sesso femminile e il restante 30% (75.885) a quello maschile in un rapporto medio di 2 (F) a 1 (M) in cui mediamente le femmine celiache sono circa il doppio dei maschi celiaci (Tabella 12 e Figura 4).
Tabella 12. Popolazione celiaca – anno 2022 |
||||
Regione/Provincia Autonoma |
Totale Celiaci |
Celiaci Maschi |
Celiaci Femmine |
Rapporto F:M |
Abruzzo |
5.755 |
1.624 |
4.131 |
3 |
Basilicata |
2.241 |
629 |
1.612 |
3 |
Calabria |
6.784 |
1.924 |
4.860 |
3 |
Campania |
24.395 |
7.905 |
16.490 |
2 |
Emilia Romagna |
20.776 |
6.579 |
14.197 |
2 |
Friuli Venezia Giulia |
4.638 |
1.363 |
3.275 |
2 |
Lazio |
25.351 |
7.536 |
17.815 |
2 |
Liguria |
6.174 |
1.878 |
4.296 |
2 |
Lombardia |
46.433 |
14.378 |
32.055 |
2 |
Marche |
5.135 |
1.589 |
3.546 |
2 |
Molise |
1.121 |
308 |
813 |
3 |
Bolzano |
2.219 |
670 |
1.549 |
2 |
Trento |
2.918 |
945 |
1.973 |
2 |
Piemonte |
17.151 |
4.941 |
12.210 |
2 |
Puglia |
15.033 |
4.518 |
10.515 |
2 |
Sardegna |
7.050 |
1.797 |
5.253 |
3 |
Sicilia |
17.683 |
5.056 |
12.627 |
2 |
Toscana |
19.599 |
5.710 |
13.889 |
2 |
Umbria |
4.175 |
1.264 |
2.911 |
2 |
Valle D’Aosta |
659 |
206 |
453 |
2 |
Veneto |
16.649 |
5.065 |
11.584 |
2 |
Totale |
251.939 |
75.885 |
176.054 |
2 |
Figura 4. Distribuzionedei celiaci in base al sesso – anno 2022
Dei 251.939 soggetti celiaci il 2% (5.401) ha un’età compresa tra 6 mesi e 5 anni, il 4% (11.066) rientra tra 6 e 9 anni, il 7% (16.463) ha tra i 10 e i 13 anni, l’8% (20.380) ha tra i 14 e i 17 anni, il 67% (168.776) ha tra i 18 e i 59 anni e il restante 12 % (29.853) ha più di 60 anni di età (Tabella 13).
Tabella 13. La celiachia nelle diverse fasce di età della popolazione – anno 2022
Regione/Provincia autonoma |
6 mesi – 5 anni |
6 anni – 9 anni |
10 anni – 13 anni |
14 anni – 17 anni |
18 anni – 59 anni |
≥ 60 anni |
Abruzzo |
126 |
301 |
384 |
457 |
3.942 |
545 |
Basilicata |
54 |
113 |
148 |
151 |
1.549 |
226 |
Calabria |
239 |
418 |
447 |
587 |
4.469 |
624 |
Campania |
812 |
1.175 |
1.552 |
1.964 |
16.931 |
1.961 |
Emilia Romagna |
448 |
1.086 |
1.695 |
2.029 |
13.238 |
2.280 |
Friuli Venezia Giulia |
80 |
169 |
296 |
385 |
3.126 |
582 |
Lazio |
600 |
1.163 |
1.702 |
2.030 |
17.047 |
2.809 |
Liguria |
86 |
189 |
304 |
416 |
4.150 |
1.029 |
Lombardia |
817 |
1.868 |
2.997 |
3.693 |
31.084 |
5.974 |
Marche |
91 |
242 |
378 |
489 |
3.361 |
574 |
Molise |
20 |
35 |
70 |
93 |
784 |
119 |
Bolzano |
59 |
127 |
180 |
190 |
1.356 |
307 |
Trento |
48 |
114 |
205 |
246 |
1.955 |
350 |
Piemonte |
267 |
588 |
919 |
1.211 |
11.574 |
2.592 |
Puglia |
479 |
923 |
1.231 |
1.412 |
9.885 |
1.103 |
Sardegna |
80 |
209 |
339 |
432 |
4.742 |
1.248 |
Sicilia |
439 |
843 |
1.091 |
1.243 |
11.950 |
2.117 |
Toscana |
293 |
638 |
1.089 |
1.469 |
13.363 |
2.747 |
Umbria |
55 |
149 |
240 |
315 |
2.842 |
574 |
Valle D’Aosta |
4 |
24 |
27 |
53 |
457 |
94 |
Veneto |
304 |
692 |
1.169 |
1.515 |
10.971 |
1.998 |
Totale |
5.401 |
11.066 |
16.463 |
20.380 |
168.776 |
29.853 |
% |
2 % |
4 % |
7 % |
8 % |
67 % |
12 % |
Il dato epidemiologico che emerge è che, dopo una contrazione importante, il saldo delle diagnosi del 2022 sta tornando in linea con quello del 2019 (Figura 5).
Figura 5. Distribuzione delle diagnosi nell’ultimo quadriennio, 2019 – 2022
I dati sulla prevalenza della celiachia, intesa come misura statistica della proporzione di celiaci sulla popolazione che, al 31 dicembre 2022, presenta la malattia sono riportati nella Tabella 14. Nel 2022 la prevalenza media nazionale è di 0,43% mentre le Regioni/PA con la prevalenza più elevata sono Trento, Toscana e Valle D’Aosta, tutte con lo 0,54 %. Passando alla prevalenza all’interno delle singole popolazioni, maschile e femminile, si osserva che la prevalenza media nazionale femminile è 0,58 e quella maschile è dello 0,26%. La prevalenza femminile più elevata si è registrata in Toscana (0.74%), seguita da Trento e Valle D’Aosta (0,72%) mentre la prevalenza maschile più elevata si registra a Trento (0,35%) e in Valle D’Aosta (0,34%).
Tabella 14. La celiachia nella popolazione maschile (M) e femminile (F) – anno 2022 |
|||||||||
Regione/Provincia Autonoma |
Popolazione Totale |
M Totali |
F Totali |
Popolazione celiaca Totale |
Prevalenza Celiachia nella popolazione |
M celiaci |
F celiache |
Prevalenza M |
Prevalenza F |
Abruzzo |
1.269.860 |
621.458 |
648.402 |
5.755 |
0,45 % |
1.624 |
4.131 |
0,26 % |
0,64 % |
Basilicata |
536.659 |
264.702 |
271.957 |
2.241 |
0,42 % |
629 |
1.612 |
0,24 % |
0,59 % |
Calabria |
1.841.300 |
901.656 |
939.644 |
6.784 |
0,37 % |
1.924 |
4.860 |
0,21 % |
0,52 % |
Campania |
5.592.175 |
2.731.761 |
2.860.414 |
24.395 |
0,44 % |
7.905 |
16.490 |
0,29 % |
0,58 % |
Emilia Romagna |
4.426.929 |
2.166.421 |
2.260.508 |
20.776 |
0,47 % |
6.579 |
14.197 |
0,30 % |
0,63 % |
Friuli Venezia Giulia |
1.192.191 |
581.956 |
610.235 |
4.638 |
0,39 % |
1.363 |
3.275 |
0,23 % |
0,54 % |
Lazio |
5.707.112 |
2.765.843 |
2.941.269 |
25.351 |
0,44 % |
7.536 |
17.815 |
0,27 % |
0,61 % |
Liguria |
1.502.624 |
723.806 |
778.818 |
6.174 |
0,41 % |
1.878 |
4.296 |
0,26 % |
0,55 % |
Lombardia |
9.950.742 |
4.889.047 |
5.061.695 |
46.433 |
0,47 % |
14.378 |
32.055 |
0,29 % |
0,63 % |
Marche |
1.480.839 |
723.340 |
757.499 |
5.135 |
0,35 % |
1.589 |
3.546 |
0,22 % |
0,47 % |
Molise |
289.840 |
143.080 |
146.760 |
1.121 |
0,39 % |
308 |
813 |
0,22 % |
0,55 % |
Bolzano |
533.267 |
264.436 |
268.831 |
2.219 |
0,42 % |
670 |
1.549 |
0,25 % |
0,58 % |
Trento |
542.050 |
267.244 |
274.806 |
2.918 |
0,54 % |
945 |
1.973 |
0,35 % |
0,72 % |
Piemonte |
4.240.736 |
2.068.142 |
2.172.594 |
17.151 |
0,40 % |
4.941 |
12.210 |
0,24 % |
0,56 % |
Puglia |
3.900.852 |
1.900.756 |
2.000.096 |
15.033 |
0,39 % |
4.518 |
10.515 |
0,24 % |
0,53 % |
Sardegna |
1.575.028 |
772.578 |
802.450 |
7.050 |
0,45 % |
1.797 |
5.253 |
0,23 % |
0,65 % |
Sicilia |
4.802.016 |
2.339.874 |
2.462.142 |
17.683 |
0,37 % |
5.056 |
12.627 |
0,22 % |
0,51 % |
Toscana |
3.651.152 |
1.772.112 |
1.879.040 |
19.599 |
0,54 % |
5.710 |
13.889 |
0,32 % |
0,74 % |
Umbria |
854.137 |
413.205 |
440.932 |
4.175 |
0,49 % |
1.264 |
2.911 |
0,31 % |
0,66 % |
Valle D’Aosta |
122.955 |
60.254 |
62.701 |
659 |
0,54 % |
206 |
453 |
0,34 % |
0,72 % |
Veneto |
4.838.253 |
2.377.688 |
2.460.565 |
16.649 |
0,34 % |
5.065 |
11.584 |
0,21 % |
0,47 % |
Totale |
58.850.717 |
28.749.359 |
30.101.358 |
251.939 |
0,43 % |
75.885 |
176.054 |
0,26 % |
0,58 % |
La legge 123/2005 prevede che le mense scolastiche, ospedaliere e quelle annesse alle strutture pubbliche debbano garantire, su richiesta, il pasto senza glutine ai celiaci. Dalle anagrafi regionali risulta che al 2022 le mense riconducibili alle tipologie previste dalla norma siano in totale 35.236 di cui 24.741 scolastiche (70%), 7.620 ospedaliere (22%) e solo 2.875 quelle annesse alle strutture pubbliche (8%) (Figura 6).
MENSE
Figura 6. Mense in Italia – anno 2022
La sintesi dei dati sulle mense per ciascuna Regione/P.A. è riportata nella successiva Tabella 15.
Tabella 15. Mense – anno 2022 |
||||
Regione/Provincia Autonoma |
Mense Scolastiche |
Mense Ospedaliere |
Mense Pubbliche |
Mense Totali |
Abruzzo |
707 |
134 |
70 |
911 |
Basilicata |
220 |
20 |
20 |
260 |
Calabria |
546 |
222 |
26 |
794 |
Campania |
1.733 |
325 |
172 |
2.230 |
Emilia Romagna |
3.090 |
980 |
80 |
4.150 |
Friuli Venezia Giulia |
998 |
276 |
30 |
1.304 |
Lazio |
779 |
79 |
50 |
908 |
Liguria |
596 |
165 |
377 |
1.138 |
Lombardia |
2.606 |
1.881 |
0 |
4.487 |
Marche |
437 |
55 |
128 |
620 |
Molise |
9 |
5 |
4 |
18 |
Bolzano |
436 |
99 |
56,00 |
591 |
Trento |
584 |
19 |
172 |
775 |
Piemonte |
3.610 |
1.408 |
593 |
5.611 |
Puglia |
398 |
148 |
9 |
555 |
Sardegna |
918 |
206 |
281 |
1.405 |
Sicilia |
869 |
196 |
87 |
1.152 |
Toscana |
2.750 |
481 |
425 |
3.656 |
Umbria |
652 |
231 |
29 |
912 |
Valle D’Aosta |
92 |
68 |
20 |
180 |
Veneto |
2.711 |
622 |
246 |
3.579 |
Totale |
24.741 |
7.620 |
2.875 |
35.236 |
FORMAZIONE
La formazione degli operatori del settore alimentare ha un impatto molto importante sulla sicurezza alimentare e sulla qualità dei servizi di ristorazione offerti. Per migliorare il livello della formazione è auspicabile la promozione di corsi che prevedono anche delle esercitazioni sul campo svolte, per esempio, in cucine didattiche.
Nel 2022 in Italia sono stati organizzati circa 561 corsi di formazione con la partecipazione di circa 14.876 operatori. Le regioni più attive nella formazione sono state per i corsi l’Abruzzo (130 corsi), il Piemonte (122 corsi) e il Veneto (71 corsi) mentre per il numero di operatori formati le Regioni più meritevoli sono state l’Emilia Romagna (5.185 operatori), l’Abruzzo (4.309 operatori) e il Piemonte (1.139).
Dai dati pervenuti non risultano attivati corsi di formazione in Friuli Venezia Giulia e Sardegna.
I corsi realizzati hanno previsto mediamente 5 ore di formazione con una media di circa 27 partecipanti per corso. I dati complessivi sulla formazione sono riportati nella Tabella 16.
Tabella 16. Formazione – anno 2022 |
||||
Regione/Provincia Autonoma |
Corsi |
Partecipanti |
Numero ore medie/corso (teoria) |
Numero ore medie/corso (pratica) |
Abruzzo |
130 |
4.309 |
4 |
1 |
Basilicata |
19 |
143 |
6 |
2 |
Calabria |
14 |
271 |
4 |
1 |
Campania |
44 |
778 |
9 |
2 |
Emilia Romagna |
70 |
5.185 |
2 |
1 |
Friuli Venezia Giulia |
– |
– |
– |
– |
Lazio |
2 |
16 |
2 |
1 |
Liguria |
4 |
38 |
4 |
4 |
Lombardia |
1 |
50 |
14 |
– |
Marche |
7 |
267 |
6 |
– |
Molise |
10 |
160 |
3 |
3 |
Bolzano |
3 |
28 |
2 |
– |
Trento |
11 |
107 |
5 |
– |
Piemonte |
122 |
1.139 |
4 |
3 |
Puglia |
37 |
1.035 |
3 |
1 |
Sardegna |
– |
– |
– |
– |
Sicilia |
5 |
86 |
3 |
3 |
Toscana |
4 |
66 |
3 |
2 |
Umbria |
6 |
537 |
3 |
1 |
Valle D’Aosta |
1 |
34 |
4 |
– |
Veneto |
71 |
627 |
4 |
4 |
Totale |
561 |
14.876 |
4 |
1 |
I dati sulla formazione del 2022 sono abbastanza confortanti poiché risultano lontani da quelli registrati nel periodo pandemico e tendono ormai ad avvicinarsi a quelli registrati nel periodo pre-pandemico (Tabella 17). Anche la partecipazione in termini di operatori formati è aumentata rispetto al periodo pandemico (Tabella 18).
Tabella 17. Corsi, quadriennio 2019 – 2022 |
||||
Regione/Provincia Autonoma |
Corsi 2019 |
Corsi 2020 |
Corsi 2021 |
Corsi 2022 |
Abruzzo |
139 |
58 |
82 |
130 |
Basilicata |
27 |
36 |
19 |
19 |
Calabria |
14 |
4 |
8 |
14 |
Campania |
33 |
9 |
10 |
44 |
Emilia Romagna |
96 |
50 |
87 |
70 |
Friuli Venezia Giulia |
0 |
– |
– |
– |
Lazio |
12 |
3 |
7 |
2 |
Liguria |
– |
1 |
5 |
4 |
Lombardia |
6 |
3 |
2 |
1 |
Marche |
8 |
2 |
3 |
7 |
Molise |
12 |
10 |
10 |
10 |
Bolzano |
12 |
2 |
2 |
3 |
Trento |
17 |
11 |
13 |
11 |
Piemonte |
143 |
88 |
105 |
122 |
Puglia |
37 |
15 |
37 |
37 |
Sardegna |
10 |
2 |
3 |
– |
Sicilia |
59 |
10 |
15 |
5 |
Toscana |
– |
– |
6 |
4 |
Umbria |
3 |
– |
– |
6 |
Valle D’Aosta |
5 |
1 |
2 |
1 |
Veneto |
45 |
8 |
17 |
71 |
Totale |
678 |
313 |
433 |
561 |
Tabella 18. Partecipanti, quadriennio 2019 – 2022 |
||||
Regione/Provincia Autonoma |
Partecipanti 2019 |
Partecipanti 2020 |
Partecipanti 2021 |
Partecipanti 2022 |
Abruzzo |
4.045 |
1.607 |
1.646 |
4.309 |
Basilicata |
155 |
118 |
68 |
143 |
Calabria |
345 |
96 |
129 |
271 |
Campania |
617 |
208 |
55 |
778 |
Emilia Romagna |
2.980 |
1.300 |
2.264 |
5.185 |
Friuli Venezia Giulia |
– |
– |
– |
– |
Lazio |
418 |
202 |
95 |
16 |
Liguria |
0 |
78 |
38 |
38 |
Lombardia |
237 |
107 |
166 |
50 |
Marche |
317 |
107 |
83 |
267 |
Molise |
220 |
250 |
150 |
160 |
Bolzano |
86 |
3 |
59 |
28 |
Trento |
201 |
127 |
153 |
107 |
Piemonte |
1.863 |
747 |
978 |
1.139 |
Puglia |
1.965 |
428 |
951 |
1.035 |
Sardegna |
285 |
41 |
27 |
– |
Sicilia |
920 |
122 |
198 |
86 |
Toscana |
– |
– |
120 |
66 |
Umbria |
172 |
– |
– |
537 |
Valle D’Aosta |
119 |
34 |
15 |
34 |
Veneto |
2.042 |
208 |
506 |
627 |
Totale |
16.987 |
5.783 |
7.701 |
14.876 |
La sintesi del trend della formazione nell’ultimo quadriennio è riportata nella Figura 7.
Figura 7. Trend di corsi e partecipanti quadriennio 2019 – 2022
Investimenti per Pasti Senza Glutine e Formazione: Dettagli del 2023
La legge 123/2005 continua a sostenere la fornitura di pasti senza glutine nelle mense e la formazione degli operatori del settore alimentare. Nel 2023, i fondi stanziati per questo scopo hanno raggiunto un totale di € 886.331,38, di cui € 325.046,67 sono stati destinati ai pasti e € 561.284,70 alla formazione. Queste risorse sono state distribuite tra le Regioni secondo criteri stabiliti dall’Accordo Stato-Regioni del 30 luglio 2015, escludendo le Province Autonome di Trento e Bolzano.
Per ulteriori dettagli sui singoli stanziamenti, si rimanda alla Tabella 19.
Tabella 19. Stanziamenti anno finanziario 2023 |
||||
Regione/Provincia Autonoma |
Somme pasti |
Somme formazione |
Somme calcolate e accantonate |
Somme Totali |
Abruzzo |
€ 8.039,55 |
€ 74.001,34 |
82.040,89 € |
|
Basilicata |
€ 2.771,03 |
€ 34.869,83 |
37.640,86 € |
|
Calabria |
€ 8.414,79 |
€ 19.091,70 |
27.506,49 € |
|
Campania |
€ 27.886,52 |
€ 41.088,97 |
68.975,49 € |
|
Emilia Romagna |
€ 32.291,92 |
€ 64.848,81 |
97.140,73 € |
|
Friuli Venezia Giulia |
€ 8.641,72 |
€ 0,00 |
8.641,72 € |
|
Lazio |
€ 23.630,40 |
€ 17.300,45 |
40.930,86 € |
|
Liguria |
€ 9.234,67 |
€ 36.718,34 |
45.953,01 € |
|
Lombardia |
€ 53.998,88 |
€ 17.380,07 |
71.378,96 € |
|
Marche |
€ 6.441,50 |
€ 12.803,33 |
19.244,83 € |
|
Molise |
€ 960,85 |
€ 28.491,04 |
29.451,89 € |
|
Bolzano |
– |
– |
17.251,36 € |
– |
Trento |
– |
– |
23.594,27 € |
– |
Piemonte |
€ 34.950,53 |
€ 64.556,96 |
99.507,48 € |
|
Puglia |
€ 14.075,55 |
€ 27.987,91 |
42.063,46 € |
|
Sardegna |
€ 10.945,46 |
€ 0,00 |
10.945,46 € |
|
Sicilia |
€ 18.451,21 |
€ 26.426,78 |
44.877,99 € |
|
Toscana |
€ 29.479,96 |
€ 20.981,35 |
50.461,31 € |
|
Umbria |
€ 6.785,36 |
€ 14.042,40 |
20.827,75 € |
|
Valle D’Aosta |
€ 1.207,83 |
€ 7.543,62 |
8.751,45 € |
|
Veneto |
€ 26.838,95 |
€ 53.151,79 |
79.990,74 € |
|
Totale |
€ 325.046,67 |
€ 561.284,70 |
€ 40.845,62 € |
€ 886.331,38 |
Fonti:
Dati regionali al 31/12/2022.
Accordo Stato – Regioni 30 luglio 2015 “Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano sulla proposta di aggiornamento del provvedimento del Ministro della salute del 16 marzo 2006, concernente il riparto dei fondi tra le regioni e le province autonome per l’erogazione di pasti senza glutine nella mense scolastiche, ospedaliere e delle altre strutture pubbliche, nonché per lo svolgimento di specifici corsi di formazione sulla celiachia rivolti a ristoratori e albergatori, ai sensi degli articoli 4 e 5 della legge 4 luglio 2005, n. 123.
Nota prot. 128699 del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 5/2/2010.