Tutorial Zucca di Halloween, Come Intagliarla e Farla Durare a Lungo

In America sono super abituati in questo periodo a svuotare e intagliare le zucche, si vendono anche dei kit speciali con seghetto, cucchiaio e stencil per svolgere al meglio questa operazione!
Ecco anche noi alle prese con la nostra prima zucca da decorare per Halloween! Con molti meno strumenti, ma tanta buona volontà!
Eh già, l’orto dello zio quest’anno ha dato parecchi frutti e le zucche sono tantissime!
Visto che è la nostra “prima volta” abbiamo scelto una zucca non troppo grande ed un disegno non troppo elaborato; abbiamo anche applicato un piccolo trucco per cercare di farla durare più a lungo.
PER TENERE LONTANA LA MUFFA
Dopo aver intagliato la zucca, potete preparare una miscela da mettere in uno spruzzino di acqua e candeggina in parti uguali.
Spruzzate all’interno della zucca dopo averla svuotata e sulle zone intagliate, in questo modo ritarderete la formazione delle muffe.
[argento]
PER NON FARLA SECCARE
Cospargendo le parti intagliate con vasellina si creerà una patina che rallenterà la disidratazione.
IL RICOVERO PER LA NOTTE
Come ultimo consiglio, non dimenticate di riporre la vostra zucca in frigorifero la notte, oppure fuori la finestra.
SCEGLIERE IL DISEGNO E LA ZUCCA GIUSTA
La nostra zucca è abbastanza piccola e dal disegno semplice, ma se volete fare una decorazione più elaborata, dovete necessariamente sceglierne una dalle dimensioni adatte.
In rete e sui social, ci sono tantissime idee da cui prendere ispirazione per intagliare la vostra zucca.
Vi lasciamo un link a Pinterest, dove le idee sono davvero esilaranti….Compresa la zucca con l’apparecchio sui denti!





SVUOTARE LA ZUCCA
Per prima cosa va scoperchiata: fate un bel cerchio intorno al picciolo, largo in modo da poter operare comodamente all’interno della zucca.
Se, come nel nostro caso è molto piccola, vi consiglio di non fare un cerchio, ma di ampliare l’apertura nella parte posteriore per facilitarci lo svuotamento.
Una volta scoperchiata, possiamo togliere tutto l’interno della zucca che sono semi e filamenti con l’apposito attrezzo, un cucchiaio, oppure il cucchiaio per fare le palline del gelato, che ha un bordo sottile e permette di “grattare” meglio.
Pulite la zucca quanto meglio potete.
Mi raccomando, non buttate il materiale! I semi, una volta puliti e lavati, possono essere tostati.
LEGGI ANCHE => Dadolata Di Patate e Zucchine Ai Semi di Zucca – 3 Modi Per Tostare I Semi Di Zucca
Se la zucca è bella polposa, grattatela via e utilizzatela per le vostre ricette.
DISEGNARE SULLA ZUCCA
Scegliete ora il vostro disegno, buffo, spaventoso, divertente o originale, è un’attività che richiede assolutamente la consulenza dei vostri bimbi per evitare che poi si spaventino di un’espressione zucchesca troppo forte!
Se il disegno è fatto di pochi tratti, potete fare come noi, cioè disegnare direttamente sulla zucca con una matita o un pennarello.
Se invece il disegno è elaborato, potete cercarlo stilizzato e stamparlo su un foglio, adagiare quest’ultimo sulla zucca e con un punteruolo o un coltello appuntito, punzecchiare la zucca lungo le linee del disegno.
INTAGLIARE LA ZUCCA
Una volta disegnata la traccia, possiamo andare più in profondità e con molta pazienza dare la forma ai “buchi”, cercando di fare dei tagli non frastagliati.
Occhi naso e bocca, daranno vita alla vostra zucca!
Se sono rimasti dei segni di pennarello, basta passare un po’ di carta da cucina o cotone imbevuto di alcool per cancellarli.
INSERIRE LE CANDELE
La zucca è pronta!
Basta ora inserire le candele, facendo molta attenzione a non bruciarsi e coprire con il coperchio…Spegnete la luce e godetevi lo spaventoso spettacolo!
[/sociallocker]