• Home
  • Il cedro, benefico per l’apparato cardiovascolare, colon, intestino, stomaco, capelli e reni. L’insalata di cedro e uova sode
Il cedro, benefico per l’apparato cardiovascolare, colon, intestino, stomaco, capelli e reni. L’insalata di cedro e uova sode

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 3 cedro
  • 300 grammi puntarelle
  • q.b. sale
  • 1 arancia
  • 4 cucchiai olio di oliva extravergine
  • 6 uova
  • 1 cucchiaio aceto balsamico
  • q.b. pepe nero
  • 6 filetti acciughe o alici

Ingredients

  • 3 cedro
  • 300 grammi puntarelle
  • q.b. sale
  • 1 arancia
  • 4 cucchiai olio di oliva extravergine
  • 6 uova
  • 1 cucchiaio aceto balsamico
  • q.b. pepe nero
  • 6 filetti acciughe o alici

Il cedro, benefico per l’apparato cardiovascolare, colon, intestino, stomaco, capelli e reni. L’insalata di cedro e uova sode

Features:
  • Tradizionale
Cuisine:
    Share

    Directions

    Il cedro è un frutto essenziale per il nostro organismo, ha proprietà benefiche e curative importanti e, proprio per questo, viene molto utilizzato soprattutto nel sud Italia dove è ampiamente coltivato.

    A beneficiare degli effetti del cedro sono soprattutto reni, colon, stomaco e apparato digerente.

    Ricco di vitamine e sali minerali, il cedro è in grado di svolgere un effetto benefico su apparato cardiovascolare, colon, intestino, stomaco, capelli e reni. È inoltre ricco di flavonoidi, potenti antiossidanti e possiede proprietà germicide, disinfettanti, digestive, lassative e antitumorali, soprattutto per quanto riguarda il colon.

    Senza contare che è anche un valido alleato per contrastare i gas addominali, un anti-ipertensivo naturale e un ottimo alleato in caso di cistite e disturbi renali.

    Oggi vi proponiamo un’ottima insalata il cui ingrediente base è proprio il cedro, ma che, insaporita con puntarelle, uova sode e olio d’oliva è quasi un secondo piatto completo.

    Dopo la ricetta altri consigli sul cedro e come utilizzarlo in cucina e fuori.

    Come preparare l’insalata di cedro e uova sode

    Ingredients

    • 3 cedro
    • 300 grammi puntarelle
    • q.b. sale
    • 1 arancia
    • 4 cucchiai olio di oliva extravergine
    • 6 uova
    • 1 cucchiaio aceto balsamico
    • q.b. pepe nero
    • 6 filetti acciughe o alici

    [gard]

    Method Steps

    Step 1

    Per prima cosa lava e asciuga bene i cedri, tagliali orizzontalmente a metà e svuotali aiutandoti con un coltellino affilato.

    Step 2

    Libera quindi gli spicchi dalla pellicina e dai semi, riducili a tocchetti e trasferiscili in una terrina.

    Step 3

    Procedi poi lavando le puntarelle, affettale per il lungo e lasciale per qualche minuto in acqua fredda.

    Step 4

    Scolale molto bene, versale nella terrina con il cedro e unisci le acciughe a pezzetti.

    Step 5

    A questo punto dovrai preparare il condimento per l'insalata di cedro e uova sode.

    Come emulsionare la salsa per condire l’insalata di cedro e uova sode

     Passo 6

    Emulsiona l’insalata di cedro e uova sode in una ciotola, dove devi unire l’olio con l’aceto balsamico, sale e pepe; condisci le puntarelle.

     Passo 7

    Disponi l’insalata nelle scorze di cedro, aggiungi le uova sode sgusciate e tagliate a spicchi, decora con fettine sottili d’arancia e servi l’insalata di cedro.

    PROPRIETÀ CURATIVE DEL CEDRO

    E non è ancora tutto: sapete che il cedro è anche in grado di stimolare la crescita dei capelli? Il tutto a fronte di pochissime calorie: circa 11 per 100 grammi. L’importante è consumare il cedro quando fresco sotto forma di spremute o infusi o gustarne la polpa, dolce rispetto al succo e ricca di naringenina in grado di svolgere un’azione protettiva e ostacolare l’attacco da parte di alcuni virus. Ottimo anche l’olio essenziale che si ottiene dalla buccia.

    COME UTILIZZARE IL CEDRO

    Per assaporare il cedro e fare il pieno di tutte le sue proprietà nutritive potete ad esempio preparare una bevanda versando alcuni spicchi in una brocca d’acqua o miscelare insieme il succo del cedro con quello di due arance.

    Share

    lucadeejay

    Padre, Marito, Giornalista. Un viaggiatore #SenzaGlutine e #SenzaPaura.

    previous
    Carote per la bellezza e la fertilità. Le carote al latte ed i 10 consigli di salute
    next
    I ceci, nutrienti come la carne, ma senza “controindicazioni”. La vellutata di ceci all’erba cipollina con pane ai cereali
    previous
    Carote per la bellezza e la fertilità. Le carote al latte ed i 10 consigli di salute
    next
    I ceci, nutrienti come la carne, ma senza “controindicazioni”. La vellutata di ceci all’erba cipollina con pane ai cereali

    One Comment Hide Comments

    Add Your Comment

    Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

    Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

    1000 ricette per te