• Home
  • Resta in forma con gli spinaci. Per il massimo gusto gnocchetti agli spinaci, bietole con gorgonzola e nocciole
Resta in forma con gli spinaci. Per il massimo gusto gnocchetti agli spinaci, bietole con gorgonzola e nocciole

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • pepe q.b.
  • 80 gr di burro
  • 40 gr gorgonzola
  • 250gr latte intero
  • noce moscata q.b.
  • 200 gr spinaci
  • 30 gr maggiorana
  • 1 spicchio d'aglio
  • 160 gr di farina
  • 40 gr di grana
  • 40 gr di nocciole
  • sale q.b.
  • 200 gr bieta a costa

Ingredients

  • pepe q.b.
  • 80 gr di burro
  • 40 gr gorgonzola
  • 250gr latte intero
  • noce moscata q.b.
  • 200 gr spinaci
  • 30 gr maggiorana
  • 1 spicchio d'aglio
  • 160 gr di farina
  • 40 gr di grana
  • 40 gr di nocciole
  • sale q.b.
  • 200 gr bieta a costa

Resta in forma con gli spinaci. Per il massimo gusto gnocchetti agli spinaci, bietole con gorgonzola e nocciole

Features:
  • Senza Glutine
  • Tradizionale
Cuisine:
    • Easy
    Share

    Directions

    Gli spinaci sono un ortaggio molto utilizzato nelle tavole degli italiani. La verità è che nel Belpaese risultano un ortaggio che abbraccia tutto l’inverno e la primavera, ma è proprio con la bella stagione che questo ingrediente da il meglio di se sulle nostre tavole, regalando ottimi primi, secondi e contorni da un sapore deciso, un apporto calorico quasi nullo, ma con tantissimi nutrienti per il nostro organismo.

    Ricchissimi di ferro sono un vero toccasana proprio come pensava “Braccio di Ferro” che mangiando gli spinaci in scatoletta acquistava una forza sovraumana.

    TUTTI I NOSTRI PIATTI CON GLI SPINACI

    La classica ricetta degli gnocchi di spinaci è il piatto più gustoso e ricco, vediamo insieme come si prepara e cosa occorre:

    Ingredients

    • pepe q.b.
    • 80 gr di burro
    • 40 gr gorgonzola
    • 250gr latte intero
    • noce moscata q.b.
    • 200 gr spinaci
    • 30 gr maggiorana
    • 1 spicchio d'aglio
    • 160 gr di farina
    • 40 gr di grana
    • 40 gr di nocciole
    • sale q.b.
    • 200 gr bieta a costa

    [argento]

    Method Steps

    Step 1

    Per eseguire la ricetta degli gnocchi di spinaci e bietole con zola e nocciole, lava anzitutto gli spinaci e le bietole, poi aggiungi il sale e stufa le verdurine in una padella antiaderente per circa 5 minuti. Trascorso il tempo indicato, scolale e mettile sotto un peso finché non perdono l’acqua

    Step 2

    Ora prepara il condimento frullando l’aglio, la maggiorana, il gorgonzola e il burro insieme alle nocciole già sgusciate e versa il tutto in una padella piuttosto grande

    Step 3

    Per preparare gli gnocchi metti sul fuoco il latte con il burro rimasto. Toglilo dal fuoco non appena comincia a bollire e versa la farina setacciata, poi unisci il grana, le bietole, gli spinaci, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola per bene e aggiungi un uovo alla volta. A questo punto fai bollire l’acqua salata, metti l’impasto in una tasca da pasticciere e aiutandoti con un coltello fai cadere nella pentola pezzetti di pasta grandi come una mandorla. Una volta a galla, sgocciola gli gnocchi con una schiumarola e versali insieme a un cucchiaio di acqua di cottura direttamente nella padella con il condimento. Lascia insaporire per 3 minuti e servi

    Come preparare gli Gnocchi anche Senza Glutine

    Gnocchi di spinaci e bietole con zola e nocciole: l’ingrediente in più

    Già che ci siamo possiamo rendere questo incredibile primo ancora più gustoso e deciso con l’aggiunta di un po’ di gorgonzola che legherà il sugo e renderà il tutto più gustoso.

    Il gorgonzola è nato probabilmente intorno al XV secolo nella cittadina lombarda di Gorgonzola, da cui prende appunto il nome, il gorgonzola è un formaggio erborinato di denominazione di origine protetta (DOP) prodotto in Italia, in particolare in Lombardia e Piemonte, dal latte intero di vacca. Questo caratteristico formaggio, esportato fin dall’Ottocento pure in Inghilterra, si presta bene sia nella variante dolce che piccante ad accompagnare diversi primi, secondi, contorni e antipasti.

    Share

    lucadeejay

    Padre, Marito, Giornalista. Un viaggiatore #SenzaGlutine e #SenzaPaura.

    previous
    Gli ingredienti buoni sani e di primavera. Linguine con nasello e pomodorini anche senza glutine
    next
    Il tonno gustoso e digeribile. Fresco con i fusilli ed il nostro segreto
    previous
    Gli ingredienti buoni sani e di primavera. Linguine con nasello e pomodorini anche senza glutine
    next
    Il tonno gustoso e digeribile. Fresco con i fusilli ed il nostro segreto

    2 Comments Hide Comments

    Gnocchetti di spinaci:negli ingredienti non sono indicate quante uova. Nelle istruzioni sono indicate “aggiungi le uova” : Allora?? Grazie. Puppini

    Add Your Comment

    Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

    Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

    1000 ricette per te