Ravioli Salati e Dolci con Ricotta e Cannella Senza Glutine – I Segreti per una Pasta all’Uovo Semplice e Buonissima
Features:
55 min
Serves 6
Medium
Share
Directions
Il dolce del cuore, quello dell’infanzia…. E’ questo!
Ravioli di pasta all’uovo, ripieni di ricotta condita con buccia di limone e cannella, non fritti o al forno, ma semplicemente lessati, come se fossero ravioli salati.
La pasta all’uovo senza glutine
Le farine senza glutine richiedono molto più liquidi di una farina con glutine, ci accorgiamo già lavorando che la pasta è più secca, si sfalda facilmente e abbiamo bisogno di aggiungere altro liquido sotto forma di uova o acqua.
Infatti normalmente, le proporzioni tra uovo e farina sono 1 uovo per 100 gr di farina, invece ad esempio sulla confezione di questo mix, consigliano 80 gr di farina per un uovo, io ne utilizzo circa 75, perchè poi aggiungo anche la farina di mais (quella per polenta) per dare la rugosità tipica della farina di grano, che invece manca alla farina senza glutine.
Piccoli segreti per una riuscita perfetta!
Non so se avete mai notato che la pasta senza glutine appare spesso molto più bianca della pasta tradizionale il che non la rende molto appetibile nel piatto.
Per ovviare queste inestetismo io aggiungo un cucchiaino di curcuma nella farina prima di impastare!
La pasta così risulterà di un bel colore giallo.
Un altro piccolo rande segreto per far venire una pasta morbida, leggera, ma allo stesso tempo in grado di reggere un ripieno umido, è quello di idratarla con acqua ma in piccole quantità, solo per una lavorazione agevole.
Le dosi di acqua che trovate in questa ricetta sono assolutamente indicative e vanno aggiunte poco per volta come facciamo vedere nel video!
Questa ricetta è realizzata in collaborazione con DrSchaer!
[argento]
Steps
1
Done
PASSO 1
Per prima cosa preparo la pasta all'uovo: mischio la farina con la farina di mais e curcuma.
Faccio una fontana sulla spianatoia che possa accogliere le 4 uova, le rompo dentro, aggiungo un pizzico di sale e l'olio, poi sbatto con una forchetta.
Raccolgo via via la farina, fino a lavorare con le mani.
2
Done
PASSO 2
Raccogliendo a farina, l'impasto potrebbe risultare molto secco e difficile da lavorare, allora aggiungete poca acqua per volta fino a formare un bel panetto compatto, omogeneo e lavorabile.
Lo lascio riposare, avvolgendola nella pellicola e nel frattempo preparo il ripieno.
3
Done
PASSO 3
Metto la ricotta in un colino per eliminare il siero in eccesso.
La trasferisco poi in una ciotola, aggiungo lo zucchero, la buccia del limone e la cannella.
4
Done
PASSO 4
Divido l'impasto in quattro e lo appiattisco con le mani e lo passo nella macchina per la pasta per ottenere la sfoglia.
Sovrappongo la pasta a libro piegandola in 3 per avere una sfoglia più regolare e compatta.
Mano a mano che la sfoglia diventa regolare, regolo la macchinetta per assottigliarla (io sono arrivata al quinto foro).
5
Done
PASSO 5
Metto una noce di ripieno sulla striscia di sfoglia, distanziandole di 5 cm circa.
Piego poi la sfoglia per lungo sovrapponendo le estremità.
Con le mani presso la massa intorno al ripieno e poi passo una rotella a tagliare i miei ravioli.
6
Done
PASSO 6
Nel frattempo che li faccio tutti, quelli già fatti devono restare coperti per evitare che si secchino.
Metto poi a bollire l’acqua e salo leggermente.
Lesso i ravioli per un paio di minuti o a seconda dello spessore della pasta poi li scolo e spolvero sopra un mix di zucchero semolato e cannella.
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!
3 Comments Hide Comments
Ci devo provare…. Assolutamente. Grande Ale.
Ricetta molto particolare , proverò sicuramente
Ciao Ale, io sono intollerante al mais, come posso sostituire la farina di mais per fare i ravioli?