• Home
  • Pane Senza Impasto Senza Glutine – No Knead Bread con Pochissimo Lievito
Pane Senza Impasto Senza Glutine – No Knead Bread con Pochissimo Lievito

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
600 gr farina senza glutine io ho utilizzato mix Pane Nutrifree
20 gr farina di grano saraceno
600 gr acqua
2 gr lievito di birra secco
10 gr olio EVO
5 gr sale
per lo spolvero farina di riso

Ingredients

Pane Senza Impasto Senza Glutine – No Knead Bread con Pochissimo Lievito

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Latte e Derivati
  • Senza Lattosio
  • Vegan
  • Vegetariano

Identico al pane "vero"!

  • 1 h 20 min + 16 h lievitazione
  • Serves 6
  • Easy
Share

Directions

Pane senza impasto e senza glutine da fare in poche mosse in ciotola e con un cucchiaio. Senza impastatrice o planetaria, ottieni un pane super leggero con pochissimo lievito, facile da fare, perfetto da congelare.

Con questa dose otterrai un chilo di pane.

Che mix ho utilizzato?

La bellezza di questa ricetta è che, non richiedendo di impastare a mano, può essere adattato a qualunque mix: bisogna solo ottenere una consistenza morbida e fare attenzione alla lievitazione e alla cottura che può variare a seconda della marca utilizzata.

Nelle foto sotto il procedimento, vedi varie versioni anche senza grano saraceno.

Cottura del pane

Ho scelto di farti vedere una cottura in pentola che non richiede requisiti particolari se non un materiale adatto alla cottura in forno. Se hai una pentola in ghisa o in terracotta, probabilmente verrà ancora meglio!

Ho messo la pentola (misura 30×21) in forno già al momento dell’accensione per farla scaldare bene e infornato il pane con coperchio in una prima fase, poi una volta ottenuta una bella spaccatura sulla superficie, dovuta alla lievitazione, ho tolto il coperchio e fatto dorare per bene.

In alternativa, se non vuoi usare il coperchio, incidi la superficie del pane infarinata con una lametta o un coltello affilato e inforna senza coperchio.

Lievitazione più veloce

Ti propongo una lievitazione di 12 ore, ma puoi aumentare il lievito secco a 3 gr e lasciare lievitare per 6 ore in forno spento con la luce accesa. In questo modo, potrai sfornare il pane il giorno stesso.

Quanto mi costa?

Ti riporto il costo approssimativo delle materie prime che servono per questa ricetta:

600 gr Mix Senza Glutine per pane € 3,81
20 gr  Farina di Grano saraceno € 0,11
600 gr acqua
2 gr lievito secco
10 gr olio € 0,16
Sale

TOTALE € 4,08

(i prezzi rispecchiano una media e sono riferiti al momento in cui scriviamo)

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Metto le farine in una ciotola capiente. Aggiungo il lievito e mischio.
Aggiungo l'acqua tutta insieme e mischio con un cucchiaio lungo, fino ad assorbire tutta l'acqua.
Aggiungo poi olio e sale.

2
Done

PASSO 2

Copro bene la ciotola e lascio lievitare tutta la notte in frigo (riportare a temperatura ambiente prima di cuocere).

3
Done

PASSO 3

Rovescio l'impasto su uno strofinaccio infarinato con farina di riso, preriscaldo a forno statico a 240 gradi con pentola e coperchio con leccarda nel primo ripiano in basso. Infarino leggermente la pentola con mix, rovescio il pane dentro.

4
Done

PASSO 4

Inforno con coperchio per 45/50 minuti, poi scopro e lascio per altri 25 minuti o fino a doratura desiderata.
Lasciare riposare 20/30 minuti prima di tagliare.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Colomba al Cioccolato Senza Glutine, Come quella “Vera”! #CucinaCopiata
next
Cornetti in Padella Senza Glutine, Senza Uova e Lattosio + Girelle al Cioccolato con un Solo Impasto #DolciMerende
previous
Colomba al Cioccolato Senza Glutine, Come quella “Vera”! #CucinaCopiata
next
Cornetti in Padella Senza Glutine, Senza Uova e Lattosio + Girelle al Cioccolato con un Solo Impasto #DolciMerende

One Comment Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te