• Home
  • Brownies al Cioccolato Senza Glutine con 3 Guarnizioni Facili
Brownies al Cioccolato Senza Glutine con 3 Guarnizioni Facili

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
4 uova
130 gr burro
170 gr cioccolato fondente
160 gr zucchero
80 gr farina senza glutine Io ho utilizzato Mic C Shaer
40 gr cacao amaro
3 gr lievito per dolci mezzo cucchiaino circa
Per guarnire:
gelato
panna montata
zucchero a velo
Salsa all'arancia:
2 arance
70 gr zucchero
2 cucchiaini amido di mais

Ingredients

  • Per guarnire:

  • Salsa all'arancia:

Brownies al Cioccolato Senza Glutine con 3 Guarnizioni Facili

Features:
  • Senza Glutine

Scioglievole, ma non appiccicoso!

  • 45 min.
  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Brownies al cioccolato senza glutine con 3 guarnizioni! Ricetta semplice per un dessert veloce al cioccolato con salsa all’arancia, gelato o panna.

Da tanto tempo, Family💚 volevo rispolverare questa ricetta. Sai che non impazzisco per il cioccolato se non nei modi e quantità che dico io… ed allora eccoli i brownies perfetti (per me!).

Questa ricetta per i miei gusti è perfettamente bilanciata, non troppo dolce, umido, ma non si appiccica al palato, scioglievole e piacevole in bocca.

Con questa dose, otterrai 16 brownies.

Brownies con 3 guarnizioni!

Meraviglioso non solo al naturale, ma anche con qualunque abbinamento: dal classico ciuffetto di panna, alla pallina di gelato (perfetto alla vaniglia, ma anche ai frutti di bosco), oppure con una salsa all’arancia se ami il contrasto.

La ricetta di base, ti permette qualsiasi abbinamento, senza risultare troppo carico e pesante.

Brownies senza lattosio

Puoi sostituire il burro con un burro senza lattosio!

Misura della teglia

La misura della teglia è abbastanza importante per una resa perfetta: cambiando le misure, devi cambiare anche il tempo di cottura.

La teglia che ho usato io misura 24×21 cm, per questa dose va bene anche leggermente più piccola, ma non ti consiglio più grande.

Salsa all’arancia senza grumi: il trucchetto!

Lascia un paio di cucchiaini di zucchero da mischiare insieme all’amido di mais, prima di aggiungerlo al succo d’arancia, questo eviterà il formarsi dei grumi.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Preparo tutti gli ingredienti: sciolgo il burro (senza farlo friggere) e il cioccolato, entrami al microonde.
In alternativa sul fuoco va benissimo.

2
Done

PASSO 2

Sbatto uova e zucchero con una frusta, aggiungo il burro e il cioccolato facendo attenzione che non siano caldi.

3
Done

PASSO 3

In una ciotola a parte mischio insieme la farina, il cacao e il lievito.
Li unisco all'altro composto, sempre mischiando con la frusta.

4
Done

PASSO 4

Fodero una teglia (la mia 24x21 cm) con carta forno, rovescio l'impasto e spingo leggermente verso i bordi senza appiattire troppo.

5
Done

PASSO 5

Inforno nel forno preriscaldato a 180 gradi statico per 25/30 minuti (il tempo dipende dal tuo forno e da quanto ti piace umido il brownies).

6
Done

SALSA ALL'ARANCIA

Spremo il succo delle arance, le metto in un pentolino insieme allo zucchero (ne lascio un paio di cucchiaini da parte) e faccio sciogliere.
Mischio lo zucchero restante e l'amido di mais in una tazzina, poi aggiungo alla salsa e giro continuamente con una frusta fino a quando non si addensa.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Bombe di Patate Senza Glutine Ripiene di Salsiccia e Scarola
next
Pan di Zenzero Decorati con Glassa Colorata Semplice con 2 Ingredienti – Gingerbread Senza Glutine
previous
Bombe di Patate Senza Glutine Ripiene di Salsiccia e Scarola
next
Pan di Zenzero Decorati con Glassa Colorata Semplice con 2 Ingredienti – Gingerbread Senza Glutine

2 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te