• Home
  • Pan di Zenzero Decorati con Glassa Colorata Semplice con 2 Ingredienti – Gingerbread Senza Glutine
Pan di Zenzero Decorati con Glassa Colorata Semplice con 2 Ingredienti – Gingerbread Senza Glutine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
340 gr farina senza glutine io ho utilizzato Mix C Schaer
160 gr zucchero di canna anche grezzo o integrale
60 gr miele
140 gr burro
2 uova
4 gr cannella in polvere
4 gr zenzero
2 gr noce moscata
chiodi di garofano facoltativo
2 gr sale
Per la glassa:
200 gr zucchero a velo
30 gr circa acqua
colorante facoltativo

Ingredients

  • Per la glassa:

Pan di Zenzero Decorati con Glassa Colorata Semplice con 2 Ingredienti – Gingerbread Senza Glutine

Features:
  • Senza Glutine

Omini di pan di zenzero facili e super colorati!

  • Serves 8
  • Easy
Share

Directions

I pan di zenzero sono i biscotti che non possono mancare a Natale, ti lascio una ricetta semplice, senza glutine insieme ad una glassa facile da fare. Ti mostro i pan di zenzero con le decorazioni più semplici per i non esperti.

Con queste dosi ho ottenuto 8 omini grandi e 24 omini piccoli.

Family💚 amo il profumo di questi biscotti, un po’ meno la forma quando è ora di mangiarli! Con Anna e Marco li abbiamo decorati con della glassa colorata, divertendoci un sacco!

La glassa

La glassa è fatta con zucchero a velo e acqua calda da aggiungere un po’ per volta fino ad ottenere la giusta consistenza, cioè non troppo densa da far fatica a gestire con la sach a poche, ma neanche troppo liquida con il rischio che le decorazioni non tengano.

Alla glassa puoi aggiungere del colorante alimentare (che deve sempre riportare la scritta “senza glutine”). Puoi aggiungerlo poco per volta a gocce fino a quando raggiungi il colore desiderato.

ATTENZIONE: se aggiungi un colorante a base acquosa, la glassa diventa un po’ più liquida, quindi devi partire da un composto più denso o aggiungere dello zucchero a velo dopo il colorante.

Le decorazioni

Una volta ottenuta una glassa della giusta consistenza come vedi in video, sarà semplicissimo metterla nella sac a pochè e dare spazio alla fantasia.

Io ho utilizzato le sach a poche in plastica usa e getta (anche se sono tranquillamente lavabili, se usi i coloranti a base di acqua) le uniche accortezze, a parte la consistenza della glassa, sono: fare un buco piccolo alla sac a poche, fare qualche prova sulla carta forno se vuoi “scaldare un po’ la mano”, non fare decorazioni troppo complicate all’inizio.

Per i piccoli grandi errori, puoi comunque rimuovere o sistemare la glassa con uno stecchino.

La cottura perfetta

I biscotti non devono indurire completamente in cottura! Dopo il tempo che ti indico in ricetta puoi verificare con una spatola, sollevandoli per vedere se sono sodi e dorati alla base.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Metto la farina in una ciotola ed aggiungo tutte le spezie: cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata.
Mischio con un cucchiaio.

2
Done

PASSO 2

Aggiungo il burro freddo a tocchetti e lavoro con la forchetta schiacciando il burro, oppure lavoro con il gancio a foglia nella planetaria fino a ottenere una specie di sabbia.

3
Done

PASSO 3

Aggiungo il burro freddo a tocchetti e lavoro con la forchetta o con le dita, schiacciando il burro, oppure lavoro con il gancio a foglia nella planetaria fino a ottenere una specie di sabbia.

4
Done

PASSO 4

Aggiungo lo zucchero, mescolo il tutto.
Al centro della ciotola, facendo da parte la farina rompo l'uovo e verso il miele.
Incorporo con la forchetta.

5
Done

PASSO 5

Appena possibile impasto con le mani sulla spianatoia fino ad avere un composto omogeneo, solo per il tempo necessario, senza scaldarlo troppo.
Ripongo in frigo per mezz'ora, avvolto nella pellicola.

6
Done

PASSO 6

Riprendo il composto, lo stendo con il matterello fino ad uno spessore di 3 o 5 mm.
Se vuoi puoi usare due fogli di carta forno per no farlo appiccicare, altrimenti una spolverata di mix.

7
Done

PASSO 7

Ricavo i biscotti con le forme e li sistemo sulla placca forno foderata di carta forno.

8
Done

PASSO 8

Inforno a forno preiscaldato a 180 gradi ventilato nel ripieno intermedio per 18 minuti i biscotti più grandi e 12/15 i più piccoli.
Per capire se sono cotti non devono essere completamente duri: puoi sollevarli con una spatola e vedere se sono sodi e dorati sotto.

9
Done

PASSO 9

Una volta cotti, lascio raffreddare i biscotti sulla griglia.

10
Done

GLASSA

Metto l'acqua in un pentolino e la scaldo fino a sfiorare il bollore.
Metto lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungo l'acqua mescolando fino ad ottenere la giusta consistenza.
Aggiungo il colorante, lascio raffreddare, mescolando spesso.
Metto la glassa nelle sac a poche e decoro i miei biscotti.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Brownies al Cioccolato Senza Glutine con 3 Guarnizioni Facili
next
Pandoro Istantaneo Farcito Monoporzione con Crema al Pistacchio, all’Arancia e al Cioccolato
previous
Brownies al Cioccolato Senza Glutine con 3 Guarnizioni Facili
next
Pandoro Istantaneo Farcito Monoporzione con Crema al Pistacchio, all’Arancia e al Cioccolato

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te