240 gr farina senza glutine | |
180 gr burro | |
120 ml acqua | |
5 gr sale | |
Ripieno: |
|
prosciutto cotto | |
scamorza | |
passata di pomodoro | |
origano | |
Per spennellare: |
|
olio EVO |
Finger Food Facile e Delizioso!
Ciao Family, oggi facciamo insieme dei calzoni di pasta sfoglia ripieni senza glutine, veloci, senza lievito con tutti i ripieni che ti piacciono. Perfetti per la tavola delle feste o una cena sfiziosa per tutta la famiglia, con una pasta sfoglia fatta in casa senza glutine, semplice e veloce.
Con questa dose otterrai 15 calzoncini.
Questa ricetta è perfetta anche per tutte le feste, o semplicemente quando hai voglia di un antipasto super sfizioso e versatile!
Questa ricetta, insieme alla preparazione della pasta sfoglia fatta a mano senza glutine, fa parte della Masterclass in cui spieghiamo nel dettaglio tutti i passaggi di questa ricetta base.
[argento]
La particolarità di questa pasta sfoglia senza glutine sta nella lavorazione semplificata con un impasto unico ed anche nella semplicità degli ingredienti: solo farina, burro e acqua. Il segreto per la perfetta riuscita è mantenere la sfoglia sempre molto fredda, quindi alternare la lavorazione del panetto con un riposo in frigo per una ventina di minuti o in congelatore per 10.
Ottima soluzione quella della pasta sfoglia per offrire degli stuzzichini davvero sfiziosi anche a chi è intollerante al lievito e quindi non può mangiare ad esempio la classica pasta per la pizza.
Se vuoi fare una pasta sfoglia senza lattosio, basta scegliere un burro senza lattosio.
Nella masterclass ti faccio vedere la lavorazione a mano di questa pasta sfoglia per mostrarti anche la semplicità, ma se vuoi puoi lavorarla con la planetaria: ti consiglio di utilizzare il gancio a foglia, di lavorare a bassa velocità farina e tocchetti di burro freddo, ma facendo attenzione a non scaldare troppo l’impasto. Il procedimento è identico a quello che faccio io a mano.
Nella masterclass parliamo della pasta sfoglia, come farla a mano, tutte le difficoltà e soluzioni, oltre a 3 preparazioni come esempio
Nel dettaglio, in questa decima lezione ti spiegherò:
1 Done |
PASSO 1Taglio il burro freddo a tocchetti lo lavoro in una ciotola insieme alla farina schiacciandolo con le dita o con una forchetta. |
2 Done |
PASSO 2Quando il burro è sbriciolato ed ancora freddo, verso l'acqua fredda e mescolo con la forchetta. |
3 Done |
PASSO 3Formo un panetto compatto lavorando velocemente con le mani, aiutandomi con una spatola ed un po' di mix se serve. |
4 Done |
PASSO 4Stendo il panetto ben freddo formando un rettangolo dalla base di 20 cm e cerco di tenere la forma quanto più regolare possibile. |
5 Done |
PASSO 5Per la piega a quattro piego la base fino a metà del rettangolo, stessa cosa per la parte superiore verso il centro, poi piego di nuovo a metà: avrò così 4 strati. |
6 Done |
PASSO 6Stendo la pasta sfoglia mantenendo la forma rettangolare fino ad uno spessore di 2 mm, dispongo il ripieno a distanza di 4 cm circa. |
7 Done |
PASSO 7Passo la rotella per tagliare i calzoni, se serve sigillo con le dita. |
8 Done |
PASSO 8Spennello con olio e inforno per 25 minuti nel ripiano centrale del forno. |
2 Comments Hide Comments
Una pasta sfoglia davvero bella….. grande Ale.
Spero di rifarla al più presto, anche perché il diplomatico lo devo fare per forza.;)
Pasta sfoglia fatta!!! Risultato buonissimo. Addio sfoglia comprata!!!