Cavatelli e ceci danno vita ad una minestra rustica e salutare, adatta anche ai bambini. Partendo dai ceci secchi, la ricetta è più lunga perchè hanno bisogno di una notte in ammollo, il che quando decidete di farli all’ultimo minuto non è possibile.
Potete, quindi risolvere con dei ceci in scatola o in vasetto di vetro,già ammollati e precotti che hanno bisogno solo di essere insaporiti e qualche minuto di cottura, come in questo caso! Io ho cotto i cavatelli direttamente insieme ai ceci e frullato una parte per dare alla minestra una consistenza più cremosa.
TUTTE LE PROPRIETA’ BENEFICHE DEI CECI:
I prodotti della ricetta sono stati offerti da Supermercati Simply.
[argento]
Prendo una pentola abbastanza capiente, dove poi farò cuocere anche la pasta, e lascio soffriggere lentamente nell’olio la cipolla tritata e la carota a dadini. Aggiungo, poi, i ceci, il sale e l’acqua fino a coprirli di oltre due dita. Porto a bollore.
Quando l’acqua bolle vivacemente, aggiungo la pasta e lascio cuocere mescolando di tanto in tanto. Se dovesse evaporare troppo in fretta prima della cottura, posso aggiungere altra acqua, l’importante è che sia bollente. Prendo una decina di ceci e li frullo con un po’ di acqua di cottura, rimetto la purea nella pentola per dare una consistenza cremosa. Quando la pasta è cotta aggiusto di sale e aggiungo una grattata di pepe, se gradito.
2 Comments Hide Comments
Questo è uno dei piatti preferiti di mio marito , però io faccio la versione in rosso
Ottima idea. La proverò con i malloreddus sardi senza glutine e vi faccio sapere.