Ceci e Patate con Pane Integrale, Piatto Unico e Veloce, con Pochi Ingredienti | VivoGlutenFree
Features:
40 min
Serves 4
Easy
Share
Directions
I ceci, i legumi in genere, li trovi molto spesso nelle mie ricette veloci e senza glutine, perchè con l’aiuto del microonde, riesco a farli in pochissimo tempo ed avere ceci, lenticchie e fagioli pronti per minestre, burgher, hummus e tante ricette sane e veloci. Preparo i ceci al microonde anche per congelarli e avere sempre una base per preparare pranzi e cene veloci e sani.
Variando molto il modo di proporli, devo dire che anche i bambini apprezzano parecchio e riesco a organizzare un menù settimanale, ricchissimo di legumi, riducendo parecchio il consumo di carne rossa.
Quota di legumi nel menù settimanale non manca mai, li faccio sotto forma di burger, hummus, ragù, minestre con pasta o crostini di pane. Se li prepari prima in quantità e li congeli già porzionati, avrai sempre una bella base di partenza per pranzi e cene super veloci e soprattutto sani!
Se ho ceci già lessati questa minestra è velocissima, ma comunque l’uso del microonde riduce tantissimo i tempi.
Una volta pronta, mi piace servirla con crostini di pane homa made o, come vedi nel video, con le focacce che faccio velocemente in padella (le mie sono con farine naturalmente prive di glutine).
Se usi ceci secchi, devi prima ammollarli e lessarli.
Io lo faccio al microonde: metti i ceci in un contenitore adatto al microonde o di vetro.
Aggiungi il triplo dell'acqua rispetto al peso dei ceci (se hai 100 gr di ceci, aggiungi 300 ml di acqua), la punta di un cucchiaino di bicarbonato e sale.
Copro con pellicola e fai qualche buco con la punta di un coltello.
Inforna a 900 W per 15 minuti. Gira con un cucchiaio, puoi coprire e lasciare una quarantina di minuti per avere dei ceci ammollati e cuocere sul fuoco, oppure cotinuare la cottura al microonde con le stesse modalità, facendo attenzione che ci sia sempre dell'acqua a coprire i ceci.
2
Done
PASSO 2
Sbuccio, lavo e taglio le patate a tocchetti.
Le metto nel contenitore adatto al microonde, copro di acqua, aggiungo sale e inforno in microonde per 10 minuti.
Verifica a fine cottura con una forchetta che deve infilarsi nelle patate.
3
Done
PASSO 3
Metto un tegame capiente sul fuoco.
Puoi scegliere se fare un soffritto con aglio, scalogno e rosmarino, oppure mettere a crudo le patate con olio e odori.
Lascio insaporire per 5 minuti, poi aggiungo i ceci già lessati.
4
Done
PASSO 4
Ceci e patate sono praticamente cotti, quindi aggiungo la passata di pomodoro, lascio insaporire e termino la cottura.
Alla fine aggiusto di sale, servo con pasta, crostini o la mia focaccia integrale istantanea.
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!
One Comment Hide Comments
Ottima variante