Oggi facciamo insieme una focaccia in padella, senza lievito con farina di riso, senza forno, senza glutine e nichel, soffice e istantanea con farine naturali, senza mix e senza addensanti! E’ un pane perfetto da tagliare e farcire per i pranzi al sacco o salva cena, pronto in pochissimi minuti: impasto fatto con un cucchiaio e padella per una ricetta facile e veloce, senza glutine e senza mix.
Impasto facile facile
La semplicità di questo impasto è estrema, si ottiene con un cucchiaio e una ciotola, non si lavora a mano, nè sulla spianatoia, quindi può farlo chiunque.
OffertaBestseller No. 1
OffertaBestseller No. 2
OffertaBestseller No. 3
Farine naturali
Questa fantastica focaccia è fatta con farine naturali senza glutine e senza alcun addensante e nonostante ciò, le dosi e la lavorazione a cucchiaio di questa ricetta, permettono un risultato perfetto: focaccia con crosticina croccante, ma soffice dentro, buona appena fatta, ottima anche il giorno dopo.
Sostituzioni
Puoi sostituire la fecola di patate con l’amido di tapioca (senza nichel); aggiungi la stessa quantità della fecola, ma un po’ di latte in più (10/15 ml) per raggiungere la stessa consistenza dell’impasto fatto con fecola.
Lasciando inalterate tutte le dosi, puoi sostituire la fecola di patate con amido di riso (senza nichel).
Per il grano saraceno occorre verificare la tolleranza per gli intolleranti al nichel o sostituire con teff o quinoa.
Consigli per consumarla e conservarla
Ti consiglio, una volta cosa la focaccia, di toglierla dalla padella e lasciarla stabilizzare per 5/10 minuti su una griglia. Questa operazione serve per far uscire l’umidità dell’impasto e gustarla al meglio.
Conservata in una scatola di latta o in un sacchetto di plastica, è ottima anche il giorno dopo, da farcire e portare come pranzo al sacco.
E’ possibile congelarla, seguendo questi consigli!
Consigli per la cottura
Se hai una padella con un buon antiaderente, puoi anche evitare di utilizzare la carta forno.
Utilizzo il fornello grande e copri con coperchio, dopo dopo 15 minuti infilo una paletta piatta e larga, la focaccia deve essere rigida e aver fatto una crosticina brunita, visibile anche oltre la carta forno, mentre la superficie sopra è opaca.
Consigli per girarla: prendi un altro coperchio rispetto a quello che hai tilizzato per la cottura in modo da non scottarti.
Sicuramente per la padella che mi vedi usare in video neanche sarebbe servita la carta forno, ma ho voluto farti vedere che puoi fare questa ricetta anche se hai il dubbio che la padella non sia perfetta come antiaderenza.
Quello di cui ti devi preoccupare invece è che abbia un fondo non troppo sottile per la conduzione ottimale del calore, altrimenti si scalda troppo velocemente in alcuni punti più che in altri e la focaccia si brucia alla base prima di cuocersi all’interno.
Come ti ho detto per le torte in padella, la prima volta che le fai devi stare in campana, poi tutto è in discesa!
12 Commenti Nascondi i commenti
Un’altra ricetta da provare…. metto in coda.
Mi sembra fantastica…Ma cosa potrei usare al posto del latte? Non posso mangiare grassi…..
Grazie!!
Latte di riso?… Non so quello che puoi usare! 😉
Si! GRAZIE!!
latte tiepido o freddo?
Anche freddo va bene!
Fatta, farcita e mangiata, ottima!!!!
Posso usare un mix già pronto? Quale?
Ci sono tantissime ricette con i mix!
Posso usare un mix? Quale?
SI PUO CUOCERE IN FORNO? SE SI TEMPERATURA E TEMPI
Ciao, 200 gradi ventilato 15 minuti e controlli la doratura e con lo stecchino.