• Home
  • Cavatelli Tonno, Peperoni, Capperi – La Pasta Per l’Estate in 10 Minuti
Cavatelli Tonno, Peperoni, Capperi – La Pasta Per l’Estate in 10 Minuti

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 160 gr di cavatelli
  • 150 gr di tonno all'olio d'oliva
  • capperi
  • 1 peperone arrostito
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

Ingredients

  • 160 gr di cavatelli
  • 150 gr di tonno all'olio d'oliva
  • capperi
  • 1 peperone arrostito
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

Cavatelli Tonno, Peperoni, Capperi – La Pasta Per l’Estate in 10 Minuti

Features:
  • Tradizionale
  • Easy
Share

Directions

L’estate sta arrivando e con essa la ricerca spasmodica a di primi a base di pasta che siano freschi, ma soprattutto, per quanto mi riguarda, veloci!

E’ proprio il caso di questi cavatelli, tipica pasta pugliese, che ho condito con tonno all’olio d’oliva, peperoni e capperi, a freddo. Potete aggiungere anche pomodorini, tocchetti di mozzarella e quello che più vi piace o anche cambiare il formato di pasta.

Otterrete un piatto fresco ad appetitoso preparando il condimento mentre la pasta cuoce, quindi il massimo della velocità!

I prodotti della ricetta sono stati offerti da Supermercati Simply.

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.

Ingredients

  • 160 gr di cavatelli
  • 150 gr di tonno all'olio d'oliva
  • capperi
  • 1 peperone arrostito
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

[argento]

 Passo 1

Per prima cosa metto a bollire l’acqua per i cavatelli. Nel frattempo preparo il condimento, sgocciolando l’olio dal tonno. Taglio il peperone a piccoli dadini e trito i capperi al coltello. Mischio poi tutto in una terrina, insieme al tonno. Controllo il sale.

 Passo 2

Una volta lessata la pasta, la scolo lasciandola abbastanza umida e aggiungo un filo d’olio per non farla attaccare. La lascio stiepidire leggermente girandola spesso e la unisco al condimento che ho preparato. Aggiungo altro olio a crudo, se occorre.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Pollo Alla Panna Acida con Fettine di Patata Al Prezzemolo
next
Risotto ai Carciofi Rustici – Ricetta del Risotto Senza Burro di Andrea Mainardi
previous
Pollo Alla Panna Acida con Fettine di Patata Al Prezzemolo
next
Risotto ai Carciofi Rustici – Ricetta del Risotto Senza Burro di Andrea Mainardi

One Comment Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te