• Home
  • Risotto ai Carciofi Rustici – Ricetta del Risotto Senza Burro di Andrea Mainardi
Risotto ai Carciofi Rustici – Ricetta del Risotto Senza Burro di Andrea Mainardi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 2 tazzine di riso
  • 1 cipollotto o mezza cipolla
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • carciofi rustici (o in alternativa carciofi da cuocere con aglio, prezzemolo e peperoncino)
  • sale
  • pepe
  • parmigiano grattugiato

Ingredients

  • 2 tazzine di riso
  • 1 cipollotto o mezza cipolla
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • carciofi rustici (o in alternativa carciofi da cuocere con aglio, prezzemolo e peperoncino)
  • sale
  • pepe
  • parmigiano grattugiato

Risotto ai Carciofi Rustici – Ricetta del Risotto Senza Burro di Andrea Mainardi

Features:
  • Senza Glutine
  • Vegetariano
Share

Directions

Il risotto non è notoriamente una ricetta veloce, ma lo gradisco molto (anche perchè #senzaglutine) quindi cerco di trovare tutti i modi per velocizzare la preparazione.

Uno di questi è sicuramente trovare dei condimenti già pronti, tipo dei carciofi rustici già conditi con prezzemolo e peperoncino.

Ho voluto utilizzare una tecnica nuova per cucinare il risotto un po’ fuori dagli schemi, proposta ad un cooking show di Andrea Mainardi. Dimenticatevi il soffritto, il brodo bollente, girare continuamente il risotto e addirittura mantecarlo!

Questa tecnica permette di fare un risotto senza grassi, la cottura a freddo del riso con la quantità di acqua necessaria solo per cuocerlo, permette di sfruttarne tutto l’amido, rendendo inutile l’utilizzo del burro.

I prodotti della ricetta sono stati offerti da Tigre Supermercati.

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.

Ingredients

  • 2 tazzine di riso
  • 1 cipollotto o mezza cipolla
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • carciofi rustici (o in alternativa carciofi da cuocere con aglio, prezzemolo e peperoncino)
  • sale
  • pepe
  • parmigiano grattugiato

[gard]

 Passo 1

Metto il riso in una casseruola e copra d’acqua superandolo di due dita circa. Porto a bollore, aggiungo il sale e lo lascio cuocere: il riso deve essere perfettamente cotto e l’acqua del tutto evaporata, non dovrò scolarlo affatto. Taglio il cipollotto in quattro.

 Passo 2

Mentre il riso cuoce, metto il cipollotto in una padella con mezzo bicchiere di vino e lascio ridurre lentamente: sarà il condimento del mio riso insieme ai carciofi.

 Passo 3

Quando il riso è quasi cotto e il cipollotto ben appassito nel vino (si formerà una salsa densa) aggiungo i carciofi a spicchi al cipollotto e lascio insaporire.

 Passo 4

Unisco il riso (l’acqua sarà evaporata) alla padella, aggiungo il parmigiano e un goccio d’acqua se serve. Porto in tavola con una grattata di pepe!

[red_heading border=true]Altre Ricette con Riso[/red_heading][loop type=”recipe” taxonomy=”ingredient” value=”riso” taxonomy_2=”” value_2=”” count=”5″ exclude=”this”]

[raw][field thumbnail-link class=”img-box” image_class=”attachment-weekly-special-thumb”][/raw]

[field title]

[field excerpt]

[/loop]

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Cavatelli Tonno, Peperoni, Capperi – La Pasta Per l’Estate in 10 Minuti
next
Bruschetta Mediterranea – Semplice e Leggera, Anche Senza Glutine
previous
Cavatelli Tonno, Peperoni, Capperi – La Pasta Per l’Estate in 10 Minuti
next
Bruschetta Mediterranea – Semplice e Leggera, Anche Senza Glutine

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te