Crackers con Farina di Riso Speziati Senza Glutine e Lievito – Solo 3 Ingredienti e Tutte le Spezie che Hai in Casa
Tipologia:
Solo Farina di riso, acqua, olio e sale!
40 min
Porzioni 3
Media
Condividi
Preparazione
Crackers con farina riso senza glutine con tre ingredienti, tra cui sale olio e acqua da fare anche speziati per mille gusti diversi, tanti quante spezie avete in casa!
Eccezionali sostituti del pane o ottimi stuzzichini senza glutine e lievito da servire come antipasti in accompagnamento a formaggicremosi e verdure grigliate, pronti in pochissimi minuti e facilissimi.
Con questa dose, otterrai una quarantina di piccoli crackers.
Farine alternative
Se hai appena avuto la notizia di essere intollerante a glutine e nichel, questa ricetta ti salva la vita! Puoi realizzarla con farina di riso al 100% o anche mischiarla al 50% con altre farine consentite dalla tua dieta.
Se cambi farine, non devi fare altro che fare attenzione alla quantità di acqua che potrebbe cambiare: aggiungine nella ciotola poco per volta e impasta con le mani fino a raggiungere la consistenza che vedi nel video e foto.
Spezie da utilizzare
Per speziare i miei crackers ho scelto organo, paprika dolce e semi di sesamo, ma puoi davvero sbizzarrirti secondo quello che hai in casa o che ti piace: peperoncino, altri semi misti (se sono grandi, magari li puoi sminuzzare), rosmarino tritato, curcuma, peperone essiccato, cumino, semi di papavero, cherry, gomasio e tutto quello che ti viene in mente.
Passo dopo Passo
1
Fatto
PASSO 1
Metto la farina nella ciotola, aggiungo il sale e un poco di acqua calda.
Inizio a mischiare con una forchetta, aggiungo l'olio e la restante acqua.
2
Fatto
PASSO 2
Lavoro l'impasto con la forchetta, poi appena posso, lo passo sulla spianatoia, se si appiccica, mi aiuto con un po' di farina di riso e una spatola.
Formo un panetto omogeneo.
3
Fatto
PASSO 3
Divido il panetto in 4.
Una parte la lascio bianca, gli altri panetti li rimpasto: uno con un paio di cucchiaini di sesamo, un altro con paprika e l'altro con origano.
4
Fatto
PASSO 4
Stendo un velo di farina di riso sulla spianatoia e con il matterello ricavo una sfoglia sottile di circa 2 mm da ogni panetto.
Taglio della grandezza desiderata con un tagliapizza: io ho scelto di fare dei quadrati di 3 cm di lato, perché trovo che la cottura venga meglio.
5
Fatto
PASSO 5
Formo dei buchi con una forchetta e stendo sulla placca da forno coperta con carta forno.
Inforno a forno preriscaldato a 200 gradi statico per 20 minuti o fino a quando non saranno ben croccanti.
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!
Ciao, li ho fatti con diverse marche di farina. Devi probabilmente dosare meglio l’acqua per far venire la consistenza che vedi in video: ci sta che ogni marca possa aver bisogno di una dose diversa di acqua. Se ti colleghi quando facciamo le dirette, posso spiegarti meglio!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
5 Commenti Nascondi i commenti
Un’altra ricetta semplicissima….. E ottima. Grande Ale
ciao
quale farina di riso hai usato? io pedon. impossibile stenderla e tutta appiccicosa 🙁
Ciao, li ho fatti con diverse marche di farina. Devi probabilmente dosare meglio l’acqua per far venire la consistenza che vedi in video: ci sta che ogni marca possa aver bisogno di una dose diversa di acqua.
Se ti colleghi quando facciamo le dirette, posso spiegarti meglio!
Ciao Alessia intanto complimenti ho fatto i crackers come da ricetta ma sono venuti un po’duri, se nell’impasto mettessi un pizzico di bicarbonato?
Prova!