• Home
  • Cornetti Sfogliati Con 4 Ingredienti Senza Lievito di Birra Veloci e Senza Glutine
Cornetti Sfogliati Con 4 Ingredienti Senza Lievito di Birra Veloci e Senza Glutine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
240 gr farina senza glutine io ho utilizzato il Mix "Farina" di Schaer
180 gr burro anche senza lattosio
120 ml acqua fredda
5 gr sale
farina di riso per lo spolvero
Per la sfogliatura:
40 gr burro
zucchero di canna

Ingredients

  • Per la sfogliatura:

Cornetti Sfogliati Con 4 Ingredienti Senza Lievito di Birra Veloci e Senza Glutine

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito

Croccanti, dorati dolci al punto giusto!

  • 2 h
  • Serves 6
  • Easy
Share

Directions

Oggi vi proponiamo un modo per fare dei cornetti sfogliati senza glutine in modo veloce e semplice con solo 4 ingredienti e qualunque tipo di ripieno: nocciolata, crema pasticcera, crema al cacao marmellata, tutto quello che ti piace.

La pasta sfoglia fatta in casa è davvero un salva vita, semplice da fare in poche mosse, ottima per mille preparazione ed eccezionale da utilizzare per fare in pochissimo tempo questi cornetti super furbi.

Con questa dose, otterrai circa 12 cornetti piccoli.

[argento]

Il segreto per la sfogliatura perfetta e non far uscire il ripieno!

Assolutamente il riposo in frigo!

Una volta formati i nostri cornetti, li copro con pellicola e li lascio riposare in frigo per un minimo di 15 minuti, ma anche dalla sera prima, ne gioverà la sfogliatura e soprattutto il ripieno che rimarrà ben fermo dentro il nostro cornetto.

Guarda la preparazione integrale della pasta sfoglia!

I cornetti sfogliati sono il sogno di ogni celiaco, questi ricordano molto le “aragoste” che trovate in pasticceria!

Nel video vi racconto le varie prove che ho fatto e le due diverse procedure che potete replicare o adattare ai vostri gusti ed esigenze.

Si può fare con la pasta sfoglia confezionata?

Certo, la dividi in parti uguali e procedi a stendere e sovrapporre come ti faccio vedere nel video.

Guarda la ricette delle nostre creme: pasticcera e al cacao!

Steps

1
Done

PASSO 1

Metto la farina in una terrina, aggiungo il burro freddo a tocchetti, schiaccio con una forchetta.
In alternativa potete mettere tutto dentro la ciotola della planetaria e usare il gancio a foglia.

2
Done

PASSO 2

Lavoro il burro con la punta delle dita, amalgamandolo con il mix e schiacciando con i polpastrelli.
Quando il composto è "sabbioso", aggiungo l'acqua fredda e mescolo con la forchetta.

3
Done

PASSO 3

Appena possibile, rovescio sulla spianatoia e compatto con le mani senza scaldare troppo il composto.

4
Done

PASSO 4

Se il panetto è ancora ben freddo procedo, altrimenti lascio riposare in frigo per 10 minuti o in congelatore per 3.
Procedo stendendo la pasta sfoglia su un foglio di carta forno bello grande: devo arrivare a formare un rettangolo con la base di 20 cm e l'altezza di 40 cm circa.
Potete aiutarvi con un velo di farina di riso e una spatola per non farla attaccare.

5
Done

PASSO 5

Una volta formato il rettangolo che cerco di tenere regolare il più possibile, piego la base dal lato corto verso il centro (ad un terzo, poi la parte superiore la sovrappongo sempre verso il centro.
In altre parole, devo fare una piega a tre.

6
Done

PASSO 6

Giro il rettangolo ottenuto con l'apertura verso destra e stendo di nuovo con il matterello per ottenere un altro rettangolo 20 base per 40 di altezza.
Se il panetto non è ben freddo, lo lascio in frigo per 10/20 minuti, avvolto nella carta forno.

7
Done

PASSO 7

Procedo con una nuova piega e tre identica alla precedente.
Giro il panetto con l'apertura verso destra.

8
Done

PASSO 8

Stendo di nuovo per ottenere sempre il rettangolo 20x40 cm.
Piego di nuovo in tre.
Se il panetto è ben freddo vado avanti, altrimenti lo lascio raffreddare di nuovo in frigo.

9
Done

PASSO 9

Stendo di nuovo e piego il rettangolo ottengo in 4: la base la sovrappongo fino a metà della lunghezza del rettangolo, stessa cosa il bordo superiore.
Poi piego di nuovo a metà per lungo sovrapponendo le parti già piegate.
Lascio raffreddare in frigo.

10
Done

PASSO 10

Dopo il riposo in frigo o in congelatore, prendo il mio panetto e lo stendo dello spessore di mezzo cm circa.
Divido in 5 rettangoli uguali e stendo delle sfoglie quanto più possibile sottili, aiutandomi con la farina di riso.

11
Done

PASSO 11

Stendo un velo di farina di riso sulla spianatoia, posiziono una sfoglia e spennello con burro fuso.
Copro con dello zucchero di canna o semolato.
Sovrappongo un'altra sfoglia, spennello il burro e spolvero con zucchero; vado avanti per tutte le sfoglie.

12
Done

PASSO 12

Ritaglio i bordi irregolari, ricavo i triangoli (vi consiglio di mantenere una base di 10 cm circa) e arrotolo dalla base fino alla punta.

13
Done

PASSO 13

I ritagli li ho rimpastati in un unico panetto e ho steso una sfoglia sottile e tonda.
Ho tagliato con un tagliapizza 8 spicchi, li ho sovrapposti a due a due e ho formato i cornetti.

14
Done

PASSO 14

Metto a riposare in frigo per 20 minuti, nel frattempo accendo il forno a 200 gradi ventilato.
Dopo il riposo, sistemo i cornetti sulla placca del forno coperta con carta forno.
Spennello con acqua fredda e spolvero con zucchero di canna.

15
Done

PASSO 15

Una volta che il forno è arrivato a temperatura (200 gradi ventilato) inforno per 15-20 minuti, fino a doratura.
Dopo ho abbassato a 180 gradi per altri 20 minuti (per il mio forno ho deciso di passare ad una modalità statica perché tende a seccare abbastanza, voi dovete regolarvi con il vostro forno).

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Crackers con Farina di Riso Speziati Senza Glutine e Lievito – Solo 3 Ingredienti e Tutte le Spezie che Hai in Casa
next
Pane a Baguette Senza Glutine con Poco Lievito (Solo 1 grammo)
previous
Crackers con Farina di Riso Speziati Senza Glutine e Lievito – Solo 3 Ingredienti e Tutte le Spezie che Hai in Casa
next
Pane a Baguette Senza Glutine con Poco Lievito (Solo 1 grammo)

8 Comments Hide Comments

Grazie per le belle ricette. Una domanda: per evitare anche il lattosio posso sostituire il burro con il ghee o non risolvo il problema? Grazie

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te