• Home
  • Cremor Tartaro e Bicarbonato per sostituire il Lievito. La ricetta vegana ma buona per tutti: muffin alle banane e noci
Cremor Tartaro e Bicarbonato per sostituire il Lievito. La ricetta vegana ma buona per tutti: muffin alle banane e noci

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 150 gr di Farina Integrale Senza Glutine
  • 8 gr di Cremor Tartaro
  • 1 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
  • 1 cucchiaino di Cannella
  • 2 Banane mature
  • 250 ml di Latte di Riso, Soia o Mandorle
  • 50 gr di Zucchero di Canna Grezzo
  • 25 gr di Noci tritate grossolanamente

Ingredients

  • 150 gr di Farina Integrale Senza Glutine
  • 8 gr di Cremor Tartaro
  • 1 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
  • 1 cucchiaino di Cannella
  • 2 Banane mature
  • 250 ml di Latte di Riso, Soia o Mandorle
  • 50 gr di Zucchero di Canna Grezzo
  • 25 gr di Noci tritate grossolanamente

Cremor Tartaro e Bicarbonato per sostituire il Lievito. La ricetta vegana ma buona per tutti: muffin alle banane e noci

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Latte e Derivati
  • Senza Lattosio
  • Senza Lievito
  • Senza Uova
  • Vegan
  • Vegetariano
  • Easy
Share

Directions

Per ottenere dei muffin vegan, occorre utilizzare una farina integrale, zucchero di canna possibilmente grezzo, cremor tartaro e bicarbonato per la lievitazione e poi sostituire le uova ovviamente!

In questo caso abbiamo inserito le banane, ma non solo per sostituire le uova, anche per dare un sapore caratteristico ai nostri muffin, infatti un piatto vegano può essere assolutamente buono per tutti.

Ottimi per merenda, colazione o per l’angolo vegan alle feste!

Ingredients

  • 150 gr di Farina Integrale Senza Glutine
  • 8 gr di Cremor Tartaro
  • 1 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
  • 1 cucchiaino di Cannella
  • 2 Banane mature
  • 250 ml di Latte di Riso, Soia o Mandorle
  • 50 gr di Zucchero di Canna Grezzo
  • 25 gr di Noci tritate grossolanamente

[argento]

 Passo 1

La preparazione dei muffin è velocissima, quindi la prima cosa da fare è preriscaldare il forno a 180 gradi. Preparo la teglia dei muffin con i pirottini (con questa ricetta verranno 12 pezzi).

 Passo 2

Mischio alla farina, il cremor tartaro, il bicarbonato di sodio e la cannella. Mescolo tutto.

 Passo 3

A parte, in una ciotola più grande, mischio le banane, precedentemente schiacciate con la forchetta, il latte e lo zucchero.

 Passo 4

Verso gli ingredienti secchi (farina, lievito e cannella) nell’altra ciotola e mescolo tutto con una frusta. Aggiungo le noci tritate e ottengo un composto ben amalgamato.

 Passo 5

Con l’aiuto di un cucchiaio o un mestolo, metto l’impasto negli stampini, facendo attenzione a non riempirli troppo perchè lieviteranno (non più di tre quarti dello stampo).

 Passo 6

Inforno per 18-20 minuti, al termine dei quali faccio la prova stecchino.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Attenti alla Zucca! L’Hamburger al forno con zucca senza glutine
next
Ma che gran Gnocco! Gnocchetti di castagne con salsa al taleggio anche senza glutine per celiaci
previous
Attenti alla Zucca! L’Hamburger al forno con zucca senza glutine
next
Ma che gran Gnocco! Gnocchetti di castagne con salsa al taleggio anche senza glutine per celiaci

2 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te