• Home
  • Chips di Patate alla Paprika Dolce, non Fritte
Chips di Patate alla Paprika Dolce, non Fritte

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
5 medie patate
12 gr olio EVO circa 12 gr
paprika
sale

Ingredients

Chips di Patate alla Paprika Dolce, non Fritte

Features:
  • Senza Glutine

Due ingredienti per rendere esplosive le solite patate!

  • 25 min
  • Serves 2
  • Easy
Share

Directions

Alternativa sana alle patatepiù gusto” in busta che potete proporre anche ai più piccoli visto che la paprika non è piccante e non sono neanche fritte! Con una semplice mandolina, una placca da forno, farete felici grandi e piccini.

Un contorno esplosivo che si prepara in pochissimo tempo di cui vi offro anche l’alternativa piccante per gli adulti: basta sostituire la paprika dolce con quella piccante o con un mix di spezie: pepe, peperoncino, rosmarino tritato e aglio liofilizzato; anche qualche goccia di aceto balsamico ci sta benissimo.

Questo piatto lo vedo bene anche per accompagnare un aperitivo, come snack rustico, sicuramente più salutare dei prodotti confezionati, visto che contengono solo olio d’oliva.

Naturalmente privo di glutine, abbiate l’accortezza di scegliere patate di una grandezza simile, in modo che si cuoceranno in maniera uniforme.

I prodotti utilizzati nella ricetta sono offerti da Oasi Ipermercati.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Per prima cosa vanno lavate benissimo le patate senza sbucciarle. Se sono particolarmente sporche, potete utilizzare una spazzolina. Asciugo con carta da cucina o uno strofinaccio pulito; taglio le patate con una mandolina, di uno spessore di 3/4 mm, poi chiaramente dipende dai vostri gusti. Se le fate più spesse, allungate il tempo di cottura. Nel frattempo accendo il forno a 200 gradi.

2
Done

PASSO 2

Una volta che tutte le patate sono affettate, preparo un'emulsione con olio, paprika e sale nella versione base, oppure con paprika piccante o peperoncino, pepe, aglio liofilizzato, rosmarino e le spezie che più gradite. Mischio bene.

3
Done

PASSO 3

Stendo un foglio di carta forno sulla placca, verso un filo d'olio e lo stendo bene con un cucchiaio o un pennello da cucina. Sistemo poi le patate, facendo attenzione a non sovrapporle troppo.

4
Done

PASSO 4

Con un pennello da cucina, spennello l'emulsione di olio e paprika su tutte le patate.

5
Done

PASSO 5

Inforno nel forno caldo a 200 gradi ventilato per 8-10 minuti, fino a quando non saranno dorate. Anche fredde sono buonissime!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Il Gamberetto Perfetto? Gamberetto con l’oro in bocca. Facile, Veloce, Senza Glutine – VIDEO RICETTA
next
Valeriana con Salmone Affumicato, Granella di Mandorle e Semi di Zucca
previous
Il Gamberetto Perfetto? Gamberetto con l’oro in bocca. Facile, Veloce, Senza Glutine – VIDEO RICETTA
next
Valeriana con Salmone Affumicato, Granella di Mandorle e Semi di Zucca

4 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te