Questo gelato al cioccolato bianco e nocciole somiglia molto come sapore al Magnum Almond dell’Algida con il vantaggio che è fatto in casa in 10 minuti più il tempo di lavorazione della gelatiera, la mia impiega 30 minuti circa.
E’ un gelato bello corposo e calorico grazie alle nocciole, può essere consumato anche per una merenda golosa per grandi e piccini o un classico fine pasto, insieme ad un bel caffè.
Io ho utilizzato delle nocciole già tostate. Se le avete “al naturale” basterà metterle in una padella antiaderente a fuoco medio per qualche minuto. Tostando le nocciole, rilasceranno il loro profumo e avranno un aroma più intenso.
I 2 SEGRETI PER FAR ADDENSARE IL GELATO CON INGREDIENTI NATURALI, SENZA GLUTINE E NICHEL
[argento]
La difficoltà dei gelati fatti in casa, specie se la vostra gelatiera non è di fascia altissima, è quella di farli venire cremosi e densi. Io ho risolto con un ingrediente semplice e naturale, oltretutto senza glutine e nichel: l’amido di riso. E’ inodore e insapore, ma conferisce al gelato una consistenza piacevolissima, tanto che riesco a far durare la lavorazione della gelatiera 30 minuti invece che 40, visto che il gelato si addensa molto prima.
Il secondo segreto per il vostro gelato perfetto è quello di frullare benissimo tutti gli ingredienti ben freddi in un unico composto, che deve risultare liscio e senza grumi. Anche lo zucchero deve essere completamente sciolto.
Con questi due consigli, potrete preparare tutti i gusti di gelato che preferite, assicurandovi una consistenza degna delle migliori gelaterie artigianali.
I prodotti della ricetta sono stati offerti da Supermercati Simply.
Preparo tutti gli ingredienti ben freddi, li metto nel boccale del frullatore ad immersione. Il cioccolato lo spezzo grossolanamente con le mani e, se le nocciole non sono già tostate le passo per qualche minuto sul fuoco in padella antiaderente. Prima di procedere, vanno fatte raffreddare. Ne lascio qualcuna intera per la guarnizione.
Frullo quindi tutto insieme: panna, latte, cioccolato, nocciole, zucchero, l’amido di riso. Il risultato deve essere un composto liscio, con le nocciole e il cioccolato completamente tritate; se amate la consistenza delle nocciole a pezzetti, vi consiglio di aggiungerle dopo.
Verso tutto nella gelatiera (la mia è con il cestello refrigerato in congelatore) e la accendo. Dopo circa 30 minuti il gelato è già cremoso e denso pronto per essere consumato. Naturalmente, potete anche conservarlo in congelatore. Io l’ho guarnito con granella di nocciole (le nocciole tostate che ho lasciato intere, semplicemente tagliate col coltello) e scaglie di cioccolato bianco.
3 Comments Hide Comments
Adoro il gelato e questi sono i miei gusti preferiti
E se non si ha la macchina per fare il gelato?
Ci sono tanti gelati senza gelatiera sul blog!