• Home
  • Gelato alla Fragola Senza Glutine in 5 Minuti con solo 3 Ingredienti Senza Gelatiera!
Gelato alla Fragola Senza Glutine in 5 Minuti con solo 3 Ingredienti Senza Gelatiera!

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
250 gr fragole
200 ml panna da montare
110 gr zucchero

Ingredients

Gelato alla Fragola Senza Glutine in 5 Minuti con solo 3 Ingredienti Senza Gelatiera!

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio

Merenda dolce, fredda e cremosa!

  • 10 minuti
  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Questo gelato alla fragola senza glutine si prepara con solo 3 ingredienti e senza gelatiera, naturale, velocissimo, da mangiare anche subito.

Noi abbiamo scelto le fragole, ma si può fare davvero con qualunque frutta vi piaccia, bisogna solo tenere a mente che se scegliete una frutta più acquosa, potrebbe cambiare la consistenza finale, magari avrà bisogno di più riposo in congelatore o un po’ più di panna, visto che il gelato non contiene alcun tipo di additivo, addensante o emulsionante.

I pezzetti di frutta fresca all’interno del gelato, danno quella marcia in più!

Come far venire un gelato cremoso e denso?

Il segreto è quello di utilizzare tutti gli ingredienti ben freddi e un blender che frulla benissimo con pochi giri per evitare di riscaldarli. Questo è il nostro (codice sconto “vivoglutenfree”).

Tutti gli ingredienti devono essere ben miscelati e frullati benissimo: questo è il primo passo per ottenere un gelato perfetto!

Anche con lo stecco!

Con gli stampi per i ghiaccioli possiamo ottenere uno squisito gelato sullo stecco, io li ho presi da Ikea, ma ritrovano anche su Amazon.

Variante con gelatiera

Se volete fare questo gelato con la gelatiera, basta aggiungere 200 ml di latte alle fragole filtrate e la panna, frullare bene e inserire tutto nella gelatiera

Variante senza lattosio

Potete tranquillamente scegliere una panna senza lattosio per avere un gelato adatto anche agli intolleranti.

[argento]

Tutti i nostri gelati con e senza gelatiera

CODICE SCONTO PER TE

Utilizza il codice sconto “Vivoglutenfree” per:
il blender http://bit.ly/2BO9k4e
la macchina del pane programmabile http://bit.ly/2JSnpzW
l’estrattore + pressa olio http://bit.ly/2Co3XsG

Steps

1
Done

PASSO 1

Lavo le fragole ed elimino il picciolo. Taglio a pezzetti una cinquantina di grammi, il resto lo metto nel boccale del blender.

2
Done

PASSO 2

Frullo bene le fragole e le filtro per eliminare i semini (passaggio facoltativo).

3
Done

PASSO 3

Aggiungo al boccale la panna e lo zucchero alla purea di fragole e frullo fino a quando la panna non monta.
Aggiungo i pezzetti di fragola e metto nello stecco o nelle coppette.
Se volete un gelato più sodo, mettetelo in congelatore, basterà mezz'ora!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Pennette Cremose Philadelphia, Zucchine e Zafferano Senza Glutine
next
Gelato ai Fichi Caramellati con Noci Pralinate Senza Glutine e Senza Gelatiera
previous
Pennette Cremose Philadelphia, Zucchine e Zafferano Senza Glutine
next
Gelato ai Fichi Caramellati con Noci Pralinate Senza Glutine e Senza Gelatiera

One Comment Hide Comments

Ciao ho provato a far il gelato con qst tua ricetta e devo dire che è ottima . Io essendo a parte celiaca sono intollerante alla caseina del latte ho messo la panna di soia. Eccezionale .Grazie

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te