la quantità dipende dai gusti e dall'intensità della cannella
Per guarnire:
cioccolato fondente
Mostaccioli, Biscotti di Natale Senza Glutine Cacao, Mandorle e Cannella Senza Mattarello e Senza Stampo!
Features:
I biscotti che profumano di Natale!
30 min
Serves 4
Easy
Share
Directions
Family, oggi facciamo i mostaccioli senza glutine latte e derivati, biscotti di Natale al cacao, mandorle, miele, cannella e cioccolato! Questi mostaccioli sono facili e veloci, si impastano a mano e si formano senza mattarello e senza stampo in pochi minuti. I mostaccioli senza glutine hanno proprio il profumo di Natale, prepararli con i tuoi bambini!
Con queste dosi otterrai 15 mostaccioli!
[argento]
Mostaccioli senza latte e derivati!
Questa ricetta dei mostaccioli, senza latte e derivati, nasce proprio così…. Almeno questa è la ricetta originale della mia famiglia!
Il mix utilizzato
Per questa ricetta ho utilizzato il Mix C per dolci della Schaer, ma è un impasto molto semplice da fare che non deve lievitare, estremamente versatile per l’utilizzo di mix diversi: vale sempre la regola di adattare l’impasto ed ottenere la stessa consistenza che vedi in video, aumentando o diminuendo la farina.
Lasciala come ultimo ingrediente da aggiungere in modo da poterla dosare!
L’impasto più facile del mondo
Se hai le mandorle già tostate e tritate, il cioccolato già a scaglie non devi fare altro che mischiare tutti gli ingredienti! Più facile di così!
Non indico la dose della cannella semplicemente perchè può variare tantissimo in base ai gusti ed anche all’intensità che ha, quindi ti consiglio di valutare in base al profumo che sprigiona per capire quanto è forte, partire da mezzo cucchiaino se è molto intensa e poi aggiustare il tiro, secondo i tuoi gusti.
Mostaccioli senza lievito
Se vuoi eliminare il lievito per dolci, puoi sostituire con 5 gr di bicarbonato e 10 gr di cremor tartaro.
Steps
1
Done
PASSO 1
Sistemo le mandorle sulla placca da forno e le tosto in forno a 180 gr statico per 5/6 minuti senza farle scurire.
Le trito con un tritatutto o al coltello.
2
Done
PASSO 2
Taglio il cioccolato a scaglie.
Metto in una ciotola tutti gli ingredienti tranne farina e lievito, mischio con un cucchiaio.
3
Done
PASSO 3
Una volta che è tutto ben amalgamato, aggiungo la farina un po' per volta e il lievito.
Amalgamo col cucchiaio, fino a quando non riesco a lavorare sulla spianatoia, aiutandomi con la spatola e una spolverata di mix se serve.
4
Done
PASSO 4
Preriscaldo il forno statico a 170 gradi statico.
Prendo una porzione di impasto lo arrotolo per fare un cordoncino del diametro di 3 cm, e lo schiaccio con le dita.
Taglio con una rotella a rombi.
5
Done
PASSO 5
Inforno sulla placca coperta con carta forno a 170 gradi per 15 minuti.
I mostaccioli si screpolano leggermente, ma non devono diventare duri.
6
Done
PASSO 6
Una volta freddi possono essere coperti con cioccolato sciolto.
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!
Deliziosi Aleeeee devi provare a fare le ciambelline al vino io prima di scoprire l intolleranza al glutine con la farina normale mi venivano benissimo con il mix senza glutine no
5 Comments Hide Comments
Devo trovare il tempo di farli al più presto. Ricetta fantastica
Non li conoscevo ma non potevo non provarli….sono veramente deliziosi e facili da fare !!! Complimenti..
Davvero deliziosi non li avevo mai assaggiati!buonissimi e molto graditi anche dai non celiaci!
Deliziosi Aleeeee devi provare a fare le ciambelline al vino io prima di scoprire l intolleranza al glutine con la farina normale mi venivano benissimo con il mix senza glutine no
Da fare