• Home
  • TRECCIA di PANE Ripiena. Ricetta del Pan Brioche Senza Glutine Facile e Goloso | Vivoglutenfree
TRECCIA di PANE Ripiena. Ricetta del Pan Brioche Senza Glutine Facile e Goloso | Vivoglutenfree

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
Lievitino:
5 gr lievito di birra fresco
70 gr farina senza glutine io ho utilizzato il Mix Multiuso della Nutrifree
70 gr acqua
Impasto:
lievitino ottenuto dalle dosi indicate
450 gr farina senza glutine io ho utilizzato il Mix Multiuso della Nutrifree
20 gr olio di semi di girasole o altro olio di semi
150 gr latte senza lattosio
140 gr acqua
20 gr zucchero
8 gr sale
Per il ripieno:
salame
prosciutto crudo
scamorza

Ingredients

  • Lievitino:

  • Impasto:

  • Per il ripieno:

TRECCIA di PANE Ripiena. Ricetta del Pan Brioche Senza Glutine Facile e Goloso | Vivoglutenfree

Features:
  • Senza Glutine

Il paradiso del salato!

  • 40 m + lievitazione
  • Serves 8
  • Medium
Share

Directions

Pan brioche salato senza glutine, intrecciato ripieno e svuotafrigo, ricetta perfetta per un antipasto o buffet rustico, anche per intolleranti e celiaci.

Questo pan brioche è semplice, anche svuotafrigo, perchè puoi mettere dentro tutto quello che vuoi, tra salumi, verdure, formaggi, un impasto dalla ricetta infallibile e versatile che possiamo usare per tutti i pan brioche dolci e salati che vogliamo e dargli tantissime forme, visto la consistenza eccezionale.

[argento]

Il mix da utilizzare

Per questa ricetta ho utilizzato un mix multiuso, se hai bisogno di sostituirlo, puoi farlo con un mix per pane che ti piace, facendo attenzione all’ultimo passaggio quando aggiungi la farina all’impasto, devi farlo poco per volta, specie alla fine e cercare di non far indurire troppo l’impasto.

Fermati quando ottieni un panetto che non ti si appiccica alle mani ma che puoi lavorare sulla spianatoia senza problemi.

Il Ripieno Svuotafrigo

Questo impasto si presta a qualsiasi ripieno ti venga in mente: apri il frigo e svuotalo! Io ho scelto del salame che mi era avanzato da Pasqua, prosciutto crudo che avevo in frigo e una scamorza.

Le alternativa sono davvero infinite: verdure saltate in padella, grigliate o anche sott’olio, tutti i salumi e formaggi del mondo, ma anche delle creme a base di formaggio e verdure, funghi o pesto!

Posso usare il lievito secco?

Al posto del lievito fresco puoi certamente usare quello secco, basteranno due o tre grammi, usato nella stessa maniera!

Lavorazione Senza Lievitino

Se per qualche motivo non vuoi afre il lievitino, puoi utilizzare direttamente il lievito di birra, ma devo avvertirti che con il lievitino e una lievitazione di 12 ore rendono il prodotto finito più leggero e digeribile.

Comunque in alternativa, puoi utilizzare 10 gr di lievito fresco e fare una prima lievitazione in ciotola per due ore e la seconda (dopo aver formato il treccione) per un’ora.

Steps

1
Done

PASSO 1

Preparo il lievitino con lievito sbriciolato, acqua e farina, formando una pastella non troppo soda.
Lascio lievitare per 12/18 ore in frigo.

2
Done

PASSO 2

Metto il lievitino (a temperatura ambiente) in una ciotola capiente, aggiungo latte tiepido e acqua a temperatura ambiente.
Giro con un cucchiaio sciogliendo il lievitino nel liquido.

3
Done

PASSO 3

Aggiungo anche olio e zucchero, mescolando bene.

4
Done

PASSO 4

Aggiungo via via la farina, continuando a mescolare e il sale per ultimo.
Appena l'impasto si rassoda, lo passo sulla spianatoia infarinata e lavoro con le mani.
Se c'è bisogno mi aiuto con la farina di riso.
Formo una palla e ripongo nella ciotola, copro con pellicola e strofinaccio e lascio lievitare per 3 ore, nel forno spento con la luce accesa.

5
Done

PASSO 5

Dopo la lievitazione, sgonfio l'impasto sulla spianatoia infarinata di farina di riso.
Stendo con il matterello fino ad uno spessore di mezzo centimetro formando un rettangolo.

6
Done

PASSO 6

Riempio con i salumi e scamorza a tocchetti e arrotolo dalla parte più lunga.

7
Done

PASSO 7

Divido in due per lungo e intreccio, pizzicando l'apertura per non far uscire il ripieno.
Lascio riposare per 30/40 minuti sulla teglia da forno, coperta con carta forno.
Copro con pellicola e strofinaccio e lascio riposare per 30/40 minuti nel forno spento con la luce accesa.

8
Done

PASSO 8

Dopo il riposo, preriscaldo il forno a 200 gradi ventilato e spennello la treccia con olio di oliva.
Inforno nel livello medio del forno per 20/25 minuti, fino a doratura perfetta.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
POLLO CROCCANTE al FORNO in 5 MINUTI. NUGGETS (Bocconcini) Senza Glutine e Sani | VivoGlutenFree
next
PLUMCAKE Carote e Cacao SENZA BURRO, Lattosio e Glutine, Sano e Leggero | Vivoglutenfree
previous
POLLO CROCCANTE al FORNO in 5 MINUTI. NUGGETS (Bocconcini) Senza Glutine e Sani | VivoGlutenFree
next
PLUMCAKE Carote e Cacao SENZA BURRO, Lattosio e Glutine, Sano e Leggero | Vivoglutenfree

8 Comments Hide Comments

Buon pomeriggio, potrei fare questo Pan Brioche con la macchina del pane SANA ? Io lo lascerei in cassetta. Grazie e complimenti per questo bellissimo Blog

Grazie c’è un procedimento proprio con la sana, puoi utilizzare questa ricetta e quel procedimento, adattando le dosi!

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te