250 gr albumi | |
2 uova | |
10 cucchiaini zucchero di canna | |
15 cucchiai farina di riso | |
2 cucchiai olio di riso | |
qb acqua frizzante |
Prendo possesso della cucina di Ale per cinque minuti e guardate che cosa combino!
No dai, scherzo, a fare i pancake sono imbattibile, ma non i classici bensì quelli di riso, senza lievito e velocissimi che bastano 10 minuti per una colazione buona e nutriente, ma anche una merenda golosa.
Le dosi sono volutamente grossolane perchè nel fare i pancake non è importante rispettare il grammo come in pasticceria.
Adatti a tutta la famiglia, ma particolarmente gustosi per i più piccoli se conditi con cioccolata spalmabile o marmellata, alla fine del video anche due consigli, il primo per riutilizzare la cioccolata delle uova di Pasqua (che, fidatevi, non manca mai) ed il secondo per conservare la pastella in eccesso.
Per dimezzare la quantità di zucchero, aggiungere due mele frullate insieme a 10 ml di latte; in questo caso potete omettere l’acqua frizzante!
Potete anche sostituire l‘olio di riso con olio di oliva!
[argento]
1 Done |
Metto gli albumi in una boule, aggiungo le due uova intere, metto lo zucchero e poi faccio montare il tutto nel mixer, con una frusta elettrica o a mano. |
2 Done |
Una volta ben montato il composto aggiungo la farina di riso e l'olio (che può essere anche Extra Vergine di Oliva) e continuo a miscelare. |
3 Done |
Adesso aggiungo l'acqua frizzante che servirà a farli gonfiare un po'. |
4 Done |
La pastella è pronta non resta che far scaldare una padella antiaderente e una volta calda versare un po' di composto, il calore e quel poco d'olio dell'impasto faranno sì che non si attacchi. |
2 Comments Hide Comments
Luca…. ricetta strepitosa! Fine settimana colazione perfetta
Effettivamente per i pancake, non bisogna essere molto precisi, si fanno in un attimo…