• Home
  • Pasta e Fagioli Express con Passato di Verdure – Anche Senza Glutine
Pasta e Fagioli Express con Passato di Verdure – Anche Senza Glutine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
250 gr linguine io ho utilizzato quelle senza glutine
400 gr fagioli borlotti già lessati, in vasetto o scatola
150 gr passato di verdure io ho utilizzato il minestrone fatto al microonde
cipolla
passata di pomodoro
12 gr olio EVO circa 3 cucchiai da tavola
sale
Al posto del passato di verdure:
1 carota
50 gr bieta
1 patate

Ingredients

  • Al posto del passato di verdure:

Pasta e Fagioli Express con Passato di Verdure – Anche Senza Glutine

Features:
  • Senza Glutine
  • Tradizionale
  • Vegetariano

Minestra facile e velocissima!

  • Serves 3
  • Easy
Share

Directions

La tradizione di questo piatto, dalle nostre parti, impone di inserire nella ricetta bieta, carote e patate per dare cremosità e sapore alla pasta e fagioli che si consuma rigorosamente con i tagliolini all’uovo!

In realtà se si vuole riprodurre fedelmente il piatto non può mancare la cotenna di maiale!

Quella che vi propongo è una versione express da inserire nel menù settimanale nella serata dedicata ai legumi.

Ho utilizzato un passato di verdure a base di patate, carote e bieta che avevo cotto nel microonde (qui la ricetta) e l’ho aggiunta al soffritto di pomodoro, prima di aggiungere i borlotti.

La minestra acquista così un sapore inconfondibile e riusciamo a farla veramente in pochissimo tempo!

Io l’ho servita con linguine senza glutine spezzate, ma potete veramente sbizzarrirvi con altra pasta o con semplici crostini di pane.

Se interessa, vi lascio il link della ricetta del pane al grano saraceno, davvero ottimo per realizzare squisiti crostini.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Se non avete il passato di verdure già pronto, cominciate a tagliare a dadini la patata sbucciata, la carota e la bieta, fatele bollire in poca acqua (200 ml) con sale. Quando le carote e la patata saranno morbide, potrete passare tutto con un frullatore, oppure lasciarle intere, a seconda di come più vi piace.
Metto a soffriggere la cipolla nell'olio, quando è trasparente aggiungo il pomodoro, faccio bollire per un paio di minuti. Aggiungo poi il passato di verdure che io avevo già pronto e congelato.
In alternativa, versate il pomodoro nel passato di verdure che avete preparato in precedenza.

2
Done

PASSO 2

Aggiungo poi i fagioli, aggiusto di sale e lascio insaporire per 10 minuti, il tempo di cottura delle linguine!
Io le ho spezzate da crude con le mani, poi le ho cacciate al dente, aggiunte nella pentola dei fagioli e lasciato bollire per un paio di minuti.
Per gli intenditori qualche pezzetto di peperoncino ci sta benissimo!
Una minestra rustica, dal sapore antico che con questi accorgimenti si può proporre con pochissimo tempo e fatica!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Polpette Filanti con Bieta e Scamorza, Piatto Unico per Cena Sfiziosa!
next
Pancake di Riso Senza Glutine, Nichel e Lievito – Leggerezza e Gusto per la Colazione di Grandi e Piccini
previous
Polpette Filanti con Bieta e Scamorza, Piatto Unico per Cena Sfiziosa!
next
Pancake di Riso Senza Glutine, Nichel e Lievito – Leggerezza e Gusto per la Colazione di Grandi e Piccini

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te