• Home
  • Pangoccioli Senza Glutine, Panini al Latte con Gocce di Cioccolato, Ricetta Facilissima!
Pangoccioli Senza Glutine, Panini al Latte con Gocce di Cioccolato, Ricetta Facilissima!

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
300 gr mix di farine senza glutine io ho usato metà Free From delle Lidl e metà Mix B Schaer
1 uova
125 ml latte io ho utilizzato quello senza lattosio
50 gr zucchero
12 gr lievito di birra fresco
25 gr olio EVO o di semi
25 gr burro più 10 gr da spennellare all'interno (facoltativo)
3 gr sale
gocce di cioccolato
Per spennellare:
1 uova
10 ml latte

Ingredients

  • Per spennellare:

Pangoccioli Senza Glutine, Panini al Latte con Gocce di Cioccolato, Ricetta Facilissima!

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio

Nulla da invidiare agli originali!

  • 45 min + 4 h lievitazione
  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Pangoccioli senza glutine o panini al latte al cioccolato, proposti con una ricetta veloce e facile da realizzare per una colazione, merenda o spuntino buono e sano.

Non è che serva molto parlare di queste meraviglie…. più buono di qualsiasi prodotto confezionato, facile e che non delude mai!

Con un po’ di pazienza se ci programmare le due lievitazioni, riuscirete ad avere una colazione fantastica, che rimane morbida e gustosissima!

In alternativa potete omettere le gocce di cioccolato e riempire di marmellata!

Per i più estrosi, potete condirli anche con salumi… il contrasto dolce/salato, vi farà sognare!

Con questa dose, otterrete 8 pangoccioli.

Variante con lievito secco

Se volete riprodurre la ricetta con lievito secco, ne potete usare 4 gr. Il procedimento ed i tempi di lievitazione sono gli stessi.

Variante senza lattosio

Io ho utilizzato il latte senza lattosio, se siete intolleranti, dovete ovviamente cercare anche le gocce di cioccolato che non lo contengano.

Al poso del burro, si può utilizzare della margarina vegetale, diminuendo un po’ le dosi (15 gr).

Varianti con altri mix

Io mi sono trovata bene con due mix, Free From del Lidl e Mix B Schaer, ho provato anche a sostituire il mix B con Amo Essere dell’Eurospin, il risultato è stato comunque buono!

In generale, posso dirvi che potete sperimentare con un mix per pane, facendo attenzione a mantenere l’impasto così morbido come lo vedete.

Come li conservo?

Puoi conservarli sotto una campana per dolci o nei sacchetti di plastica. Comunque il giorno dopo, basta scaldarli in forno per qualche minuto o nel combinato microonde per 30 secondi per averli morbidi e fragranti come appena fatti.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Faccio fondere il burro e stiepidire il latte.
Metto il latte nella ciotola e sbriciolo dentro il lievito di birra, mescolando con un cucchiaio per farlo sciogliere bene.
Aggiungo anche un cucchiaino di zucchero preso dal totale.

2
Done

PASSO 2

Aggiungo l'uovo, il burro, l'olio, lo zucchero rimanente e mescolo per bene.
Incorporo poi la farina, poco per volta, sempre mescolando nella ciotola, finche l'impasto non diventa duro.
Aggiungo, a questo punto il sale.

3
Done

PASSO 3

Quando il composto non appiccica più, lo passo sulla spianatoia infarinata con un velo di farina e lo lavoro aiutandomi con una spatola, fino a ottenere un bel panetto liscio e morbido.

4
Done

PASSO 4

Metto un velo di farina nella ciotola e ripongo il panetto a lievitare, facendo un'incisione a croce sulla superficie per due ore nel forno spento con la luce accesa.

5
Done

PASSO 5

Dopo un paio d'ore, riprendo il panetto e lo divido in otto senza lavorarlo.
Formo dei dischi rettangolari copre spennello un po' di burro ammorbidito, aggiungo le gocce di cioccolato ed arrotolo.
In alternativa impasto le palline con le gocce di cioccolato e do una forma tonda.

6
Done

PASSO 6

Ripongo sulla placca da forno rivestita con carta forno.
Copro con pellicola e strofinaccio e metto di nuovo a lievitare nel forno spento con luce accesa, possibilmente per un altro paio d'ore.

7
Done

PASSO 7

Dopo la seconda lievitazione, prendo i miei pangoccioli e preriscaldo il forno a 200 gradi statico.
Sbatto l'uovo con il latte e spennello bene su tutta la superficie.

8
Done

PASSO 8

Inforno nel forno caldo (secondo livello partendo dal basso) per 15 minuti, fino a quando sono ben dorati.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Panini Senza Glutine con Farine Naturali Istantanei, Velocissimi Senza Lievitazione: Pronti in 30 Minuti!
next
Bretzel, Prezel, Brezel Senza Glutine Fatti in Casa con una Ricetta Facile e Infallibile
previous
Panini Senza Glutine con Farine Naturali Istantanei, Velocissimi Senza Lievitazione: Pronti in 30 Minuti!
next
Bretzel, Prezel, Brezel Senza Glutine Fatti in Casa con una Ricetta Facile e Infallibile

13 Comments Hide Comments

Com’è meglio conservarli? Una volta fatti possono essere congelati? Si mantengono morbidi anche il giorno successivo? Grazie mille!

Ciao, ho fatto i pangoccioli ma ho usato solo MIX B della SCHÄR. Ho seguito passo passo ma, non sono venuti affatto morbidi. Cosa posso fare x farli venire soffici? Grazie anticipatamente per la risposta

Ciao, se non usi i mix indicati da me, ci vuole un po’ esperienza per ottenere lo stesso tipo di impasto.
Se hai la possibilità procurati i mix, altrimenti devi riprovare dosando meglio i liquidi, durante le nostre dirette parliamo spesso di come sostituire i mix!

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te