• Home
  • Panini al Latte Senza Glutine con Crema di Zucchine e Formaggio Svizzero
Panini al Latte Senza Glutine con Crema di Zucchine e Formaggio Svizzero

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
350 gr farina senza glutine io ho utilizzato la Biaglut
300 ml latte
15 gr. circa lievito di birra fresco mezzo panetto per 350 gr di farina
40 gr olio di semi
semi di papavero
semi di sesamo
uova e latte per spennellare
Per il ripieno
2 zucchine
cipolla quantità secondo i gusti, io ne ho messa un quarto per due zucchine
formaggio svizzero a fettine
100 gr robiola o formaggio spalmabile
8 gr olio EVO 2 cucchiai circa

Ingredients

  • uova e latte per spennellare

  • Per il ripieno

Panini al Latte Senza Glutine con Crema di Zucchine e Formaggio Svizzero

Features:
  • Senza Glutine

La merenda dei campioni

  • 160 min
  • Serves 3
  • Medium
Share

Directions

Questi panini sono davvero una sorpresa per i celiaci e non solo! Hanno l’aspetto dei sandwich del McDonald’s e possono essere farciti con ingredienti dolci o salati. In questo caso, ho fatto una crema di zucchine che è stata molto gradita anche dai bambini per una merenda insolita e saporita.

Ho impastato i panini a mano senza impastatrici o planetarie, impiegando pochissimo tempo. La farina #senzaglutine che ho utilizzato è la Biaglut per pane e paste lievitate.

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Sciolgo il lievito nel latte, metto il sale e la farina in una ciotola, verso il latte con il lievito mescolando con una spatola, aggiungo l'olio, continuando a mescolare.

2
Done

PASSO 2

Quando tutta la farina è assorbita dal latte, aiutandomi con due palette per impastare o una spatola, passo il composto sulla tavola di legno infarinata. Lavoro velocemente per rendere il composto omogeneo.

3
Done

PASSO 3

Divido il panetto in tre parti, dandogli una forma tonta con il palmo delle mani. Li metto a lievitare sulla teglia ricoperta di carta forno dove poi li cuocerò, senza impastare di nuovo, in modo da mantenere tutta l'aria della lievitazione. Copro i panini con un canovaccio e lascio lievitare per un paio d'ore.

4
Done

PASSO 4

Mentre i panini lievitano, preparo la crema di zucchine: lavo le zucchine, elimino le estremità, le taglio a metà per lungo e poi a fettine. Faccio un soffritto di cipolla (tritata finemente o a pezzi da eliminare, come preferite). Aggiungo le zucchine e lascio insaporire con un pizzico di sale. Aggiungo un po' d'acqua e copro fino a cottura. Frullo con la robiola per creare la mia crema di zucchina.

5
Done

PASSO 5

Una volta lievitati i panini, preriscaldo il forno a 200 gradi, sbatto un uovo con un goccio di latte in una ciotola e lo spennello sopra i panini. Spolvero con i semi di sesamo o papavero e inforno per 20/25 minuti.

6
Done

PASSO 6

Quando i panini sono freddi li taglio e farcisco con la crema di zucchine e le fettine di formaggio svizzero.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Pizza Capricciosa Nera Al Carbone Vegetale Anche Senza Glutine
next
Cestini Alla Crema Di Cacao Anche Senza Glutine
previous
Pizza Capricciosa Nera Al Carbone Vegetale Anche Senza Glutine
next
Cestini Alla Crema Di Cacao Anche Senza Glutine

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te