• Home
  • Panini al Pomodoro Senza Glutine anche con la Macchina del Pane Zero Glu di Imetec
Panini al Pomodoro Senza Glutine anche con la Macchina del Pane Zero Glu di Imetec

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
180 gr farina senza glutine io ho utilizzato la Nutrifree
70 gr Farina Farmo Fibrepan
100 gr passata di pomodoro
100 ml acqua
5 gr lievito di birra fresco
la punta di un cucchiaino di zucchero
10 gr olio EVO
sale
origano

Ingredients

Panini al Pomodoro Senza Glutine anche con la Macchina del Pane Zero Glu di Imetec

Features:
  • Senza Glutine
  • Vegetariano

Panini che sanno di pizza!

  • 2 h 30 minuti
  • Serves 2
  • Easy
Share

Directions

Avete mai provato dei panini che sanno di pizza?

Una piccola scommessa con la mia Zero Glu… Che poi, è vero che le macchine del pane devono fare il pane, e noi lo sappiamo bene!

Avete visto il video comparivo di ben 4 marche

Però io credo che dobbiamo fargli fare anche tutti quegli impasti che maneggiare a mano è un po’ difficoltoso, tipo questo che viene molto morbido e appiccicoso.

Tra l’altro con la macchina del pane, ci abbiamo fatto davvero di tutto, come se fosse un Bimby!

Detto questo, però se non avete una macchina del pane, ma vi incuriosisce la ricetta, impastate in una ciotola o nella planetaria e riempite sempre con il cucchiaio lo stampo dei muffin, infornate e avrete i vostri panini, anzi muffin al pomodoro!

Siccome vanno veramente a ruba, vi consiglio di raddoppiare le dosi dell’impasto e infornare due volte per avere 12 panini invece che 6!

La famiglia tutta apprezzerà!

Aggiornamenti con i Vostri Consigli per farli Senza la Macchina del Pane!

Anna Chiara ha aggiunto all’impasto olive nere denocciolate e siccome non ha la macchina del pane, dopo un paio d’ore di lievitazione, ha tagliato a tocchetti l’impasto e infarinato.

Poi cotto in forno a 250 gradi statico per circa 20 minuti.

Con lo stesso impasto, si possono fare anche delle rosette!

 

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Metto nel cestello la passata di pomodoro e acqua, poi le farine mischiate, il lievito a pezzetti e l’olio.
Imposto la macchina al programma 9 (pane integrale), tipo di contenitore “panini", livello di doratura "chiara" e premo “start”.

2
Done

PASSO 2

Dopo due minuti di impasto, aggiungo il sale e l’origano.
La macchina impasta per 25 minuti in totale.
La prima lievitazione dura un’ora.

3
Done

PASSO 3

Dopo 1 ora e 25 minuti, la macchina emette 10 bip, a quel punto estraggo il cestello e metto l’impasto a cucchiaiate nei contenitori dei panini precedentemente unti con olio di oliva.
La consistenza dell’impasto è molto morbida, non occorre dare una forma precisa perché i panini dovranno affrontare una nuova lievitazione e lieviteranno di nuovo in cottura.

4
Done

PASSO 4

Una volta formati i 6 panini, aggiungo un filo d’olio su ognuno e inserisco i contenitori nel supporto che metto nella macchina del pane.
Premo il tasto “Menù” a quel punto il programma riprende con una seconda lievitazione e cottura.
Alla fine del programma, basterà estrarre i panini e gustarli con gli ingredienti che più vi piacciono… Anche se sono ottimi anche da soli!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Focaccia Senza Glutine Ripiena con Broccoli, Salsiccia e Scamorza
next
Cucina Senza Fornelli e Semi “Miracolosi”. Le Polpette di Legumi con Semi Misti
previous
Focaccia Senza Glutine Ripiena con Broccoli, Salsiccia e Scamorza
next
Cucina Senza Fornelli e Semi “Miracolosi”. Le Polpette di Legumi con Semi Misti

One Comment Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te