• Home
  • Cucina Senza Fornelli e Semi “Miracolosi”. Le Polpette di Legumi con Semi Misti
Cucina Senza Fornelli e Semi “Miracolosi”. Le Polpette di Legumi con Semi Misti

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
220 gr legumi io ho utilizzato un vasetto di vetro
20 gr parmigiano
1 uova
3 cucchiai pangrattato di riso
polvere essiccata di peperoni da sostituire con paprika o peperoncino
1 spicchio aglio se gradito
un pezzetto cipolla
prezzemolo
sale
8 gr olio EVO 2 cucchiai da tavola
pepe se gradito
mix di semi sesamo, zucca, girasole

Nutritional information

g(per porzione)

Ingredients

Cucina Senza Fornelli e Semi “Miracolosi”. Le Polpette di Legumi con Semi Misti

Features:
  • Senza Glutine
  • Vegetariano

Cena velocissima senza fornelli!

  • 25
  • Serves 3
  • Easy
Share

Directions

Cena velocissima senza fornelli!

Detto tra noi, le cene velocissime e senza fornelli, sono le mie preferite! Quando si cucina non solo per piacere, ma anche per necessità e spesso a ora di pranzo perchè poi non si ha tempo, ecco che cerco di inventare qualcosa da lasciare pronto da infornare al rientro!

In questo modo ho un piatto caldo come se fosse appena fatto, pronto il tempo di apparecchiare la tavola!

Sono partita da legumi in vasetto di vetro, ma se volete utilizzare quelli freschi e non volete aspettare i tempi biblici dell’ammollo, metteteli in microonde per 10-15 minuti a 900 W, lasciateli per una mezz’oretta con un coperchio fino a quando saranno morbidi.

https://www.cucina24ore.it/frutta-secca-e-semi-tabella-nutrizionale-calorie-ricette-semplici-e-veloci/

Le spezie da aggiungere alle polpette, possono essere le più disparate, io ho utilizzato della polvere di peperone dolce essiccata che potete sostituire con della paprika o peperoncino se vi piace.

Se mettete l’aglio e volete renderlo più digeribile, ricordatevi di togliere l’anima.

CODICE SCONTO PER TE

Se volete prendere il blender utilizzate il codice sconto “Vivoglutenfree” e cliccate qui: https://www.eujuicers.it/vidia-person…

Queste sono le mie varianti,  aspetto le vostre idee!

I semi si tostano in forno e sprigionano un profumo fantastico, regalando delle polpette croccanti e morbidissime dentro!

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Scolo i legumi già lessati li metto nel blender, insieme all’uovo, il pangrattato, il parmigiano la polvere di peperone, aglio, cipolla, pepe se gradito e prezzemolo.

2
Done

PASSO 2

Aggiusto di sale, metto un cucchiaio di olio e frullo il tutto.
Copro la teglia con la carta forno, metto un filo d’olio.

3
Done

PASSO 3

Preparo una ciotolina con i semi misti.
Il composto è molto morbido, per cui tengo un bicchiere d’acqua fresca in cui immergere le mani per formare le polpette, mi bagno il palmo e verso un cucchiaio di composto, poi con le dita bagnate gli do la forma arrotondata, giro la mano sopra ciotola dei semini in modo da far cadere la polpetta.
Tutti i semi si attaccheranno velocemente e mi permetteranno di girare la polpetta dall’altro lato, per poi trasferirla sulla teglia.

4
Done

PASSO 4

Se volete potete aggiungere ancora un filo d’olio sopra le polpette e poi inforno a 200 gr per 5-10 minuti, finché i semi non sono ben tostati.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Panini al Pomodoro Senza Glutine anche con la Macchina del Pane Zero Glu di Imetec
next
Nutella Fatta in Casa Senza Olio + 3 Modi per Aromatizzare la Crema Dolce di Nocciole
previous
Panini al Pomodoro Senza Glutine anche con la Macchina del Pane Zero Glu di Imetec
next
Nutella Fatta in Casa Senza Olio + 3 Modi per Aromatizzare la Crema Dolce di Nocciole

One Comment Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te