600 gr farina senza glutine | |
600 gr acqua | |
6 gr lievito di birra fresco | |
10 gr olio EVO | |
5 gr sale | |
150 gr pancetta | |
150 gr formaggio |
Delizioso pane filante e saporito!
Panini al formaggio e pancetta senza glutine, facili da fare, soffici e filanti. Puoi accompagnare questi panini con verdure o altri formaggi, ma anche da soli, sono quasi un piatto unico!
Family💚sono sempre alla ricerca di soluzioni sfiziose per panificati, ma che siano facilmente riproducibili da tutti e che possano avvicinare i bambini al gusto delle farine senza glutine: ed ecco che sono nati questi panini filanti con pancetta.
Per questa ricetta ho usato 6 gr di lievito di birra fresco e fatto lievitare per 5 ore. Se vuoi velocizzare o allungare la lievitazione puoi seguire le indicazioni che seguono:
10 gr lievito di birra fresco (5 gr lievito di birra secco) => 2/3 ore in forno spento con la luce accesa
6 gr lievito di birra fresco (3 gr di lievito di birra secco) => 4/5 ore in forno spento (devi accendere la lucina a seconda della temperatura dell’ambiente, se cresce poco, accendila)
3 gr lievito di birra fresco (1 gr lievito di birra secco) => tutta la notte in frigo
Questi panini puoi farli anche con la planetaria con il gancio a foglia, partendo dalla farina in ciotola, sciogli il lievito nell’acqua e aggiungilo alla farina, lascia lavorare l’impasto, poi aggiungi l’olio e per ultimo il sale.
Come vedi questi panini hanno una idratazione del 100%, con le farine senza glutine, è normale utilizzare più acqua, ma il 100% di idratazione devi comunque saperlo gestire se lavori a mano. In questo caso te lo puoi permettere perchè metti l’impasto direttamente nello stampo e comunque dipende sempre dal tipo di farina utilizzato e da come assorbe.
[argento]
1 Done |
PASSO 1Metto la farina in una ciotola capiente. |
2 Done |
PASSO 2Per ultimo aggiungo il sale, impasto con il cucchiaio fino a rendere più omogeneo possibile l'impasto. |
3 Done |
PASSO 3 |
4 Done |
PASSO 4 |
One Comment Hide Comments
Troppo buoni!!!!