• Home
  • Patate Pasticciate con Funghi, Prosciutto e Parmigiano
Patate Pasticciate con Funghi, Prosciutto e Parmigiano

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
6 patate medie
150 gr prosciutto crudo a fettine non troppo sottili
150 gr funghi porcini
1 spicchio aglio
16 gr olio EVO 4 cucchiai circa
prezzemolo
parmigiano
sale
pepe se gradito

Nutritional information

26,53g(per porzione)
Grassi
100,17g(per porzione)
Carboidrati
31,58g(per porzione)
Proteine
756cal(per porzione)
Calorie

Ingredients

Patate Pasticciate con Funghi, Prosciutto e Parmigiano

Come ti cambia la vita il microonde!

Features:
  • Senza Glutine

Altro che pasticcio! Contorno facile e appetitoso

  • 25 min
  • Serves 2
  • Easy
Share

Directions

Ricetta assolutamente da provare, specie per chi considera il forno a microonde un moderno oggetto di design e niente più 😉  L’ho riscoperto da poco, mi aiuta molto nelle cotture veloci di ingredienti che, normalmente, impiegano molto più tempo a cuocere, tipo le patate.

I condimenti possono essere i più vari: questa volta ho scelto funghi porcini secchi, prosciutto crudo, prezzemolo e parmigiano.

DUE MODI PER CUCINARE LE PATATE AL MICROONDE

1 – intere, avvolte singolarmente nella pellicola per microonde (non quella comune per conservare gli alimenti 😉 )

2 – intere o a pezzi, nei contenitori appositi per la cottura al microonde che hanno una piccola valvola che lascia uscire il vapore in cottura; sono economici e si trovano al supermercato.

In entrambi i casi, utilizzo la potenza massima 850W, il tempo dipende dalla grandezza delle patate: se sono medie, impiegano circa 8 minuti. In ogni caso basta infilare una forchetta e verificare la consistenza che deve esse morbida.

ATTENZIONE

Se prolungate troppo la cottura, le patate si induriscono e si seccano diventando immangiabili, per cui controllate spesso, a limite le rimettete dentro.

IL RISULTATO

Le patate cotte al microonde sono morbide come se fossero lesse, ma ovviamente sono molo più asciutte. Sono ottime già solo condite con olio, sale, pepe e aceto, ripassate in padella oppure potete utilizzarle come base per altre mille ricette: purè, sformati, gnocchi…A prestissimo la ricetta del pane con patate senza glutine!

I prodotti della ricetta sono stati offerti da Tigre Supermercati.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Metto in ammollo i funghi se utilizzo quelli secchi. Sbuccio le patate e le lavo per eliminare il terriccio. Le ripongo intere in un contenitore adatto alla cottura al microonde, copro e apro la valvola sul coperchio. Inforno nel microonde per 6-8 minuti a seconda della grandezza delle patate.

2
Done

PASSO 2

Mentre le patate cuociono, scolo i funghi. Metto a soffriggere uno spicchio d'aglio nell'olio, aggiungo i funghi, taglio il prosciutto a listarelle. Aggiungo il prosciutto ai funghi e faccio rosolare leggermente.

3
Done

PASSO 3

Quando le patate sono cotte, le tiro fuori dal microonde e le spezzo grossolanamente. Le butto in padella con i funghi e il prosciutto, faccio insaporire il tutto e controllo il sale. Aggiungo prezzemolo fresco e, per chi gradisce, il pepe ci sta benissimo!

4
Done

PASSO 4

Quando le patate sono leggermente rosolate, ma senza far seccare troppo funghi e prosciutto, trasferisco il tutto nelle terrine. Cospargo di parmigiano grattugiato e inforno sotto il grill per fare una bella crosticina in superficie.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Una torta da paura!!! Lo “Speciale Halloween” con la Torta di zucca con cannella
next
Frittata di Albumi al Basilico e Pomodorini
previous
Una torta da paura!!! Lo “Speciale Halloween” con la Torta di zucca con cannella
next
Frittata di Albumi al Basilico e Pomodorini

3 Comments Hide Comments

Ciao Cinzia, cosa intendi per “normalmente”?
Se clicchi su “mi piace” per facebook o ti iscrivi al canale youtube le ricette saranno sempre visibili in chiaro.

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te