• Home
  • Pizza al pomodoro senza glutine e senza latte
Pizza al pomodoro senza glutine e senza latte

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 500 gr di farina Il Pane di Anna senza glutine e senza latte
  • 350 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 1 cubetto di lievito

Ingredients

  • 500 gr di farina Il Pane di Anna senza glutine e senza latte
  • 350 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 1 cubetto di lievito

Pizza al pomodoro senza glutine e senza latte

Features:
  • Senza Glutine
Share

Directions

Questa ricetta è dedicata a chi, oltre all’intolleranza al glutine, presenta anche l’intolleranza al latte. Ho usato un preparato de Il pane di Anna. Di solito uso la Biaglut (guarda la pizza senza glutine ai quattro formaggi).

La quantità di acqua è indicativa, bisogna fare attenzione a metterla un po’ per volta, altrimenti il composto diventa appiccicoso e non si riesce a lavorare. Per questa ricetta ho utilizzato il cubetto di lievito di birra fresco che è consentito dall’Associazione Italiana Celiachia, bisogna, quindi, calcolare i tempi per la lievitazione (circa due ore).

Ingredients

  • 500 gr di farina Il Pane di Anna senza glutine e senza latte
  • 350 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 1 cubetto di lievito

[gard]

Method Steps

Step 1

metto un pugnetto di sale in una terrina, verso la farina e i cucchiai di olio

Step 2

in un boccale a parte faccio sciogliere il lievito nell'acqua tiepida

Step 3

verso l'acqua nella farina e mischio con un cucchiaio, appena l'acqua viene assorbita dalla farina, passo sulla tavola di legno

Step 4

ammasso fino ad ottenere un composto omogeneo

Step 5

metto a lievitare nel forno per 1 ora e mezza, poi stendo il composto sulla placca da forno; per comodità taglio già a quadretti, accendo il forno a 180 gradi

Step 6

quando il forno arriva a temperatura, inforno per 10 minuti

Step 7

farcisco la pizza: per questa ho usato solo polpa di pomodoro leggermente salata e un goccio d'olio d'oliva

Step 8

inforno per altri 5 minuti, aggiungo una spolverata di origano prima di servire

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Frappe di Carnevale, Colorate, Leggere e Senza Glutine!
next
Zeppole di San Giuseppe senza glutine
previous
Frappe di Carnevale, Colorate, Leggere e Senza Glutine!
next
Zeppole di San Giuseppe senza glutine

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te